• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED: crescita più lenta del previsto

Al MW della mia città erano proprio affiancati un Sony 4K da 55 all'LG Oled da 55.

Io e mo me chiedo che cosa tu abbia visto, ma sei sicuro di aver visto un OLED???
No perchè io ogni volta che vedo l'OLED a fianco anche dei 4K (e i confronti li ho visti realmente) mi rendo conto quanto schifo facciano gli LCD in confronto ai tv con teconologia OLED, ma mi chiedo che tv tu abbia visto per dire che l'OLED era rumoroso.
Dai cerchiamo di dire cose serie,dire che lOLED di LG è inferiore al Sony 4K mi sembra veramente un eresia bella pura...senza contare che comunque un raffronto diretto andrebbe fatto per lo meno con lo stesso materiale,anche perchè io quando guardo il nero di un OLED è proprio un nero assoluto quando guardo il nero dei 4K e un incrocio dal grigio al nero,vedi te.
 
Ultima modifica:
Perché ormai si e' persa la concezione della qualità. Al di la dei numeri, bisognerebbe confrontarli con lo stesso materiale, e magari con le proprie foto.
 
Ultima modifica:
Secondo me gli Lcd hanno una qualità di visione sufficiente a soddisfare tutta l'utenza, poi costa meno produrli e ci sono in tutti i tagli. Sono tre qualità che da sole bastano, per ora, a rendere la vita dura agli Oled.
Poi per ora li vende solo Lg, tagli grossi, prezzi ancora altissimi, mi sembra normale che se ne vendano pochi.
 
Ti rendi conto che ora agli sgoccioli in Europa si trova un 55VT60 a 1400 euro? L'avresti mai detto..........[CUT]

Per ora in Italia non si schioda da 1900€ altrimenti lo avrei preso all'istante, e tra non meno di 5 o 6 anni lo cambierei con un vero Oled (quelli che si comportano come i CRT per intederci) a 4K se arriveranno mai a prezzi umani..:(
 
Ultima modifica:
Per ora in Italia non si schioda da 1900€ altrimenti lo avrei preso all'istante, e tra non meno di 5 o 6 anni lo cambierei con un vero Oled (quelli che si comportano come i CRT per intederci) a 4K se arriveranno mai a prezzi umani..:(

Concordo.

Se l'attuale tecnologia oled (e gli attuali tipi di diodi organici) ci permette solo di guidare i pixel in maniera S&H (dove il frame viene mantenuto fino all'avanzamento del successivo per il refresh, cioè "lcd like" come dice Iuki) il gioco non vale la candela, a questi prezzi poi...
Avere un nero di 0,0004 e contrasto da sogno per poi risolvere 300 linee senza l'intervento di MCFI e BFI (e che nel caso dell'ultimo LG si fermano addirittura a 600, senza nemmeno arrivare a 1080) a me non serve proprio a nulla.

Se ne riparlerà quando inizieranno a produrre oled in grado di guidare i pixel come fanno crt e plasma. Se sarà possibile.
 
Ultima modifica:
Per ora in Italia non si schioda da 1900€ altrimenti lo avrei preso all'istante, e tra non meno di 5 o 6 anni lo cambierei con un vero Oled (quelli che si comportano come i CRT per intederci) a 4K se arriveranno mai a prezzi umani..:(

In Italia forse, ma perchè non comprarlo all'estero? Io ne ho presi 2 pagandoli il 30% meno!
 
E' vero : chi ha scelto la qualita' come cavallo di battaglia ha fallito miseramente, ma secondo me perche' non e' stato supportato dalle trasmissioni che nella maggior parte dei casi fanno veramente pena. Se poi un normale utente deve scegliere tra un kuro e un Samsung ultrafico esteticamente, a parità di prezzo e' chiaro che per vedere la De Filippi sceglie il tv fico, perche' sboroneggiare con gli amici e' comunque sempre di moda e a tutte le eta' . Non so se mi sono spiegato.
 
