• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

sul mio intervenendo sulo sul 2p ho una situazione migliore,da 60 in su piatto a talvolta.
unico punto comune sono i 50 ire dove pure il mio presenta qualche scompenso più evidente rispetto al resto,proprio come nel tuo grafico ( forse un pochino meno in verità )
Inutile cercare di sistemare i 50 con il 2p perché si finisce con il pasticciare un casino il resto della scala,quindi pure io poi ho linearizzare con il 10p li.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, finalmente il trasferimento nella nuova casa è avvenuto, ed ho finalmente attaccato il TV alla parete. Non riesco più a trovare il post dove chiedevo se qualcuno in zona Brianza fosse disponibile per una bella calibrazione del 65VT60.

Chi è così gentile da darmi una mano? Grazie
Non ricordo più se eri tu al quale avevo risposto mesi fa...
Sei di Monza, o giù di lì?
Io lo farei volentieri, il problema però è trovare il momento giusto...
Ettore
 
Si Ettore, eccoti non riuscivo a ritrovare la pagina giusta... si Monza e Brianza, Zona Arosio. Dai dai please che fremo dalla voglia di veder bene... sabato sera mi hanno già criticato dicendomi: "Pensavo meglio" grrrr
 
... sabato sera mi hanno già criticato dicendomi: "Pensavo meglio" grrrr
Vorrei tanto sapere:
A cosa stavate guardando;
B a che display sono abituati coloro che ti hanno criticato.

Già solo per vedere lo spettacolo di un VT60 65" ci verrei di corsa a calibrartelo, il problema davvero è trovare il modo di organizzarci.
Ti scrico in MP, così evitiamo gli OT qui nel 3d...
Ettore
 
parliamo di problemi veri e propri come DSE e VB che invece si vedono benissimo senza sonda

Ecco, di DSE - e non vertical banding - un po' anche il mio direi proprio che ne soffre: una leggera macchia nell' angolo in basso a destra (che all' inzio non c' era) è ora visibile su immagini chiare... Niente di drammatico, ma certamente una piccola imperfezione.
 
Ecco, di DSE - e non vertical banding - un po' anche il mio direi proprio che ne soffre: una leggera macchia nell' angolo in basso a destra (che all' inzio non c' era) è ora visibile su immagini chiare... Niente di drammatico, ma certamente una piccola imperfezione.

Mi sa che non è DSE ma semplice ritenzione di qualche logo di tv, è proprio quello il posto dove sono i loghi dei canali mediaset .
 
Vorrei tanto sapere:
A cosa stavate guardando;

Mi inserisco nella discussione, per ritornare sull'argomento Color Banding che avevo segnalato già qualche post addietro.
Ma è possibile che alcuni film (parlo sempre di sky) si vedano davvero una chiavica!!??
Cacchio!!!
E' la pellicola che fa davvero schifo o la trasmissione sky?
Venerdì guardavo "Paura" splatterrone dei Manetti Bros e vi assicuro che faceva davvero pietà.
Color banding, per rendere l'idea, come raffigurato nella guida di Nenny1978, al post 7, 8-bit gradienti, sulle sfumature dal nero al bianco. Fenomeno che ho notato anche sul schermo quando c'è il riflesso della fonte luminosa sull'obiettivo della camera.
In sostanza, in alcune scene vedevo i cerchi concentrici al centro dell'immagine.
Altro problema, è il dithering a manetta evidentissimo da posizione di visione sulle scene buie.
Non posso vedere ste cose :grrr:

Stessa sera, cambio canale, "Nemico Pubblico". Altro pianeta. Visione splendida.



Già solo per vedere lo spettacolo di un VT60 65" ci verrei di corsa a calibrartelo, il problema davvero è trovare il modo di organizzarci [...]Ettore

Anche io approfitterei della tua gentilezza e disponibilità per una calibrazione.
Sono di Monza e Brianza (Arcore), però dovrai accontentarti di un misero 50" :D
grazie
pantaleo
 
..........[CUT] Anche io approfitterei della tua gentilezza e disponibilità per una calibrazione.
Sono di Monza e Brianza (Arcore), però dovrai accontentarti di un misero 50"...
La cosa si fa complicata...
Sarà credo un vero e proprio equilibrismo organizzativo riuscire a mantenere la promessa fatta già a suo tempo per il 65" di vste72, la vedo grigia fare il bis in tempi brevi... non per mancanza di volontà, ma proprio di tempo...
A meno che non ribussi alla mia porta nel periodo estivo, quando in assenza di moglie e figli (mesi di luglio e agosto) sarebbe più facile organizzarsi. E infatti per il mese di agosto già si pensava di organizzare qualcosa di carino con altri amici del forum, ma inutile parlarne fino a tempo debito...
Ettore
 
