• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenze Yamaha rx-v577 - rx-v677

UltraRossoNero

Active member
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio amplificatore in firma per passare al 4k in tutto e per tutto....avevo optato sempre per un modello yamaha e il dubbio passa tra il 577 e il 677.
Confrontandoli dal sito yamaha non riesco bene a capire le reali differenze, se non i 10w in più del 677...
Entrambi sono con porte HDMI 2.0 ? “draft” o “full” ? entrambi wifi con antenna già inclusa nel pacco? altro da sapere...?

mi spiegate anche questo.....

Sinto-amplificatore a 7.2 canali, con un'erogazione pari a 150 W per canale (4 ohms, 1 kHz, 0.9% THD, 1 c. pilotato), oppure 90 W per canale (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, canali pilotati)

come faccio a decidere se usarlo a 4ohms oppure 8 ecc?

grazie a tutti delle informazioni :)
 
UltraRossoNero per favore spiegami cosa non è chiara sul sito Yamaha in modo tale che possiamo migliorarlo, le differenze mi sembrano evidenti?

RX-V677 è molto più forte rispetto a RX-V577, grazie alla possibilità di aggiungere i PRESENCE SPEAKER per l'audio CinemaDSP3D, il sistema YPAO con R.S.C. (Reflected Sound Control), l'upscaling 4K/60fps, MHL, la seconda zona ZONE2 anziché ZONE B (quindi indipendente dalla ZONE 1, non una copia), GUI interfaccia utente grafica, YPAO Volume (tiene la quantità di bassi allo stesso livello per l'orecchio quando ascolti a basso volume), DIALOG LIFT e DIALOG VOLUME, quindi non soltanto "qualche watt in più"! ;)

Con le tue casse ufficialmente devi pilotarle a "6 Ohm", impostabile al solito ADVANCED MENU. Io personalmente (attenzione, opinione personale e non della Corporation) lo terrei a 8 Ohm.

Domanda che ho io a te: da RX-V765, perché non upgradare a RX-V775 o RX-V777 anziché il 6 o 5?
 
Scusate che mi intrometto , ma anch'io ho qualche dubbio su questi due modelli yamaha .
Diciamo che acquisterò il v677 o v577 entro fine anno , sembra che dovrei riuscirci a fare un 5.1 . Secondo voi è meglio abbinare diffusori della casa madre o potrei ottenere qualcosa in più con diffusori di altre marche ?
L'unica cosa certa è il sinto di casa yamaha , qualche consiglio mi sarebbe molto utile . 50% HT e 50% musica , il budget per i diffusori 5.1 intorno a 1000€ . Grazie in anticipo
 
RX-V577 è disponibile, per RX-V677 serve un po' di pazienza in più.

Le casse Yamaha sono poco conosciute ma si difendono bene nella loro fascia. Le casse di UltraRossoNero sono un buon esempio. Per l'Italia sta arrivando una nuova serie che in USA è un successo da anni e dopo grande richiesta in Europa finalmente arriveranno anche qui fine mese: serie EF. Per un budget intorno a mille euro potresti comporre un kit da questa nuova serie ben pilotabile da RX-V677: FRONT NS-555, CENTER NS-C444, SURROUND NS-333 (scusate per i link in tedesco, il sito italiano va aggiornato), SUB YST-RSW300.
 
Grazie Tony per la risposta
In effetti ho fatto una ricerca per il prezzo v677 , mi ha indirizzato in UK e basta . Quando sarà disponibile in Italia ?
1000€ sono soltanto per i diffusori , il v677 o v577 da parte . Quando sarà disponibile voglio andare a sentire dal vivo , sperando che è disponibile anche la serie dei diffusori da te citata .
 
RX-V677 è molto più forte rispetto a [URL="http://it.yamaha.com/it/prod..........[CUT]

grazie per la risposta, volevo sapere visto che non è specificato sul sito se le hdmi sono 2.0 native??o senplimente delle 1.4 aggiornate...? sono draft o full ???
perche del mio attuale amplificatore l'utilizzo che ne faccio è semplicemente far suonare le mie casse in firma non faccio nessunissimo altro utilizzo di quelli citati, quindi mi va bene anche il modello inferiore, (perdo solo pochi W) non prendo il 775, perche lo volevo col il wifi integrato, e la serie xx5 non la tiene integrato...ma solo la 677 e 777 da quello che leggo lo tengono integrato!
grazie !
ps. qualche settaggio in particolare per le mie casse per avere il massimo apparte la configurazione a 6ohm? perchè tu le terresti ad 8ohm?
 
Con le tue casse ufficialmente devi pilotarle a "6 Ohm", impostabile al solito ADVANCED MENU. Io personalmente (attenzione, opinione personale e non della Corporation) lo terrei a 8 Ohm.
come mai lo terresti a 8?
sono in una situazione analoga, ho casse da 6 ohm e mi chiedevo proprio questo
150 W per canale (4 ohms, 1 kHz, 0.9% THD, 1 c. pilotato), oppure 90 W per canale (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, canali pilotati)
in questo caso non sarebbe meglio a 6 per sfruttare di più lecasse?
 
