• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

Ciao a tutti,

Vi leggo da un po', ma solo oggi mi sono registrato. :)
Sono un felicissimo possessore di un kit Jamo S 606 HCS 3, collegato (insieme ad un subwoofer REL T-Zero) a un Denon AVR-X2000.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai collegato i frontali in Bi-AMP e se si sentono notevoli migliorie.

Grazie.
 
E' sconsigliato farlo su sinto entry o medi...in quanto in tal modo il sinto dà meno potenza ai restanti diffusori. Normalmente migliorie ci sono. Io preferisco il bi wire in quanto il sinto non sforza e si ha più coerenza tra alti medi e bassi.
Benvenuto!
 
E' sconsigliato farlo su sinto entry o medi...in quanto in tal modo il sinto dà meno potenza ai restanti diffusori. Normalmente migliorie ci sono. Io preferisco il bi wire in quanto il sinto non sforza e si ha più coerenza tra alti medi e bassi.
Benvenuto!

Grazie!

Bhè si, sto studiando da qualche giorno, e ne ho lette di tutti i colori, dalle nette differenze alle nulle differenze, dal Bi-AMP attivo a quello passivo. Purtroppo c'è troppa gente che confonde Bi-Wiring (mia attuale configurazione) e Bi-AMP, persone che pensano di avere una configurazione Bi-AMP ma in realtà hanno semplicemente un cablaggio Bi-Wiring.
Dunque, senza provare, difficilmente si capisce qualcosa. Ecco perché chiedevo pareri da parte di chi ha realmente provato il Bi-AMP. Io dovrei riuscire a fare qualche test in serata, mi sa che solo così se ne andranno via i dubbi. :D
 
Salve ragazzi,
ho letto con attenzione questa discussione e sono pronto all'acquisto delle jamo s 628 hcs.
Mi chiedevo, mi consigliate una marca di sintoamplificatore con cui suonano meglio (uso prevalente in HT).

Grazie.
 
Suonano ottimante con Marantz e Denon secondo me. Cmq sono casse molto polivalenti...
 
Ultima modifica:
come mai dietro le casse della jamo s 606 ci sono 4 attacchi dove si collegano i cavi dei diffusori?io ho collegato il nero e il rosso solo a quelli di sopra i due di sotto lo lasciati liberi e giusto il collegamento che ho fatto?
 
come mai dietro le casse della jamo s 606 ci sono 4 attacchi dove si collegano i cavi dei diffusori?io ho collegato il nero e il rosso solo a quelli di sopra i due di sotto lo lasciati liberi e giusto il collegamento che ho fatto?

Ci sono sintoamplificatori, quasi tutti i 7.1, che consentono una doppia amplificazione in modo da aumentare la potenza in uscita.
 
la mia domanda è se ho fatto giusti i collegamenti!!!

configurazone A ----> singlewiring: colleghi i due cavi di potenza a rosso e nero rispettivamente lasciando libera una coppia (se è quella sotto o sopra non ha importanza data la lunghezza del ponticello) ovvio che non devi togliere la placchetta che fa da ponte.

configurazione B ----> bi wiring: togli la plachetta e da un canale dell'ampli fai arrivare due cavi di potenza (ipotizzandoli bipolari)per ogni diffusore (se pensati anche per il bi wiring ovviamente). Poi colleghi tutte e 4 le polarita dei due cavi al rosso e al nero rispettivamente. Il risultato finale è che avrai tutte le conessioni del diffusore collegate allo stesso canale ma da due cavi separati.
un immagine vale piu di 1000 parole
http://community.futureshop.ca/t5/i...7023AB73EA/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
 
Serve poco o nulla, se non a spendere più soldi per doppio cavo..
Se non si possiede un sinto che supporta la funzione bi amp, meglio usare un buon cavo ofc da minimo 2,5 mmq o meglio 4 tipo supra classic, rimuovi il ponticello e colleghi i morsetti superiori e inferiori con un pezzo dello stesso cavo, colleghi l' amplificatore ai morsetti inferiori e stop.
 
Ciao a tutti, mi aggrego...
Sto valutando un eventuale acquisto di un kit jamo 606/608 o anche 626/628, dipende da quanto mi soddisferanno, ma sto diventando letteralmente scemo! Non le comprero' mai senza averle prima sentite... ma dove le vado a sentire?! io sono di Cesena e non sono riuscito a trovare un rivenditore in tutta la Romagna! E' mai possibile?! Vi prego ragazzi ditemi che c'e' qualcuno che le ha per poterle ascoltare! Please help!!!!

grazie
 
Ciao a tutti, mi aggrego...
Sto valutando un eventuale acquisto di un kit jamo 606/608 o anche 626/628, dipende da quanto mi soddisferanno, ma sto diventando letteralmente scemo! Non le comprero' mai senza averle prima sentite... ma dove le vado a sentire?! io sono di Cesena e non sono riuscito a trovare un rivenditore in tutta la Romagna! E' mai p..........[CUT]

Ciao, Non hai sentito altre casse per avere un metro di paragone? Cosi magari altri che hanno sentito sia le jamo che altro ti sanno dire le differenze.
Hai gia inquadrato che tonalità di suono cerchi? Questi diffusori sono molto aperti ed hanno suono limpido cristallino (io le ho abbinate ad un yamaha rx-v773) credo che il denon sia più appropriato comunque se cerchi un suono più armonioso.
Io posso solo dirti che mi trovo bene, certo da quello che leggevo mi aspettavo di piu, ma comuque tornassi indietro le riprenderei ad occhi chiusi, a quel prezzo non c'è di meglio e sono molto versatili. Poi per la timbrica ho notato che dipende anche dall'ampli che ci si abbina.
 
Jamo e Yamaha infatti la vedo un'accoppiata infelice...le Jamo sono già belle aperte di loro. Provatele con un ampli caldo e in bi wiring e ne rimarrete stra soddisfatti per la qualità/prezzo che offrono.
 
Top