• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

perfetto allora!, saresti così gentile da postare tutti i settaggi, basta lo screenshot di dispalgui, così per aiutare altri forumer?
 
Ho eseguito lo stesso procedimento, almeno credo visto i risultati, sul mio secondo PC e qui seppur i risultati visivi e strumentali non indicano problemi apparenti, il pattern del contrasto viene visualizzato con le barre lampeggianti rossastre e la scala di grigi con le barre sulle alte IRE aranciate :confused: cosa è successo ?
 
Ultima modifica:
Bilanciamento del bianco non dovrebbe far parte dell'autocal ? Cosa intendi per controllare Bilanciamento del bianco ? Prima di iniziare ho resettato il profilo.
 
Ho notato che le dominanti rosse compaiono impostando madVR in "fullscreen exclusive mode", in "windowed mode" spariscono le dominanti rosse, e la scala di grigi è assolutamente perfetta :what: :help:
 
Ultima modifica:
Mah non saprei... io vedo la stessa cosa sia in exclusive che in windowed, barre arancioni che lampeggiano. Tocca però capire cosa c'è nel segnale di quel disco test e se la cosa è normale o no, ricordate che la questione livelli video/pc è fonte di innumerevoli casini, e questo somiglia ad uno di quelli, cosa però di cui non c'importa. Sarebbe ben diverso se vedessi una grey step o ramp colorata, ma non è questo il caso...

Io mi limiterei a verificare che accada ciò che il test richiede, e cioè: set white level so 230-234 or higher flash. Verificato questo, non darei importanza alla cosa.
 
Ultima modifica:
... io vedo la stessa cosa sia in exclusive che in windowed, barre arancioni che lampeggiano...[CUT]

Per non avere le barre arancioni imposto madVR in questo modo:
attivo l'opzione "enable windowed overlay (Windows 7 an newer) e contemporaneamente disattivo l'opzione "enable automatic fullscreen exclusive mode" in questo modo ho le barre del white clip che lampeggiano neutre fino alla 234, mentre in fullscreen exclusive mode o con windowed senza overlay attivo, ho le barre del white clip che lampeggiano rossastre fino alla 252.

Queste sono le impostazioni:


C'è una spiegazione a questo?
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi,ho installato l'ultima release di madvr,ma con sorpresa non riesco più a far partire dispcalgui,ho provato a riinstallare la versione precedente e ritorna tutto perfetto,a voi tutto ok?
Quando lancio la calibrazione rileva la sonda poi si apre una schermata di errore con scritto "dispcal: Error - new_disprd() failed with 'Window Access Failed'"
Se qualcuno può aiutarmi GRAZIE!!
 
Ultima modifica:
ciao,si, prima avvio madtpg poi apro dispcalgui e cerco di avviare la calibrazione ma nulla mi ridà l'errore.
Ho provato anche su un'altro pc,mi da' sempre lo stesso errore.
 
Ultima modifica:
ciao,si, prima avvio madtpg poi apro dispcalgui e cerco di avviare la calibrazione ma nulla mi ridà l'errore.
Ho provato anche su un'altro pc,mi da' sempre lo stesso errore.

Quoto anch'io, ho già fatto diversi tentativi, l'unica volta che mi è partito il tutto, è stato quando ho messo solamente madVR, (ultima versione) senza il MadVR Test Build with madTPG fixes, e per quanto riguarda DiscalpGUI (ultima versione), anche qui, non ho messo DispcalGUI Latest Snapshot.

Il problema, è stato che, siccome utilizzo il pc principale per tutto, che è nella stessa stanza del TV, prima, grazie anche a Runner, riuscivo tranquillamente a far partire le calibrazioni sul display TV, mentre ora, inizia il tutto sul TV, per poi circa ad un terzo delle rilevazioni, da solo, le schermate passano dalla TV al monitor del PC, mettendomi così nelle condizioni di stoppare il tutto.

Ho l'impressione che, anche se ripuliamo il pc di tutte queste versioni per ripartire in modo "pulito", in realtà rimane qualche cosa che installa, disinstalla, installa di nuovo, riprova, ecc., che alla fine incasina il tutto.

Forse con un HTPC dedicato è più facile far pulizia, per me, è un po un incubo.

Riassumendo: sono 10 giorni che non riesco a fare più nulla.............
 
