..........Un qualsiasi impianto ha sempre margini di miglioramento sia a livello di elettroniche che di ambiente e questo è ovvio. Mi spiace dire Alberto che la sala di Moris è molto meno assorbente di quella di Gigio per intenderci e la nomino solo perchè la conosci bene.
Quella di Gigi non è una stanza trattata completamente con pannelli diffondenti ha una parte assorbente e una diffondente assorbe nella parte davanti al punto di ascolto e diffonde nella parte posteriore ..........[CUT]
Ciao Alberto.
Quando ho letto questo post(nel pomeriggio)ci avevo fatto caso,ma non gli avevo dato molta importanza.
Ma dopo aver letto il tuo ultimo post,nel quale asserisci che la sala di Gigi(che purtroppo non ho mai sentito)è secondo te,la migliore della zona di Milano (e dintorni suppongo),l'ho voluto rileggere.perché c'è qualcosa che non mi torna,ed'è questo:
Sono tre giorni che sostieni che la mia sala,è troppo assorbente.
Ma anche,che sto andando con il freno a mano tirato e sto sforzando le elettroniche e i diffusori,per ottenere un elevato Spl(ha,guarda che avevo capito benissimo che era una battuta ironica,quella della "figata pazzesca",lo era anche la mia risposta).
Ora,non sto dicendo che tu non abbia ragione e ho tutta l'intenzione di scoprirlo(anche assieme a te se avrai voglia di venire a sentirla),ma la tua risposta all'affermazione di Alberto,secondo il quale la mia sala fosse meno assorbente di quella di Gigi,non mi convince per niente.
E' bastato che Alberto dicesse questo(che avrebbe dovuto farti letteralmente "sobbalzare" dalla sedia),per metterla subito in discussione,dicendo che dipende dal fatto,che non sia tutta riflettente,ma anche assorbente.
Non c'è bisogno che riporti qui la tua risposta al Maverik,nella quale sostieni:"il top,assorbire dove serve,riflettere tutto il resto",più o meno era così.
Sintetizzo le conclusioni:
Accetti senza batte ciglio,che Alberto dica che la sala più assorbente che si possa immaginare(comunque troppo,secondo te),sia meno assorbente della tua miglior realizzazione a Milano?
Cos'è che mi sfugge?
Attenzione,non sto dicendo che Alberto abbia ragione,ma tu "dovevi" sicuramente dargli torto,non accettarlo come se niente fosse.
Mi viene in mente un aneddoto:
Colloquio di lavoro........mio padre ha di fronte un ragazzo(che in parte aveva il suo)pieno di se,appena uscito dall'ITIS.
Il mio inizia a fargli qualche domanda tecnica e lui risponde a una di queste,con una "immane cazzata".
Mentre il mio "vecchio" tenta invano di spiegargli che sta sbagliando,interviene il genitore di lui,che con supponenza grida:"gardi che se mio figlio dice che è così,non si preoccupi......ha sicuramente ragione lui"
A questo punto mio padre(che avrebbe semplicemente dovuto accompagnare entrambi alla porta)sentendosi deriso,replica:"ok,vediamo chi ha ragione,chiamo il mio amico Giordano che è laureato in ingegneria e lo chiediamo a lui dove sta la verità"
Così fanno e dopo i saluti di rito,gli porgono la domanda e lui risponde.
Nel sentire la risposta, che dava ragione a mio parte,questo "patatone" sussurra, con tutta la tranquillità del mondo:"beh si,può darsi".
Ciao