moris72
Bannato
Ah volevo chiederti: ma non trovi che la collocazione dei surround appiccicati alla parete posteriore non diano "respiro&quo..........[CUT]
Come in tutte le soluzioni possibili(nel mio caso sopratutto)bisogna scendere a dei compromessi.
Ho scelto di sacrificare i posteriori,in nome di una liberta' di posizionamento maggiore,dei frontali.
Alla fine il risultato non e' male come potrebbe sembrare dalla disposizione,anzi,penso che il risultato sia molto buono
Poi ovvio che si potrebbe fare di piu',avendo ulteriore spazio dalla parete di fondo,ma non potendo avere la controprova,non posso dirti quanto.
( Tuttavia,potrei provare a fare delle supposizioni....................ma quelle,le lascio fare a te,che sei piu' bravo di me
Ti posso dire cosa piace a me e come penso debbano suonare i posteriori:
Non devone essere localizzabili(almeno quando non gli sia richiento di esserlo)
Devono ricreare un suono molto ampio,allargando la scena ben oltre lo schermo.
Devono amalgamarsi il piu' possibile ai frontali(secondo me,molto di piu' del centrale)......ripeto(secondo me).
Dovrebbero essere in grado di gestire,come i loro dirimpettai,le basse frequenze(e qui iniziano i problemi)infatti i posteriori che avrei intenzione di prendere,non sarebbero mai in grado di farlo(sto valutando il da farsi).
(Anche quelli attuali,non sono in grado di farlo,per questo ho ribadito piu' volte,che sono nettamente il punto debole di tutto l'impianto)
Sono convinto pero',che lo facciano meglio,rispetto a quelli che vorri acquistare.
Ti propongo una semplice prova,perche' a parole e' difficile da spiegare:
Hai presente il Blu ray degli Eagles(live in Melbourne)....se non lo hai,prendilo(e' uno spettacolo unico).
Quando lo avrai preso,ascolta Hotel California.
Nella parte iniziale di quel fantastico brano(il disco e' registrato in quadrifonia)il trobettista si cimenta in un assolo meraviglioso.
Il problema,consiste nel fatto che,per l'80% circa,quel suono provenga dai posteriori,solo il 10% circa,e' diviso tra frontali e centrale.
Nonostante questo,il suono (da me e' cosi ora,ma non lo e' sempre stato)"semra" provenire tutto dalla parte frontale,(come giusto che sia),solo che appare molto piu' ampio e alto,di quanto non potrebbero mai fare i frontali e il centrale.
Credimi,non e' il massimo sentire le trombe dietro mentre l'artista e' davanti,lo so' per esperienza.
Fai questa prova e dimmi dove senti tu le trombe.
Non e' una gara(,ungi da me il tentativo di farla,(ho capito che non e' un bel gioco)ma se non si inizia a parlare di esempi pratici(facilissimi da verificare,come questo)continueremo a parlare di niente,basandoci solo su dei preconcetti.
Attendo l'esito della prova.
Caio.
Ultima modifica: