• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST60] 42" 50" 55" 65"

Sim.ba777

New member
Avviso:
Sarebbe cosa buona e giusta, secondo me, tenere questo thread il più "pulito" possibile da OT, e divagazioni non inerenti la serie in oggetto.


Per domande, discussioni varie, digressioni, opinioni, ecc, è consigliato postare nel thread "non ufficiale" (e comunque molto frequentato):

THREAD NON UFFICIALE

Se ci fosse qualche correzione da fare, o sbaglio nell' impostazione, o altro, prego qualche moderatore di comunicarmelo, o modificare egli stesso il post in questione, senza problemi.

Immagini:

st_front_FULL.jpg
[/url] free image upload[/IMG]

panasonic_st60_cnet_06.jpg
[/url] upload immagini gratis[/IMG]

panasonic_st60_cnet_11.jpg
[/url] invia immagini[/IMG]

ST60_US_4_700.jpg
[/url] hostare immagini[/IMG]

panasonic_st60_cnet_12.jpg
[/url] url immagine[/IMG]

Specifiche Tecniche:


Schermo
Pannello NeoPlasma
Rapporto visualizzazione 16:9
Tecnologia pannello 2500 Hz FFD
Modalità immagine Dinamico / Normale / Cinema / True Cinema / Personalizzato
Contrasto Infinite Black Pro
Filtro Filtro High Contrast
Livelli di gradazione 12.288
1.080 Pure Direct —
Spazio colore DCI 98% —
Risoluzione Super Clear —
Ottimizzazione siti web Sì
Modalità THX —
Modalità isf —
Riproduzione 24p (2:2) / 24p Smooth Sì
Processore Hexa —

3D
Tipo 3D Sì (Active)
3D 24p Film Dislay/Smooth Film Sì
Conversione 2D-3D Sì
3D Motion Remaster Sì
Occhiali 3D 1incluso

Sound Quality
Diffusori Diffusore fronteale (laterale SPK) x 2, Woofer (75 mm) x 1
Uscita altoparlante 20 W (5 + 5 + 10)
Modalità Surround VR-Audio Surround 2.1

Operazioni Easy
my Home Screen Sì
Videocamera integrata —
Comandi vocali —
Guida vocale Sì
Telecomando Touch Pad —
EPG Gemstar EPG: Italia, Germania, Spagna; SI EPG per gli altri paesi
Touch Pen Sì (con touch pen dedicata)
eHelp Sì

Networking

VIERA Remote2 VIERA Remote2 (Smartphone App) Sì
Swipe and Share2.0 Sì
Condividi e salva Sì
Naviga e condividi Sì
Riproduzione da remoto Sì
App Launcher Sì
Calibrazione Smart —
VIERA Connect Sì
Browser web Sì(senza Flash)
Skype sul TV Sì
Media Player Media Player (Foto / Film / Musica) Sì
Formati supportati AVCHD 3D/Progressive,SD-VIDEO/AVI/MKV/WMV/MP4/M4v/FLV/3GPP/VRO/VOB/TS/PS, MP3/AAC/WMA Pro/FLAC/WAV, JPEG/MPO
HbbTV Sì
Riprendere la riproduzione Sì
DLNA 1.5 Sì (RUI2.0/DTCP-IP/DMP/DMR/DMS)
Compatibilità Bluetooth* Sì (tastiera)
VIERA Link Sì
Multi Window PAT
Wireless LAN Sì
Registrazione su HDD via USB —
Modalità Hotel Sì
Modalità Game Sì

Eco
Navigazione Eco Sì
Sensore ambientale Sì

Design
Cornice superfine

Terminale
Sintonizzatore PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (MPEG4-AVC [H.264]), DVB-C (MPEG4-AVC [H.264])
Doppia sintonizzazione —
Ricezione teletext 1.000 P
HDMI Ingressi HDMI 3 (3 laterale)
Formati supportati Audio Return Channel (Input 2)
Ingresso video component condiviso con composito Tipo fono RCA x 1 (basso)
CI (Common Interface) 1
21 Pin Input/Output 1 (basso)
USB Sì (ver. 2.0)
SD Card Sì (SDXC)
Porta LAN 1 (basso)
Uscita audio digitale (ottica) 1 (laterale)
Jack cuffie 1 (laterale)
Porta di servizio —