Ho un pc dedicato nell impianto, potrei provare ha installare un immagine pulita e riprovare ma sinceramente mi viene un po ' da piangere a pensarci, aspetto di vedere cosa combinano su avs poi decido, letto che anche qualcuno oltre oceano ha trovato dei problemi con l'ultima rella .
 
Io invece continuo ad avere le barre ai bassi IRE con fortissime dominanti, si vedono chiaramente anche sulla rampa dei grigi. Sto iniziando a stufarmi un pelino.......
 
Hai provato ad attivare l'opzione "enable windowed overlay (Windows 7 an newer") lasciando disattiva l'opzione "enable automatic fullscreen exclusive mode"?
 
Scusate, ma il colore delle barre non ha importanza per la calibrazione. Non so perché escono colorate, ma a me i segnali grigi vicino al nero e vicino al bianco sono a posto, e pure la grey steps e la grey ramp, quindi non mi porrei proprio il problema
 
Ciao ragazzi,

@f_carone, sì, ho seguito esattamente l'immagine che hai postato qualche post fa.

@John Tuld, il problema è che proprio nelle due schermate di grey steps e gray ramp, ai bassi ire, c'è una dominante verde assurda.

Onestamente, non so più come comportarmi.

Gentilmente Runner, mi ha consigliato di linearizzare il bianco, flaggando prima la voce Disable calibration control for this display, e così ho fatto.

Una cosa che poi non capisco: ho una gtx 460 ( so che non è potente, ma riesco al pelo ad usare comunque madVR), ed ho fatto questi passaggi:

- utilizzato il tweak per mettere i valori 0-255 nella GPU

- utilizzato lo stesso player (jPlayer) con madVR abilitato con gli stessi settaggi di quando guarderei un film, con l'unica differenza di aver momentaneamente utilizzato il flag su "disable calibration control for this display".

- ho fatto i primi passaggi come se calibrassi manualmente, ho cercato di sistemare luminosità e contrasto con le schermate delle linee: qui ho il primo problema, di default, non vedo barre, ne ai bassi IRE, ne agli alti IRE. Per vederle, devo alzare la luminosità del TV in maniera esagerata, allora o lasciato di default il TV ed ho provato ad usare i controlli che ci sono su jplayer, ma ho visto che praticamente si ripercuotono in madVR alla voce "color gamma", allora ho lasciato tutto di default.

- ho quindi iniziato a linearizzare la scala dei grigi con la sonda ed i controlli del TV sui 2 pt e sui 10 pt ( calibrazione effettuata con un deltaE medio di 0.9 con CIE 2000 e Relative Y).

-Lanciato la calibrazione con discalpGUI con un testchart configurato su madVR.

- Fatto il profilo, mi accingo a fare il file 3LUD, secondo problema: dalla schermata mi appare sia come imput che come ouput i livelli di 0-255 (ho pensato di essere riuscito....visto che si consiglia di mantenere tutta la catena con 0-255), quando vado a scegliere il tipo di file 3LUD, scelgo madVR e qui i livelli mi cambiano in input a 16-235 (senza possibilità di cambiarli) ed in output mi da invece la possibilità di scelta: siccome però da tutte le varie guide, compresa quella di AVS fanno vedere questi due valori entrambi messi a 16-235, così faccio anch'io.

- risultato, dopo aver applicato il file 3LUD a madVR sono le dominanti.

Ecco perchè a questo punto inizio a stufarmi un pelino.

Non riesco neanche a vedere le linee per almeno regolare luminosità e contrasto, o meglio le vedo provando con i metodi raccontati prima, ma non mi sembrano onestamente molto logici, ecco perchè ho lasciato a default quei due parametri.

Se per ottenere una calibrazione "automatica" ci metto 3 volte il tempo che farmela in manuale, a questo punto consigliatemi voi...................
 
Ho installato la nuova versione di madVR 0.87.7 e non c'è più verso di far andare la precedente 3dlut senza avere evidenti dominati, scala di grigi e a rampa con dominanti gialle e rosse e test white clip con lampeggi rossi, nemmeno con la configurazione postata qui che risolveva. :boh:
 
Ultima modifica:
Scusate, un passo indietro, ma voi le dominanti le vedete con i film, materiale video, oppure solo con i file test di AVS?

Usate HCFR per controllare la calibrazione? E com'è la scala dei grigi, magari con venti misurazioni?
 
Top