• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Ovviamente da HDMI non é possibile in particolare con segnali criptati, ma pensavo che da scart si potesse.Non peró capito a cosa serve la funzione Scart Rec che quando si seleziona accende il led rosso tipo se incominciasse una registrazione dall'ingresso SCART
 
La funzione Scart Rec serve ad abilitare la registrazione con un dispositivo collegato con la scart.
Io l'ho provato, il led diventa viola-rosso, il segnale viene inviato tramite scart dunque ho cliccato su "rec" nel telecomando del vecchio videoregistratore. Ha registrato ma solo l'audio ! Forse è un problema del mio cavo scart, o forse i vecchi vhs non sono supportati. Non ho un dvd recorder per provare.
 
Ciao a tutti vorrei sapere x cortesia come posso escludere quel fastidioso tintinnio che sento ogni volta che navigo nel menù. La seconda richiesta e' come visualizzare la lista canali grazie
 
grazie 1000, e avrei un'altra richiesta: quando accendo il decoder la sorgente hdmi la visualizzo automaticamente e fin qui e' tutto ok il problema e' quando spengo il decoder xche' insieme al decoder mi si spegne anche il tv invece di andare automaticamente sulla sorgente tv mi puoi indicare le impostazioni x evitare che si spenga tutto grazie
 
grazie 1000, e avrei un'altra richiesta: quando accendo il decoder la sorgente hdmi la visualizzo automaticamente e fin qui e' tutto ok il problema e' quando spengo il decoder xche' insieme al decoder mi si spegne anche il tv invece di andare automaticamente sulla sorgente tv mi puoi indicare le impostazioni x evitare che si spenga tutto grazie

Io ho una console di gioco.. Ma come hai fatto a mettere che quando accendi hai la sorgente automatica e quando spegni torna al segnale tv dei canali? Io l ho collegata all hdmi2
 
ll problema e' il contrario quando spengo il decoder mi si spegne anche il tv ed e' questo che voglio evitare x quanto riguarda l'ingresso nella sorgente sono andato in home e poi sorgenti e poi non ricordo bene cosa ho fatto ma e' semplice mA tu quando spegni la console ritorni in automatico sul tv, ti si spegne il tv, o ci vai manualmente col tasto sorgenti?
 
ll problema e' il contrario quando spengo il decoder mi si spegne anche il tv ed e' questo che voglio evitare x quanto riguarda l'ingresso nella sorgente sono andato in home e poi sorgenti e poi non ricordo bene cosa ho fatto ma e' semplice mA tu quando spegni la console ritorni in automatico sul tv, ti si spegne il tv, o ci vai manualmente col tas..........[CUT]

Il mio problema anche se nn lo e.. E che faccio tutto manuale.. Ma vorrei che in automatico passa da una sorgente all altra..
 
In ogni caso non dipende dal TV.
Credo che la soluzione sia quella che ho scritto sopra. Probabilmente nel telecomando del decoder c'è un tasto che serve a selezionarlo come uso comando TV oppure come uso comando decoder.
 
Da quello che so, su Hdd puoi registrare solamente segnale proveniente dal DTT integrato del Tv. Non è possibile registrare nemmeno dal sintonizzatore Sat del Tv.

Puoi leggere quanto riportato sul manuale dell'855: http://pdf.crse.com/manuals/AE7H100511/IT/index_690_601.html

Da Sat si può.
Pensavo si potesse anche da HDMI.
Non c'è modo di registrare i programmi che arrivano al tv da HDMI? Anche con altro hw da aggiungere...
Non è possibile che una persona debba per forza avere un decoder My Sky HD...
 
Ci riprovo per la terza volta ..... Ciao a tutti. Ho scoperto che a parità di sorgente (ad esempio Blu ray) il sistema permette di inserire parametri "immagine" differenti in funzione del fatto che il Blu Ray è 2D o 3D. In particolare alcuni parametri quando il segnale 3D è attivo non sono impostabili (tipo la retroilluminazione impostata di default su max).Io ho selezionato per il 2D i parametri di Kalach. Cosa suggerite di fare per il 3D? Rimposto gli stessi (quelli che posso modificare)? Avete anche dei suggerimenti per i parametri della sezione 3D (profondità, ecc.)?
Grazie come sempre
 
Sapete come disattivare il bluetooth? Vorrei eliminare quel poco di elettrosmog e di consumo inutile emesso da questo televisore
E' possibile disattivarlo da menù di servizio? Premetto che non uso il 3D.
Grazie.
 
Ci riprovo per la terza volta ..... Ciao a tutti. Ho scoperto che a parità di sorgente (ad esempio Blu ray) il sistema permette di inserire parametri "immagine" differenti in funzione del fatto che il Blu Ray è 2D o 3D. In particolare alcuni parametri quando il segnale 3D è attivo non sono impostabili (tipo la retroilluminazione impostata..........[CUT]

Non stai avendo risposte perché il 3D non ha molto seguito.
Anche io l'ho provato una volta e mai più.
Direi di provare, nei limiti del possibile, con gli stessi settings che utilizzi per il 2D.
 
Top