Generale
Classe efficienza energetica C
In modalità consumo medio** TBD
Consumi energetici annui*** 184 kWh
Consumi in modalità off e standby TBD / TBD
Alimentazione AC 220 - 240 V, 50/60 Hz
Risoluzione schermo 1.920 (W) x 1.080 (H)
Consumo energetico nominale 290 W
Peso senza supporto 17 Kg
Peso con supporto 20 Kg
Angolo di rotazione ±10°
Supporto parete TY-WK4P1RW
Compatibilità VESA —
NOTE
Sono disponibili tastere HID (Human Interface Device Profile) compatibili.
Sono disponibili dispositivi audio A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)

Prezzi di listino Panasonic:
42ST60: € 899,99
50ST60: € 1.199,99
55ST60: € 1.699,99
65ST60: € xxxxxx


Recensioni:

http://www.avforums.com/review/panasonic-st60-tx-p42st60-3d-plasma-tv-review.543
http://www.paulstv.com/Product-Reviews/Panasonic-ST60_CNET.asp

Credits: un ringraziamento all'utente Berseker86 per aver postato una bozza del post iniziale, con annesse specfiche.
 
Ultima modifica:
Materiale:

In generale, per avere informazioni dettagliate, è possibile scaricare il manuale dal seguente link:
http://panasonic.eu/Downloads/it_IT/popup.html
Inserendovi TXPxxST60E (con la dimensione del proprio pannello al posto delle "xx" ;))

Ecco invece una bella guida postata gentilmente dal forumer nemesis_1:
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...nic-tx-p50st60-la-videorecensione-in-italiano
Nella suddetta guida vi è un'introduzione iniziale con un interessante excursus sulla tecnologia plasma e la sua storia, per poi incanalarsi in informazioni ed utili consigli sulla nostra serie ST60.

Informazioni generali sul plasma: guida di Nenny --> http://www.avmagazine.it/forum/106-tecnica-display-e-tv/212382-guida-conoscere-il-plasma

Rodaggio:
Come per tutti i plasma, è importante fare attenzione, soprattutto nelle prime settimane di utilizzo, a non generare ritenzione o, peggio ancora, stampaggio del pannello.

Work in progress.......

Occhialini 3D:
Il modello in dotazione è il seguente: TY-ER3D5MA
Non essendo molto economici, riporto quanto segnalatoci dall'utente nemesis_1:
Una buona alternativa è rappresentata dai Samsung SSG5100GB che si trovano attorno ai 30€ e, cercando in rete, anche a meno. In ogni caso, gli occhiali non ricevono più come nei modelli precedenti in banda infrarosso, ma in RF, Bluetooth. Tutti i modelli che aderiscono allo standard 3D Full HD RF dovrebbero esser compatibili.
Se qualche utente verifica sperimentalmente la compatibilità di un modello, può segnalarmelo e lo aggiungerò, grazie.

Guida per cambiare la batteria: http://youtu.be/6tlM91ChPkc
 
Ultima modifica:
Dai, abbondiamo va'.... mi riservo pure questo.


Inoltre, nel caso qualcuno si faccia avanti, potrebbe aprire un ulteriore post, e tenerlo per eventuali integrazioni. Ossia, secondo me sarebbe comodo essere almeno in due; più che altro in previsione futura (nel caso io venda l' St60, oppure venga bannato a vita da Nordata... :D ) quindi se qualcuno vuol prendersi questa immensa responsabilità!! :eek:
(dai Nemesis, dopo la bella guida, perchè non collabori a tenere questo thread?!?... ;):))
Altrimenti si vedrà....
 
Qualcuno potrebbe consigliarmi un mouse ed una tastiera entrambi wireless con batterie ricaricabili che funzionano col nostro smart tv?