Ecco, di DSE - e non vertical banding - un po' anche il mio direi proprio che ne soffre: una leggera macchia nell' angolo in basso a destra (che all' inzio non c' era) è ora visibile su immagini chiare... Niente di drammatico, ma certamente una piccola imperfezione.
facciamo cambio? :D a me starebbe bene nell'angolo in basso a destra guarda hehe e come dice plasm-on quella è ritenzione nn DSE
 
Ultima modifica:
A casa mia AUTO non vuol dire OFF....[CUT]

Dato che è risaputo che AUTO non attiva mai il PO (a me risulta questo), a casa mia è come fosse OFF senza farmi troppe pippe. ;)

As a rule of thumb, add Bias, and subtract Gain. This prevents the RGB channels from clipping.CUT]

Beh, questa è la prima regola e consiglio che Emidio diede al corso. Poi ci sono casi in cui non si riesce a rispettarla e allora la si infrange...

A proposito di Emidio, Domenica passava "per caso" da Milano e... ora ho la sonda profilata sul mio pannello! :fiufiu:
(e come volevasi dimostrare, nessuna differenza eclatante)

E giusto poco prima di profilare superavo le 200 ore e passavo allo stadio "C". Nessun problema è comparso, situazione immutata rispetto all'inizio se non un miglioramento generale di colori e gamma. :)
 
Ultima modifica:
Ah, a proposito di questioni sul verde. Emidio mi diceva che alcuni VT60 presentano una dominante verde che crea problemi in fase di calibrazione.
Fortunatamente il mio non è fra questi (anzi, a detta sua è uno dei migliori e per calibrazione di "default" e per uniformità che abbia avuto modo di vedere) ma gliene sono capitati alcuni un po' "rognosetti". Non so se questo si possa riferire a ciò che diceva Mikigio (mi pare) ma tenetelo presente. ;)
 
anche nel sito da me precedentemente riportato si parlava di alcuni 50/55 con dominanti verdi e si consigliava su questi modelli di usare pattern differenti rispetto a quelli per la versione 65;quelli di emidio erano tutti 50/55 o anche 65?
 
Ultima modifica:
Dato che è risaputo che AUTO non attiva mai il PO (a me risulta questo), a casa mia è come fosse OFF senza farmi troppe pippe. ;)..........[CUT]
Stefano, dire è risaputo vuol dire tutto e niente. Cosa significa: hai avute dritte da qualche tecnico Panasonic? C'è qualche dato strumentale che conferma questa ipotesi? Anche perché mettere un'opzione AUTO che in realtà disattiva la funzione, corrispondendo quindi a una voce OFF, non avrebbe proprio senso, diciamolo chiaramente...
Quello che ho sempre letto qui e in altri forum (che è cosa diversa dal dire è risaputo, al massimo corrisponde a un generico si dice che...) è che in modalità THX, dove il PO è forzatamente su Auto, tutti sono convinti che in realtà non sia attivo. Da dove viene questa convinzione io non lo so, e a meno che non sia appunto notizia certa e confermata in maniera attendibile, a me non interesserebbe nemmeno saperlo (cioè, se la cosa è stata solo detta da uno dei noti calibratori internazionali... uno di quelli che non si sono mai accorti del color beeding, o del red blob su nessuno dei VT60 passati per le loro mani per intenderci...). La mia idea, però, è ben diversa: in AUTO, come ho già avuto modo di dire, la logica suggerisce che il PO si attivi solo quando il software che lo gestisce rileva una situazione pericolosa (come appunto un logo, o una porzione di immagine ferma sul display per più di un certo tempo, immagino...), quindi in tutti gli altri casi la funzione non interviene, ed è quindi appunto come se il PO fosse disattivato. Chi ha per primo diffuso questa convinzione che in modalità AUTO (ma, ripeto, io ho sempre letto questa indicazione non in riferimento alla modalità AUTO in senso lato, ma solo alla modalità di visione THX...) il PO sia in realtà spento in che modo l'ha constatato? Con che segnale? E in che condizioni? Insomma, un conto è fare la prova con il tuner dtt interno, su un canale con un bel logo fisso ad alto contrasto e magari pure in 4:3, e un conto è cercare di valutare la modalità AUTO durante la visione di un canale a tutto schermo, con un logo in trasparenza che magari nemmeno viene rilevato dal software di gestione del PO stesso...
Ettore
 
Top