Grazie Tony per la risposta
In effetti ho fatto una ricerca per il prezzo v677 , mi ha indirizzato in UK e basta . Quando sarà disponibile in Italia ?
1000€ sono soltanto per i diffusori , il v677 o v577 da parte . Quando sarà disponibile voglio andare a sentire dal vivo , sperando che è disponibile anche la serie dei diffusori da te citata ..........[CUT]

Visto che Yamaha è Yamaha in tutta l'Europa, non arriva prima in UK, puoi tranquillamente comprarlo in Italia, però attenzione che verifichi prima se il rivenditore è autorizzato dalla Yamaha Music Europe, non tutti che offrono prodotti (specialmente online) sono rivenditori autorizzati (vale per tutti i marchi). Credo RX-V677 arrivi ovunque in estate, un po' di pazienza ancora. Il prezzo indicativo al pubblico sarà € 599,00 IVA 22% compresa.

grazie per la risposta, volevo sapere visto che non è specificato sul sito se le hdmi sono 2.0 native??o senplimente delle 1.4 aggiornate...? sono draft o full ???
perche del mio attuale amplificatore l'utilizzo che ne faccio è semplicemente far suonare le mie casse in firma non faccio nessunissimo altro utilizzo di quelli citati, quindi mi va bene..........[CUT]

Sul sito è specificato come è stato chiesto dalla HDMI stessa, quindi come "Ultima versione HDMI". Perché sul sito di hdmi.org si parla comunque di 2.0 sinceramente non capisco. Comunque confermo che il 677 è "ultima versione HDMI" come specificato sul sito, ed è nient'altro che HDMI 2.0.

Per quanto riguarda 6 Ohm o 8 Ohm: le mie casse pilotate dal mio attuale RX-A3030 AVENTAGE sono 4 Ohm. Tutte, anche CENTER e SURROUND. Le piloto con l'amp in 8 Ohm modus. Ripeto che non è una cosa che viene raccomandato da Yamaha, ma una cosa che ho deciso io. C'è un ottimo articolo scritto dalla Audioholics che parla proprio del settaggio dell'amplificatore che mi ha fatto prendere fiducia nelle mie prime prove "a 8 Ohm" con casse a 4 Ohm e ne sono contento. Ecco l'articolo: http://www.audioholics.com/audio-amplifier/impedance-selector-switch-1
 
Ultima modifica:
grazie per tutte le risposte che ci hai dato e i dubbi che mi hai tolto...magari scrivere 2.0 hdmi sul sito sarebbe stato meglio ;)
aspetterò l'estate e poi vedrò cosa comprare ;)
ps. che te ne pare del mio impianto tutto firmato yamaha in firma che presi 4 anni fa? ;)
 
Ultima modifica:
@Tony
Per fortuna non ho mai esagerato come John Belushi :D
La canzone di Ian Dury mi è sempre piaciuta , comunque :D
Spero che entro fine 2014 completo l'opera . Grazie per la tua disponibilità
 
Scusate l'intromissione.
Scusa Tony sai niente di eventuali modelli serie aventage in uscita con hdmi 2.0 ??Forse a fine anno?
 
grazie per tutte le risposte che ci hai dato e i dubbi che mi hai tolto...magari scrivere 2.0 hdmi sul sito sarebbe stato meglio ;)
aspetterò l'estate e poi vedrò cosa comprare ;)
ps. che te ne pare del mio impianto tutto firmato yamaha in firma che presi 4 anni fa? ;)

Sì anch'io ho chiesto la stessa cosa, di scrivere 2.0 per non confondere gli end user che lo trovano importante, ma Yamaha ha seguito la richiesta di HDMI.

Il tuo impianto sarei curioso di sentire, conosco tutte le casse individualmente ma non ho mai potuto sentire un impianto completo! :)

Scusate l'intromissione.
Scusa Tony sai niente di eventuali modelli serie aventage in uscita con hdmi 2.0 ??Forse a fine anno?

Aspetto gli AVENTAGE dopo l'arrivo di RX-V777!
 
se eravamo vicini ti invitavo a vederci un bel film ;)
volevo passare al 4k e 3D volevo qualcosa con wifi diretto... tra quest'anno e il prossimo! per questo chiedevo lumi sul 677 in modo da non comprare qualcosa già inutile per il futuro... di qualche wat in meno , ne posso fare a meno! adesso sono convinto che non sarà cosi, per fruttare al meglio il 4k mi basta un 677 aspetterò fine luglio per vederlo dove prenderlo risparmiando...e decidere! ;)
il 675 è 1.4 invece?
a dimenticavo, TUTTI gli attacchi IN e OUT hdmi del 677 sono 2.0??
ce un modo per far passare in automatico la sorgente in uso in quel momento dell'amplificatore senza bisogno di selezionarla ogni volta? faccio esempio, sono in hdmi 1 e accendo la sorgente hdmi 3 , devo selezionarla io o posso farglielo andare in automatico?
 
Ultima modifica:
se eravamo vicini ti invitavo a vederci un bel film ;)
volevo passare al 4k e 3D volevo qualcosa con wifi diretto... tra quest'anno e il prossimo! per questo chiedevo lumi sul 677 in modo da non comprare qualcosa già inutile per il futuro... di qualche wat in meno , ne posso fare a meno! adesso sono convinto che non sarà cosi, per fruttare al megli..........[CUT]

Dubito se sarà possibile a breve a fare streaming in 4K/50fps tramite un WiFi di casa!

un riassuntino in italiano? vorrei capire se è una questione di potenza o solo di sfruttamento maggiore del potenziale

Riassunto: l'amplificatore eroga meno potenza quanto è messo a 4/6 Ohm.
 
Ah sì:

HDMI di RX-V677: tutti gli ingressi e l'uscita sono "della ultima versione".

RX-V675 è HDMI 1.4a

Con il HDMI CONTROL acceso RX-V677 cambia ingresso automaticamente. Solo quando usi il STANDBY THROUGH (l'amp rimane spento ma fa passare HDMI audio e video al TV) devi scegliere l'ingresso con il telecomando (senza accenderlo quindi).
 
Top