• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic AX900 4K in autunno?

dubito fortemente che il prezzo riesca a essere competitivo come quello del vt60 da 65 pollici,il tutto mantenendone inalterate le qualità massime di visione.
 
potrebbe essere un'ottima alternativa ai nostalgici della tecnologia al plasma
Con tutto il rispetto non credo proprio, si tratta di due tipi di pannelli totalmente diversi (uno attivo l'altro passivo). Per quanto buono possa essere è sempre un LCD e quindi come tipo d'immagine resterà sempre diversa da quella di un plasma. Non sto dicendo che sia peggiore, ma sicuramente diversa, chi ama il plasma difficilmente digerisce un LCD anche se di ottimo livello. Per fare un paragone automobilistico chi preferisce i motori a benzina anche se gli offrono la migliore auto diesel non si sentirà appagato.
 
Il VT60 è Full HD e di fascia inferiore: AX900 si posiziona su quella degli ZT60.
Troverei sorprendente un prezzo simile (anche perché i VT60 a quel prezzo non generavano profitti, quindi...).
PS: sto cercando di recuperare, purtroppo tra impedimenti fisici, impegni e ritardi si è creato un circolo vizioso.
 
Sarà anche di fascia inferiore sulla carta ma mi risulta che l'unica differenza tra VT60 e ZT60 sia costituita dal filtro gapless che migliora la visione (tiene meglio il contrasto) in ambiente illuminato. In stanza oscurata non si denotano differenze, nemmeno sul nero misurato (stando ad alcune rinomate review). E non vedo come potrebbe essere differente dato che, filtro gapless a parte, tutte le altre caratteristiche sono in comune (converrai con me che i connettori dorati non determinano un miglioramento dell'immagine...).

Ma a parte questo la relazione ZT60 > VT60 (assumiamola pure come vera) non determina automaticamente AX900 > VT60 in termini di qualità visiva (risoluzione a parte ovviamente), solo perché appartenente sulla carta ad una fascia superiore.
Tutte le considerazioni fatte sulla tecnologia lcd rimangono e sono immutabili.


P.S. Non ti dimenticare del (ormai vecchio) VT60, TUTTI ancora la aspettano con ansia! ;)
 
Essù Emidio... il solito "precisino"! Ti sfido a una gara in stanza oscurata a rilevare quale è lo ZT coprendo le cornici!! :D
 
Curioso....

....constatare che dalla discussione che esce dalla news, nasce in me una sola certezza: lascio definitivamente da parte il sogno ZT60.

Cosa dite? :eh:
Per l'AX 900?
NO!
SI VA PER IL VT60 65"!! :D :ciapet:

walk on
sasadf
 
Sarà anche di fascia inferiore sulla carta ma mi risulta che l'unica differenza tra VT60 e ZT60 sia costituita dal filtro gapless che migliora la visione (tiene meglio il contrasto) in ambiente illuminato. In stanza oscurata non si denotano differenze, nemmeno sul nero misurato (stando ad alcune rinomate review). E non vedo come potrebbe essere dif..........[CUT]
Ma qui non è una questione di prestazioni: sono fasce di prezzo differenti, una è quella top, l'altra è fascia alta.
Non è una sorpresa che una TV di fascia top costi di più di una di fascia più bassa, non ha importanza quanta differenzia qualitativa ci sia, i prezzi non seguono andamenti lineari rispetto alle prestazioni :).
Io sarei rimasto sorpreso se avessero lanciato un Ultra HD top col prezzo di un Plasma Full HD di fascia alta e in dismissione.
PS: cercherò di farmi perdonare (purtroppo ho davvero fatto quello che ho potuto, non a caso ho dovuto anche rinunciare ad essere presente sul forum: non potevo reggere un ritmo così elevato nella scrittura).
 
Allora attendiamo fiduciosi, ormai tutti davamo la tua review per persa... :)


@sasadf: felice di esserti (insieme alla "clamorosa" precisazione di Emidio.. :D ) stato utile nella scelta (saggia)... ti aspettiamo nella DU! ;)


P.S. Perdonate l'abbondanza di smile ma ci volevano tutti!
 
Ultima modifica:
Molto curioso di sapere come si comporta questo AX900, con relativi polliciaggi e prezzi (qua mi aspetto solo una sassata purtroppo)...
 
Anche Io ho tantssima stima per questo marchio ha questo punto attendo altre info e dettagli !!!
 
Io non so più che fare...stavo ordinando il58ax800 in Inghilterra e adesso tra un mese esce questo. Ci sarà così tanta differenza? O vado tranquillo anche perché costa 2000 euro in meno. Io lo prenderei solo per la luce blu che emana sotto:-)
 
Top