Zimbalo
New member
Agli appassionati della calibrazione segnalo:
http://www.avmagazine.it/forum/39-e...-30-aprile-2014-salento?p=4148694#post4148694
http://www.avmagazine.it/forum/39-e...-30-aprile-2014-salento?p=4148694#post4148694
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Quindi tu a intuito dici che saremo sulle 70 candele come valore di sicurezza? Certo mi pare bassino anche per una calibrazione Night (io mi orientavo verso le 80, per la Night che intendevo fare...), di certo renderebbe impossibile averne una Day, e anche questo mi dispiace...
Ma no, state tranquilli!Roby credo che mi terrò un gamma ballerino piuttosto che castrare così pesantemente il VT a luminosità ;-) ...
Sotto le 90 non si scende nemmeno al buio senno il tv ha la dinamica di un gatto moribondo
Mi fido di ciò che scrivi... anche se ad essere sincero mi pare un comportamento un pochino strano.Purtroppo in realtà il Gamma del Pana non si stabilizza, ho provato a suo tempo fissando il punto max con contrasto molto basso (49) al limite dell'ABL su schermo intero a 100ire ma in realtà il gamma ha avuto lo stesso identico comportamento, solo con un curva lievissimamente diversa nel suo sviluppo ma non meno preoccupante nella sua gestione.
e tutti i gamma
e tutti i gamma
e tutti i gamma
e tutti i gammaParole sante!..........[CUT] E' inutile, imho, fissarsi a misurare il valore di contrasto con i pattern... questo va bene solo per le recensioni e per poter operare un confronto tra tv... nella visione reale le cose cambiano...
In effetti leggendo quelle parole anch'io ero arrivato alla stessa conclusione, anche se mi sembra davvero una cosa molto strana per un plasma di questo livello, soprattutto nei preset pensati per le calibrazioni professionali come i due Professionale...Mi fido di ciò che scrivi... anche se ad essere sincero mi pare un comportamento un pochino strano.
Allora vuol dire che questo Plasma è "dotato" di gamma dinamico NON disattivabile, non ci sono altre spiegazioni.
Sbaglio, o a giudicare dalle immagini da te postate il gamma più vicino al riferimento BT1886 è quello ottenuto con il disco AVSHD APL 10%??? Sembrerebbe quindi che quel disco sia ancora molto valido, almeno per il gamma, visto che poi manca sia del color checker che dei pattern per il Gamut ai livelli di saturazione intermedi. Si potrebbe quindi fare un mix: AVSHD per il gamma, e GCD per il Gamut... oppure sarebbe una porcata?Nella ricerca del pattern adatto per avere un riferimento su cui basarsi nel calibrare questa tv ho notato questo.
La temperatura colore che vedo simile al 5090H è data dal pattern presente all'interno del Lumagen nel APL 10% con sfondo al 18% più basso rispetto all'apl di GCD.
La temperatura colore che più si avvicina con i dischi test in commerci..........[CUT]
,....
Sbaglio, o a giudicare dalle immagini da te postate il gamma più vicino al riferimento BT1886 è quello ottenuto con il disco AVSHD APL 10%??? Sembrerebbe quindi che quel disco sia ancora molto valido, almeno per il gamma, visto che poi manca sia del color checker che dei pattern per il Gamut ai livelli di saturazione intermedi. Si potrebbe quindi fare un mix: AVSHD per il gamma, e GCD per il Gamut... oppure sarebbe una porcata?
Infine, ho capito bene: le immagini da te postate sono comunque tutte riferite al Pioneer, quindi... non è detto che le stesse conclusioni sui dischi da usare valgano anche per il VT60? Oppure ho fatto confusione...?
Ettore......[CUT]
Con questa impostazione di contrasto l'ABL non interviene, bisognerà però vedere se le 70 candele che ne usciranno fuori (si spera) vadano bene per i vostri occhi (tenete però presente che poi nella normale visione, e soprattutto con pattern più piccoli, le candele aumenteranno!)
Glad,non ricordo + se i tuoi valori consigliati su gamma( 10 IRE -20/20 IRE -10)erano relativi al gamma 2.2 o 2.4....e qualierano i benefici in sostanza
... credo che il 2.2 sia il gamma migliore, Mascior 6.5 un ottimo parametro ma va bene altrettanto anche GCD APL con le opportune valutazioni, resta ora da analizzare se partire col preset 2.2 o 2.4.......[CUT]
Sarà un caso, ma le ultime calibrazioni (che infatti trovavo veramente soddisfacenti giudicando poi i contenuti) le feci proprio utilizzando le standard windows Mascior 6.5%, però con la BT1886. Quindi in pratica consiglieresti di virare su 2.22 come target?
vediamo cosa succede quando si caricano molti contenuti sul pannello (avshd apl), il gamma schizza tremendamente in alto, se consideiamo che tra mascior e gcd apl c'è pochissima differenza in termini di gamma sono portato a pensare che sia meglio puntare sul 2.2 con preset 2.2 oppure 2.2 da preset 2.4 leggermente più contrastato.Non so quanto sia valida scientificamente la tua valutazione ma quello chè ho messo in evidenza nelle tue conclusioni, è quello che ritengo da sempre la situazione ottenibile più corretta, ed aggiungo che partire dal preset gamma 2.2 o 2.4 non è la stessa cosa, in teoria si dovrebbe ottenere lo stesso risultato visivo ma non è così.

Mentre scrivevo, ragionavo su altre cose...e poi non ho riletto. E' una svista. Vado a correggere, grazie per avermelo fatto notare.Roby, perdonami ma non ti seguo. Se adotti la procedura che hai descritto significa che l'ABL è completamente tagliato fuori, quindi perché mai dovrebbero a quel punto aumentare le candele con pattern più piccoli?
Grafici analizzati per bene. Dal tuo lavoro emerge che, dimmi se sbaglio:
1) meglio usare il preset gamma 2.2 (anche se questo comporta agire più pesantemente sui comandi per raggiungere il target, ammesso che non si sviluppino altri effetti collaterali, es. solarizzazioni)
2) meglio usare le windows standard 6.5% di Mascior (non APL) in quanto è..........[CUT]