• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Ciao Alberto.

Quando ho letto questo post(nel pomeriggio)ci avevo fatto caso,ma non gli avevo dato molta importanza.

Ma dopo aver letto il tuo ultimo post,nel quale asserisci che la sala di Gigi(che purtroppo non ho mai sentito)è secondo te,la migliore della zona di Milano (e dintorni suppongo),l'ho voluto rileggere.perché c'è qualcosa che non mi..........[CUT]


Guarda forse l'ora era tarda, prova a rileggere io non ho scritto che la sala di Gigi è la migliore ma che è un buon risultato, poi se tu la pensi così ti ringrazio troppo buono, ah non sei l'unico tra l'altro la pensa come te anche molta gente che al contrario di te l'ha sentita...

Alberto ha detto che la sala è più assorbente della tua? Potrebbe anche essere ma le due sale hanno un approccio differente la tua totalmente assorbente su tutte le pareti, quella di Gigi no.

Mi vuoi paragonare ad un ragazzo che ha appena finito l'itis? Grazie lo prendo come un complimento i miei 46 anni vuol dire che me li porto bene grazie!:)

Certo che te la sei presa per bene a cuore questa faccenda l'ultimo post è delle 2.32 e il primo delle otto!!! Ti ammiro, la questione ti ha tolto sonno, posso consigliarti delle buone letture, sound sistem engineering e il manuale di acustica per iniziare...
Buona giornata!

P.S. Quando il lavoro mi da un po' di tregua vengo a trovarti così mi rendo conto di come suona la tua sala e magari facciamo le misure, per me c'e sempre da imparare.
 
Ultima modifica:
Guarda forse l'ora era tarda, prova a rileggere io non ho scritto che la sala di Gigi è la migliore ma che è un buon risultato, poi se tu la pensi così ti ringrazio troppo buono, ah non sei l'unico tra l'altro la pensa come te anche molta gente che al contrario di te l'ha sentita...

Alberto ha detto che la sala è più assorbente della tua? Potrebbe..........[CUT]



Potrei smontare a pezzettini piccoli piccoli,tutto quello che hai detto,dalla prima all'ultima parola.

Siccome mi porterebbe al tuo livello,freferirei di non farlo.

Decidi tu,se vuoi che lo faccia,ti basta chiederlo.

Ciao
 
Per caso è costruttivo anche consigliare e mettere a disposizione dei pannelli da testare? A me sembrava ma non c'è stato interesse a quanto pare...
 
Per caso è costruttivo anche consigliare e mettere a disposizione dei pannelli da testare? A me sembrava ma non c'è stato interesse a quanto pare...

Me lo ero perso, altrimenti avrei detto di si...

Bisogna anche capire che Moris ha già profuso notevoli energie fisicche mentali ed economiche nel realizzare la sala come è adesso, e sentirsi dire da più parti, anche a ragion veduta nei presupposti, non dico di no eh, che sicuramente ha sbagliato tutto e che è tutto da rifare......
 
Me lo ero perso, altrimenti avrei detto di si...

Bisogna anche capire che Moris ha già profuso notevoli energie fisicche mentali ed economiche nel realizzare la sala come è adesso, e sentirsi dire da più parti, anche a ragion veduta nei presupposti, non dico di no eh, che sicuramente ha sbagliato tutto e che è tutto da rifare......

Ti assicuro Guido che se da Moris fosse da rifare tutto qui sul forum ci sarebbero almeno il 95% delle salette che sarebbero da rivedere.. Tutto puo essere ritoccato ed ottimizzato ma quella di Moris è certamente una saletta da riferimanto qui sul forum per equilibrio generale e per emozionalità della riproduzione. Si potranno trovare salette che fanno più baccano ma che suonino meglio ho dei dubbi fino a quando non le avrò sentite con le mie orecchie.. Se ti è piaciuto il mio nel suo sistema riconoscerai sicuramente l'imponta che solo l'HTS riesce a dare all'evento filmico con sbalzi dinamici da cardiopalma e con una pulizia generale di un impianto audiophile. Il solo limite, se si vuole trovare per forza, è dovuto al caricamento adottato in gamma bassa dai diffusori frontali che ne limita a mio avviso l'articolazione nel mediobasso fra i 100hz e l'incrocio con il mediobasso che dovrebbe essere prossimo ai 200hz. Questo caricamento con le forti pressioni va un po' in difficoltà ma non va vistto come un difetto del sistema in se quanto ad una scelta della Chario. Questo caricamento a mio avviso va molto bene sutto ai 100hz per la costruzione dei sub ma non in gamma mediobassa. I rilevamenti fatti da Ric a suo tempo sono arciconvinto che siano stati viziati da questo fattore che è imputabile più ai diffusori che ad un problema ambientale evidente, infatti si avverte più su tracce stereo che non multi dove il sub tende a sistemare molto questo aspetto. Ripeto che prima di criticare salette come queste senza averla mai ascoltata è un grosso errore anche perchè sono convinto che molti di quelli che non l'hanno sentita al ritorno a casa avrebbero molti dubbi sulla prestazione del proprio impianto. Questo è un sistema che puo essere solo limato di fino non di lima grossa perchè quello è un utensile che è gia stato abbandonato da tempo..
 
Ti assicuro Guido che se da Moris fosse da rifare tutto qui sul forum ci sarebbero almeno il 95% delle salette che sarebbero da rivedere.. .... Questo caricamento con le forti pressioni va un po' in difficoltà ma non va vistto come un difetto del sistema in se quanto ad una scelta della Chario[CUT]

Infatti sottolineavo che sono tutte osservazioni mosse "in teoria" e senza mai aver ascoltato il risultato...

Inoltre, Moris sta upgradando i fontali con queste

http://www.swanspeaker.com/products/products.aspx?cid=1&sid=37&pid=318

penso che sarà un bel salto in avanti...
 
Top