Le trasmissioni TV intendi?
Non sono mancate negli ultimi anni: attenzione a non confondere l'Italia col mondo, il destino di una tecnologia non lo stabilisce sicuramente il nostro mercato :).
La qualità non è un "selling point" valido, punto.
La maggior parte delle persone non ha né i mezzi per valutarla a dovere, né la considera tra i principali motivi per l'acquisto.
 
Avere un nero di 0,0004 e contrasto da sogno per poi risolvere 300 linee senza l'intervento di MCFI e BFI (e che nel caso dell'ultimo LG si fermano addirittura a 600, senza nemmeno arrivare a 1080) a me non serve proprio a nulla.........[CUT]

Era ora che qualcuno ribadisse questo fatto che ho subito notato nella demo LG, il nero è fantastico ma la risoluzione in movimento dal poco che ho visto mi è risultata pessima, a livello dei peggiori LCD.
 
Era ora che qualcuno ribadisse questo fatto che ho subito notato nella demo LG, il nero è fantastico ma la risoluzione in movimento dal poco che ho visto mi è risultata pessima, a livello dei peggiori LCD.

Per questo vorrei vedere cosa riuscirebbero a fare le case Jap ...
 
A chi diceva che avrebbe voluto vedere i Giappo come avrebbero gestito il movimento, rispondo io (anche se non sono Giappo:)) . Circuito motionflow, massima resa , minima spesa. Sono certo al 100% .
 
Era ora che qualcuno ribadisse questo fatto che ho subito notato nella demo LG..

Grazie! Io ho un rapporto di amore-odio col motion resolution....

Se Nicola e Iuki se sentissero di aggiungere qualcosa poi....:Sarebbe molto interessante sentire anche il loro parere a riguardo (capisco però che magari non sia il 3d propriamente adatto, e che la maggior parte degli utenti non interessi questo aspetto)
Spero di poter vedere in tempi non lontani un 3d dover si parli del motion resolution negli oled...come è stato fatto a suo tempo per plasma e lcd-led...
 
Concordo.

Se l'attuale tecnologia oled (e gli attuali tipi di diodi organici) ci permette solo di guidare i pixel in maniera S&H (dove il frame viene mantenuto fino all'avanzamento del successivo per il refresh, cioè "lcd like" come dice Iuki) il gioco non vale la candela, a questi prezzi poi...
Avere un nero di 0,0004 e contrasto da..........[CUT]

Come dice Emidio, i veri OLED che si comportano come dei CRT, ci sono già.. ma solo nelle linee di display professionali, sony ad esempio, potete immaginare i prezzi..

dal mio punto di vista è più importante avere OLED CRT, piuttosto che il super nero ed il resto il solito lcd, anche se avessi disponibilità economica un parziale/finto OLED sarebbero soldi buttati considerando i prezzi attuali e pure l'assenza dei 4K, tanto vale prendere quello che cè con il miglior rapporto Q/P, ed aspettare qualche anno fin che questo periodo di stallo/transizione dal vecchio al totalmente nuovo, sarà compiuta

il connubio OLED CRT e 4K, per il 2018/2019 dovrebbe essere fattibile, il 4K in su schermi che non superano i 55', principalmente servirebbe per la maggiore risoluzione garantita con il 3D passivo che è più economico e riposante di quello con occhialetti elettronici.

uNa nuova tecnologia per schermi tv, che non è in grado dirisolvere 1080 linee costanti fino a 60fps, non è un vero passo avanti, ma un ritorno al passato dell'era degli lcd. che spero, in futuro si chiuda definitivamente nella categoria di display tv di qualità in fascia medio/alta, lo stesso segmento del VT60 per intenderci.
 
Crescita più' lenta del previsto ? A me sembra fin troppo veloce in questa situazione. Lungi da me il voler fare l'analista di mercato, ma mi chiedo chi sia l'inguaribile ottimista che pensava succedesse il contrario.
 
Top