• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Mi sembra quindi un'ottima via d'uscita, soprattutto alla luce dei precedenti non incoraggianti da parte di Panasonic con le serie più vecchie.
E ovviamente io non avrei dubbi sull'opzione da scegliere, sempre che non ci sia un insuperabile vincolo di spazio...


Ciao, io a differenza degli altri forumer che ti hanno risposto la penso diversamente:..........[CUT]

OK ma a livello di complessita' di settaggi, dato che sono un novizio dei tv al plasma, il GT e' piu' semplice da configurare e calibrare rispetto al VT?
 
Antonio, non per contraddirti, ma non credo proprio sia andata così con maverik. La tv è arrivata al CAT e non hanno smontato/rimontato nulla... comunque basta chiedere a maverik se è cambiato il numero di serie e se sull'etichetta c'è E o T...

Come fai a dirlo? Mica Maverik era lì quando è arrivato il tv?
 
@plasma-on intanto grazie.

la motivazione mi sembra plausibile e mi tranquillizza. in effetti, come dicevo, il tv che mi hanno consegnato e' nuovo di zecca (era solo quel numero letto da menù che non tornava).

Nel mio caso la matricola e' cambiata da fe3240071 a fe4130044 (prese dal doc che mi hanno consegnato non ho verificato il nuovo seriale sul tv).

Alla luce della tua spiegazione inoltre capisco la convinzione con cui il mio cat affermava, dopo la mia rimostranza, che il tv era assolutamente nuovo ... E torna anche con il fatto che le ore lette mi ricordano molto quelle del mio vecchio tv.

Sulla verifica E o T non riesco questa sera perché ho il tv appeso e se mi metto adesso a fare cose strane "rischio la vita" con mia moglie.

Grazie ancora ...

Direi che possiamo fare un plauso a pana per la serietà dimostrata ...

@glad come avrai capito il seriale che ti avevo comunicato prima in pm era quello del vecchio acquistato a maggio...
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi come le vedo le ore di funzionamento della TV?

Ho lo ZT e con i comandi in prima pagina non entra nel menù service (forse per lo ZT sono diversi)!

Ps: per la prima volta dopo 2 settimane ho avvertito il rumore delle ventole!
 
Ultima modifica:
@glad come avrai capito il seriale che ti avevo comunicato prima in pm era quello del vecchio acquistato a maggio...

aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh, adesso ci siamo!!!! :)

A questo punto, la verifica definitiva è il controllo che sull'etichetta il modello sia un "E". Facci sapere.


@plasm-on: ok, ora mi è chiaro, ero stato tratto in inganno da alcune info che ci eravamo scambiati in pm io e maverik! ;)
 
Ultima modifica:
Per controllare il Rec basta scaricarsi il test dal sito belle-nuit, ho visto lettori che uscendo a 1080p da DVD mantenevano il Rec 601 e altri no, dipende dalle specifiche dell'HDMI, entrando a 1080p non è certo che la tv lo tratti a Rec 709 perchè dipende sempre dal tipo di informazione che gli arriva dall'HDMI, la EBU è proprio per il materiale pal a prescindere, sia esso a Rec 709 (HD televisivo) sia a Rec 601 (SD televisivo o DVD), nel senso che la EBU tratterà correttamente sia materiale HD e Rec 709 sia materiale SD a Rec 601, mentre per i BR credo che serva proprio l'impostazione a Rec 709.
 
Ultima modifica:
grazie della risposta. andando sul volume audio, mi fa selezionare se hdmi1 è analogico o digitale e basta. Oppure posso cambiare la correzione volume ma temo questo valga per tutto l'audio, non solo quello che arriva da hdmi1

Nelle impostazioni Audio c'è anche la voce corr.volume, tutto quello che imposti viene memorizzato per l'ingresso su cui sei posizionato.
 
Concordo.

A tal proposito vi consiglio di leggere l'ormai famoso topic iniziato da Luciano Merighi:

ma sono in 709 o 601?

http://www.belle-nuit.com/
Che comincia, nel primo post, con i concetti che ho cercato di esprimere io stesso nei post precedenti. Eccone solo un estratto assai chiaro:
... Per farla breve, ho scoperto che un Plasma che "ho dovuto" comprare, il Pana 42PX80E (ma credo anche i suoi cugini), tratta tutti i segnali a risoluzione maggiore della 576p secondo specifiche REC-709, cioè come segnale ad alta definizione, anche se questo è solo frutto di un upscaling. I colori non sono corretti, con buona pace delle calibrazioni...
... Anche il Denon 1920 decide di testa sua di produrre l'RGB upscalato con i colori secondo i dettami dell'alta definizione. Siccome il materiale non lo è, ciò è sbagliato. Evidentemente i firmwares tendono ad ignorare i flags opportuni...
:cool:
Ettore
 
aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh, adesso ci siamo!!!! :)

A questo punto, la verifica definitiva è il controllo che sull'etichetta il modello sia un "E". Facci sapere.


