• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

Sono andato a ritroso fino alla madVR 0.87.4 e la 3dlut va di nuovo bene, senza dominanti :confused:.

Ciao, scusami, ora provo anch'io la 0.87.4, ma come discalpGUI hai usato l'ultima?
Inoltre per visualizzare le linee per regolare luminosità e contrasto, come hai fatto?
Hai linearizzato la scala dei grigi ho hai lasciato i comandi sul TV tutti a default ? (tranne luminosità, contrasto e temperatura colore).
Dopo aver creato il profilo, nel far fare a discalpGUI la 3DLUT, i livelli (input ed ouput 0-255; 16-235) che ti appaiono in quella schermata, come li hai lasciati ?

Grazie infinite, se, appena mi rispondi, rifaccio anch'io il tutto.

Ancora grazie.......
 
Avevo fatto la calibrazione il 21/02/2014 e le versioni che ho scaricato ed installato sono queste:
Argyll 1.6.3, dispcalGui 1.7.5.7, madVR 0.87.4.
Luminosità e contrasto le ho regolate dai comandi del Display con BlackClip sulla barra 16 e WhiteClip sulla barra 235 (corrispondente ad una Luminanza massima misurata di circa 100cd/m2), tutto il resto l'ho lasciato a default sulla impostazione che più si avvicina al riferimento controllato con HCFR, quindi in dispcalGui ho impostato ed eseguito esattamente quello che viene spiegato nella prima pagina qui, lasciando White level e Black level = As measured ottenendo questo risultato salvo accorgermi che impostando madVR come full screen exclusive mode apparivano le dominati, risolte con le impostazioni di madVR che ho precedentemente postato. Se installo madVR 0.87.7 senza toccare altro mi ricompaiono le dominati.
 
Ultima modifica:
Avevo fatto la calibrazione il 21/02/2014 e le versioni che ho scaricato ed installato sono queste:
Argyll 1.6.3, dispcalGui 1.7.5.7, madVR 0.87.4.
Luminosità e contrasto le ho regolate dai comandi del Display con BlackClip sulla barra 16 e WhiteClip sulla barra 235 (corrispondente ad una Luminanza massima misurata di circa 100cd/m2), tutto il rest..........[CUT]

Grazie infinite, ma io non vedo le linee che ci sono nelle schermate black clip e white clip, se non gioco un pò con i parametri di regolazione video che ci sono in madVR, devices, color e gamma.

Tu li vedi così di default ?, come caspita fai ?
 
Ho semplicemente abbassato un poco la luminosità dal display per il Black Clip e il contrasto sempre dal display per il White Clip, io ho una Intel Graphics HD4000.
 
Ultima modifica:
Ho semplicemente abbassato un poco la luminosità dal display per il Black Clip e il contrasto sempre dal display per il White Clip, io ho una Intel Graphics HD4000.

Bho, io invece devo abbassare un pò il contrasto da madVR, altrimenti mi brucia tutti i bianchi (se lo faccio dal TV non succede nulla) e alzare la luminosità di un poco sempre in madVR, perchè se lo faccio dal TV, per poter vedere le linee, devo aumentare a 70 la luminosità (il default è 50) e mi sembra di vedere la televisione di 35 anni fa, slavata al massimo.......
 
Ottimo lavoro ciccio! :) Tutto molto chiaro, come al solito.

@LucaT

Certo! Ma c'è anche dell'altro... dopo che hai seguito la guida di ciccio, puoi affinare anche le fonti in definizione standard, caricando in madvr un'altra 3dlut che sarà usata automaticamente quando madvr riconosce il diverso spazio colore dei segnali in SD (ebu3213). Anche se la differenza dovrebbe essere quasi impercettibile perché solo il verde ha coordinate leggermente diverse, mentre bianco rosso e blu sono uguali. Ma se uno vuole la perfezione...:D
 
Ottimo lavoro ciccio! :) Tutto molto chiaro, come al solito.

@LucaT

Certo! Ma c'è anche dell'altro... dopo che hai seguito la guida di ciccio, puoi affinare anche le fonti in definizione standard, caricando in madvr un'altra 3dlut che sarà usata automaticamente quando madvr riconosce il diverso spazio colore dei segnali in SD (ebu3213). Anche se ..........[CUT]

Grazie john,
Ma con la sonda devo calibrare anche la TV? O visto che creo sta 3dlut non serve?
 
Grazie Johntuld spero presto di fare altre guide interessanti.

1. guida software configurazione HTPC perfetto.

2. Post processing avanzato con FFdshow.

3. Calibrazione Audio.
 
La tv va messa in default come regola generale. La mia opinione è che devi perseguire il seguente obiettivo prima di far partire l'autocal:

Massimizzare il contrasto nativo (on/off) del display utilizzando l'impostazione di luminosità (regolazione dei neri) più elevata possibile, e al contempo quella di contrasto(regolazione dei bianchi) più bassa possibile, sotto il vincolo di un bianco il più vicino possibile a D65. Chiaro?:p

In pratica una volta che hai trovato il valore di settaggio della luminosità tale che il nero non si abbassa più, scegli quello! Idem per il contrasto ma al contrario. Sennò hai clipping di qualche canale e la 3dlut fa più fatica.... Se il bianco non riesci a metterlo a D65, non è un problema, ma sappi che poi la 3dlut ti riporterà comunque il bianco a D65, ma per fare questo dovrà necessariamente abbassare qualche canale rgb, riducendo così contrasto e luminanza massima.

Cmq niente paura! Con le tv buone, tutto sta pippa corrisponde esattamente ai valori di default;). Con il mio vecchio samsung lcd invece no...
 
La tv va messa in default come regola generale. La mia opinione è che devi perseguire il seguente obiettivo prima di far partire l'autocal:

Massimizzare il contrasto nativo (on/off) del display utilizzando l'impostazione di luminosità (regolazione dei neri) più elevata possibile, e al contempo quella di contrasto(regolazione d..........[CUT]

Ok considerando che non ho idea di cosa sia il clipping, il bianco a D65 etc sono messo bene! :asd:
 
Ok considerando che non ho idea di cosa sia il clipping, il bianco a D65 etc sono messo bene! :asd:

Calma tranquillo! Quello che ho scritto è per i pignoli come me....:D A te basta fare il reset di fabbrica delle impostazioni! Tutto qua! Ecco forse l'unica cosa importante è disabilitare quelle regolazioni dinamiche di nero e contrasto. ma se ci dice che tv hai, vedrai che io o qualcun altro ti sapremo rispondere. Per il resto fai partire l'autocal e scoprirai come ha visto il film il regista nello studio di post-produzione...:D
 
Calma tranquillo! Quello che ho scritto è per i pignoli come me....:D A te basta fare il reset di fabbrica delle impostazioni! Tutto qua! Ecco forse l'unica cosa importante è disabilitare quelle regolazioni dinamiche di nero e contrasto. ma se ci dice che tv hai, vedrai che io o qualcun altro ti sapremo rispondere. Per il resto fai partire l'autoc..........[CUT]

Panasonic 60ZT60, di fabbrica ha 6 modalità più la personalizzata più 2 professionali sbloccabili
 
Top