• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Qualcuno possessore di htpc xbmc, meglio se con gma intel, è stato per caso possessore di un popcorn o sigma e può dirmi se ha notato differenze in termini di qualità ?
 
USB key di sky installata ... su win media center riesco a vedere i canali

Ora come procedo su Xbmc ?

Io uso con successo DVB Viewer: in sostanza devi comprare ed installare il software, una volta installato verifica che col player integrato vedi i canali del DDT via chiavetta, poi installi il DVB Recording Service, configuri nome utente/psw e su XBMC, dopo aver installato il relativo PVR DVBViewer, lo configuri con IP e relative credenziali impostati sul recording service.

Quindi in sostanza:
DVBViewer e DVB recording service su pc/htpc con la chiavetta
DVBviewer (addon) su xbmc

Sulla wiki xbmc c'è scritto tutto comunque.
Ciao
 
Ancora non sono riuscito a capire se conviene avvalersi della DXVA-HD, oppure l'hanno implementata per chi ha problemi o scheda grafica più datata e quindi dovrei preferibilmente continuare ad usare la classica DXVA. :rolleyes: :confused:
 
Sulla wiki xbmc c'è scritto tutto comunque.

Grazie Vic
ho già risolto seguendo appunto la wiki e da li una guida di LifeHacker..
però come software ho utilizzato NextPVR

i canali si vedono... ma il cambio canali è un po' troppo lento e non sono perfettamente ordinati
 
Cappella, siamo in due! HD farebbe credere a qualcosa di migliore ma dal post sul blog di xbmc non è chiaro, anche se dice

"dxva-hd is similar to native dxva video processing, but offers enhanced features and a simpler processing model."
 
Grazie zanza! In pratica è la conferma che è migliore e superiore alla classica DXVA. :D

p.s.: Sarebbe altrattanto interessante capire cosa accade variando la percentuale alla voce
Abilita HQ per ridimensionamenti sopra 0%
 
Ultima modifica:
Chiedo aiuto a voi,io utlizzo xbmc installato sopra la mio pc ,sul cellulare android utilizzo una app che si chiama Bubbleupnp che utilizzo per gestire i vari divx che ho sul pc per riprodurli sul mio televisore.
Quando guardo un mkv che ha integrato i sottotitoli mi compaiono a video,non riesco a disabilitarli.
Secondo voi è un opzione che dipende da xbmc o dalla app sul cellulare?
 
Ho installato openelec su di un Asrock ion330ht, quello dotato del telecomando di serie, ecco il problema è proprio il telecomando, funziona, ma le icone sui tasti non corrispondono minimamente all'azione che compiono premendoli, è tutto completamente sfasato.
C'è un modo per sistemare la cosa?
 
Ciao scusate la domanda ho comprato questo telecomando Konig CMP-MEDIAREM12,che per le funzioni basilari va benissimo,ma un sacco di tasti sono inutilizzati,c'è la possibilità di rimapparlo(si dice così?)da poter sfruttare in pieno il suddetto telecomando?Grazie
 
Vorrei aggiornare a gotham ,vorrei fare un backup dei dati scaricati di film e serie tv per evitare di dover scaricare ogni volta tutti i dati.Si puo fare?Qualcuno me lo spiega grazie
 
@parola
Se non esegui una disinstallazione totale (spuntando l'apposita voce che ti cancella le impostazione personali), non dovresti perdere nulla. Dico dovresti perchè può capitare che se la versione che hai è troppo arratrata rispetto a l'ultima disponibile, potresti perdere comunque i dati, ma mi pare difficile. Piuttosto possono verivicarsi problemi di compatibilità e malfunzionamenti, quindi sei costretto a questo punto a rifare tutto da capo. Per sicurezza puoi salvare tutto in questo modo:
Attiva la visualizzazione delle cartelle nascoste dal Pannello di controllo (di Windows)/Opzioni cartella/Visualizzazione/Cartelle e file nascosti; poi vai su Computer/Utenti/Nome utente/AppData/Roaming/XBMC. Fai un backup di tutti i file all'interno; dopo, se necessario, una volta installata la nuova versione, fallo partire per la prima volta, poi chiudilo e sostituisci i file dentro la cartella XBMC con quelli del backup. Se non dovesse funzionarti bene, sei costretto a reinstallare la nuova versione e riscaricare tutti i dati. Oppure altra cosa (che mi pare non ho mai provato), potrebbe essere quella di copiare i file di backup inerenti soltanto ai dati dei film e non ai setting A/V. ;)
 
Ultima modifica:
Ho installato la nuova 13.0 Beta per vedere se ci sono cambiamenti con la nuova DVXA-HD e devo dire che sembra migliori di molto, almeno nel mio caso.
Ho fatto varie prove tra accelerazione software e hardware e tuttosommato non vedo grossi carichi alla CPU se metto quella software.
Mediamente sta sotto il 10% con qualche picco qua e la fino ai 15-18%. Se metto l'accelerazione hardware sta pressochè sempre sotto il 10%.
Inoltre la differenza di resa dell'immagine tra software e hardware è diminuita.
Dovrei fare test piu prolungati e con materiale diverso, ma mi sembrano pressochè uguali.

Resta il fatto che per i miei occhi è comunque necessario l'intervento del proiettore per rendere piu fluida l'immagine...

Detto ciò, ho un altro piccolo problemino: ho aggiunto le fonti dei miei file alla sezione FILM e impostato la lettura in locale degli NFO. Tutti i film sono in cartelle singole e hanno lo stesso nome tra file e cartella (ovviamente titolo in italiano).
Ho tolto la voce "escludi l'articolo dall'ordinamento.....".
Nonostante tutto ciò, quando navigo nella raccolta dei video, non vedo i file in ordine alfabetico corretto.
Nel menu a sinistra è selezionato l'ordinamento per titolo.

Cosa sbaglio??

Grazie!!
 
Ho seguito il wiki per mettere MPC-HC come external player ma quando vado a salvare le modifiche mi da accesso negato, ho anche modificato nelle proprietà per dare accesso completo al file ma nulla sempre accesso negato!

Che sbaglio?
 
Ma quale file hai modificato? Hai creato il file playercorefactory.xml e copiato nella cartella userdata?
Il percorso per Vista/Windows 7 è: Users\[user]\AppData\Roaming\XBMC\userdata\
 
Top