@plasm-on: ok, ora mi è chiaro, ero stato tratto in inganno da alcune info che ci eravamo scambiati in pm io e maverik! ;)

Confermo E ...

Aggiungo questa mattina mi ha richiamato il cat dicendomi appunto che avevano operato il cambio scheda (ieri avevo parlato con il responsabile del centro che non era allineato su questo intervento fatto da un suo tecnico su indicazione di pana).

Direi caso chiusio

Ps. Grande plasma on ...
 
ooooohhhh..... adesso ci siamo!!!! Caso chiuso, ora attendo il mio in tranquillità. :)

P.S. Plasm-on non tradisce mai...
 
Ultima modifica:
A questo punto il plauso a Panasonic è ribadito, almeno per quest'anno, la cosa più importante sarà capire se questi tv sostitutivi saranno esenti fin da subito e nel tempo dai difetti patiti dai precedenti, visto che si tratta sempre di modelli da 50".
Ettore
 
Nel 2006 a me cambiarono la scheda (d-board) per la vicenda "Purple Snake" (roba da karakiri se l'avesse vista Luctul).
Queste vicende tornano sempre a favore dell'azienda ben più dei costi . Soprattutto per prodotti di nicchia e per appassionati dove il passa parola è determinante. Infatti io sono rimasto con Panasonic.
 
chiedo scusa...
ma visto che il mio 50vt 60 ha gli stessi problemi che accennavate in precedenza(certificati anche da Blasi che li ha visti di persona)
..
mi dite qual'è la procedura da fare...per avere un nuovo pannello?
grazie
 
La procedura? Chiamare il tuo CAT di zona e SPERARE che ti riconosca il difetto. Non c'è altro da fare.
Se hai la sfortuna di beccare un CAT che non si vuole sbattere e che fa finta di nulla di fronte al difetto (con le solite risposte preconfezionate), per dirla in parole povere...... sei FREGATO. E' brutto da dirsi ma purtroppo è così.

I passi successivi sarebbero di rivolgerti ad un altro CAT e, se ancora fossi "sfortunato", intraprendere un'azione legale.
Se al contrario il difetto fosse riconosciuto, saresti a cavallo: ti cambiano il pannello o l'intera tv (più probabile dato che di pannelli di ricambio al momento non ce n'è e arriveranno con tempi lunghissimi).
Una terza opzione, per ora vista solo all'estero, è che il CAT ti proponga il cambio con un 55" pagando una differenza.
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi come le vedo le ore di funzionamento della TV?

Ho lo ZT e con i comandi in prima pagina non entra nel menù service (forse per lo ZT sono diversi)!

Per vedere le ore di funzionamento, sul VT non è necessario entrare nel service menù: si possono trovare più facilmente leggendo in aiuto>informazioni di sistema>stato 4.
Non so se con lo ZT sia uguale, ma puoi provare.
 
@tutti

Non dimenticate che questa è una Discussione Ufficiale.
Chiedere e rispondere sullo ZT60, per quanto possa essere simile al modello in topic, non è consentito ;)

Le questioni che riguardano la gestione del prodotto nei CAT sono pertinenti, ma mi raccomando di non sviscerare l'argomento in modo che prenda troppo spazio. In quel caso usciamo troppo fuori dallo scopo primario della discussione, che è quello di parlare di aspetti tecnici che riguardano il funzionamento del TV e non questioni collaterali che riguardano l'assistenza in modo specifico.
Mi rendo conto dell'estrema utilità, quindi va bene che se ne parli anche qui, però ci sono altre discussioni generali in sezioni più consone. Volendo se dovete approfondire quel genere di argomenti vanno bene anche quelle...
 
Ciao nenny, hai ragione e infatti per un certo periodo questa DU è rimasta pulita relativamente a quell'argomento. Poi, a seguito di una scaramuccia, è stata chiusa la discussione relativa ai problemi del VT60, dove sarebbe stato ben più opportuno trattare "l'argomento CAT". E a tutt'oggi, rimane chiusa. Sai per caso il motivo? :)
 
Top