• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Magari qui qualcuno mi sa rispondere al volo: le tv philips 32 2013 della serie 3200 (32PFL3258H) che pannello montano? s-pva, ips o altro? Di che produttore?
 
c'è poco da fare, i test dimostrano che in qualità di immagini sono una spanna sopra, ma la parte software-elettronica...parla anche di nero perfettibile, non so il francese ma intuisco questo?

cmq ragazzi ho appeso al muro da sabato il mio 47pfl6008s, bè che dire...altra visione, nettamente migliore...sul mobile si perde quasi tutto l'effetto ambilight...spettacolare...ci sono i contro....ho perso quasi del tutto i bassi profondi che aveva nel mobile...per risolvere devo per forza metterci una soundbar o un sub dietro al divano...per ora va bene cosi cmq...
 
cmq ragazzi ho appeso al muro da sabato il mio 47pfl6008s, bè che dire...altra visione, nettamente migliore...sul mobile si perde quasi tutto l'effetto amb..........[CUT]

Io ho il mio 47PFL6158S appeso da sempre, l'audio non mi sembra malaccio, l'ambilight funziona egregiamente (anche se, avendo utilizzato delle staffe molto sottili, l'effetto è un po' ridotto data la poca distanza dal muro) sul mio muro bianco ma devo segnalare che, avendolo appeso un po' in alto rispetto al mio piano di visione (il letto), si nota una illuminazione più forte negli angoli superiori rispetto a quelli inferiori. Ovviamente stando in piedi e magari con la stanza illuminata la cosa si nota di meno, ma ripensandoci avrei fatto meglio a posizionarla un pochino più in basso.
 
io per non limitarmi nelle varie regolazioni, ho preso un supporto, ovviamente più caro, che permette di avanzare in avanti il pannello fino a 45 cm dal muro, ma ti dico che lo preferisco al minimo, quindi il più vicino possibile al muro a c.ca 7 cm...non so che distanza sia ideale per l'ambilight, cmq è da sabato che lo ho appeso al muro, ancora devo venir fuori dalla paura che casca per terra...ahahah
i bassi entrano in distorsione appeso al muro, almeno ho notato la cosa, il sub dietro al pannello a mio avviso lavora meglio sul mobile, perché forma una sorta di cassa col mobile stesso...
 
davvero????? rik sei sicuro? cmq per ora non parlo ma anche a questo ultimo ho notato dei bachi...tipo lo accendi col pallino rosso, si spegne il pallino ma non parte, si deve ripetere l'operazione...
 
Quando immettono un nuovo aggiornamento dopo pochi giorni dal precedente è un segno che anzichè togliere ne hanno aggiunti altri di bug :)
 
mi sa di si rik, però non ho detto nulla perché al mio tv gli perdono quasi tutto....hihihi
il passggio veloce dei canali tv è disarmante, a volte rimane buio si sente l'audio dopo 3 mesi cambia canale ed esce la scritta del canale in sovraimpressione...per me c'è una limitazione hardware, processore+memoria...per me non è un comportamento di una piattaforma che si vanta un dual core...
 
Quoto in pieno, non è ammissibile che per colpa di questo software mal congegnato combinato con un hardware non all'altezza faccia poi passare in secondo piano la qualità video che è capace di restituire.
 
rik posta il link del nuovo aggio, mi sacrifico per la patria...:eek:
su sito ufficiale c'è ancora il 45 del 29 gennaio, quello che ho a bordo...
 
Quoto in pieno, non è ammissibile che per colpa di questo software mal congegnato combinato con un hardware non all'altezza faccia poi passare in secondo piano la qualità video che è capace di restituire.

anche audio se è per questo, difficile trovare un audio così corposo in un pannello di 2 cm...
 
ambilight
anche a me fa quel scherzo sul mio 7007 sulla spia di accensione dopo aver aggiornato eheh, sul reparto audio non posso lamentarmi in quanto e' molto potente e tridimensionale. Ma fino ad ora il sistema audio che mi piace di piu e' quello sul toshiba wl863 davvero ben fatto.

rik
per caso l'aggiornamento e' anche per i modelli 2012?
 
Ultima modifica:
ultimi aggiornamenti per il mio defunto 47pfl6158,
Ho contattato tre centri assistenza autorizzati di Roma questi i preventivi per la sostituzione del pannello:
- 490 euro
- 730 euro
- 900 circa.
Non è che esiste qualche sito che vende i ricambi/pannelli originali magari così non mi taglio le vene per aggiustare il tv?
Grazie
 
@ draconsilver, per ora solo x i modelli 2013.

Siamo in Italia.........., è una INDECENZA quella variazione di prezzi per avere lo stesso servizio :eek:
 
infatti...
a quello che ti ha detto 900 gli potevi rispondere, che ti deve cambiare il pannello e non un tv nuovo...

rik...stasera provo aggio, trovato in philips assistenza...
 
Changelog:

QF2EU-0.173.46.0 (Date published: 2014-02-10)

Solution for picture moves 5 pixel right when in PC/ Game mode.
Solution on the level of the infobar on Bulgarian cable. (Blizoo operator).
Solution about HBBTV (through the red button) that gives a black screen instead of video content provided by the broadcast.
Improvements for Smart TV.
Improvements in Russia text database.
Improvements in audio/video sync in digital broadcast.
Improvements in Video on demand applications (Ukraine and Slovenia)
 
dunque...
fatto tutta procedura come elencata da rik per aggio, compreso doppio salto carpiato, poi fatto 5 passi in avanti e 3 indietro...:D prime prove sembra e dico sembra...i menu sono diventati una scheggia rispetto aprima, non tanto quando li apri, lì son lenti, ma quando li scorri...per la prima volta denoto un certo miglioramento (velocità) anche in sez smart giocando con le app....continuo a provare...per ora tutto ok...
 
Top