Grazie
 
Ringrazio Sim.ba per l'invito a cui rispondo con piacere. Intanto mi permetto di lincare la videorecensione che realizzai:
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...nic-tx-p50st60-la-videorecensione-in-italiano
Vado di fretta; stò uscendo, comunque subito una dritta riguardo agli occhiali 3D. Come saprete, il nostro ST60 ha in dotazione un unico paio di occhiali e gli originali sono eccessivamente costosi. Una buona alternativa è rappresentata dai Samsung SSG5100GB che si trovano attorno ai 30€ e, cercando in rete, anche a meno. In ogni caso, gli occhiali non ricevono più come nei modelli precedenti in banda infrarosso, ma in RF, Bluetooth. Tutti i modelli che aderiscono allo standard 3D Full HD RF dovrebbero esser compatibili.
 
Ti rispondo subito, così preservo un altro post, non si sa mai.

Grazie, sapevo che avresti accettato! :)
Ora non ho molto tempo nemmeno io, ho già qualche integrazione da aggiungere; avevo già in mente di mettere un link alla tua guida, e di chiederti riguardo gli occhialini, ma veo che mi hai anticipato. ;)
 
Ultima modifica:
Ricrodate che tempo fà vi parlai di batterie supereconomiche per gli occhiali 3D? Le CR2025 che sono le batterie sia per quelli originali, sia per i più economici Samsung SSG5100GB. Quì nel nostro Paese una CR2025 costa mediamente 1,50€. Queste, in confezione da 20 pezzi me le hanno appena consegnate:



Le ordinai il 25/01/; il timbro cinese sulla busta è del 27/01, quindi loro sono stati puntualissimi; il problema è che rimangono per mesi in giacenza da noi in posti come Linate CSI.
Le batterie, come si vede dalle foto sono prive di marca. Appena si esauriranno quelle che ho negli occhiali (dopo una quindicina di film sono ancora al massimo, almeno quelle degli occhiali originali dove è possibile veder la carica residua, entrambi vengono dati per circa 150 ore di utilizzo) le potrò testare, ma essendo talmente esiguo il loro costo con spedizione gratuita, posso lasciarvi il link. Chi le ha provate scrive che sono buone.
http://dx.com/p/2025-x-20-pcs-cell-batteries-831#.UxhYYIWacjo
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti!

pensate che il 50ST60 possa essere un buon acquisto essendo il mio primo (e probabilmente ultimo plasma) venendo da un crt 32" JVC come rapporto qualità\prezzo, oppure mi consigliate di andare sui modelli superiori? (GT60 - VT60)
 
Salve, ieri per la prima volta ho provato a collegare un HD alla presa USB per vedere alcune serie televisive che avevo registrato; ebbene il TV non lo ha riconosciuto, e così anche una chiavetta dati. In effetti nella selezione degli ingressi non dà nemmeno la possibilità di selezionare l'ingresso USB. Cosa significa? Come posso visionare filmati da chiavetta o HD tramite la connessione USB?
 
Avviso:
Sarebbe cosa buona e giusta, secondo me, tenere questo thread il più "pulito" possibile da OT, e divagazioni non inerenti la serie in oggetto.

Per domande, discussioni varie, digressioni, opinioni, ecc, è consigliato postare nel thread "non ufficiale" (e comunque mol..........[CUT]

Le ultime parole famose... Controlla i link alle immagini e nella descrizione percortesia :))

Cmq gran bel televisore, ho preso il 55 ad inizio anno e devo ancora calibrarlo... Ma tanto son cieco XD
 
È normale che con la fire Stick di Amazon o la Apple TV collegati entrambi alle porte HDMI , la qualità Audio sia più bassa sia in termini di volume che di qualità , rispetto all’audio prodotto dalla stessa app, tipo Netflix, installata nella Tv?
Sembra che l’ingresso HDMI limiti la qualità audio e che faccia un passthrough, da Dolby o ac3 in stereo
 
Top