Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
si solo che prima il canale che vedevo bene sky uno a scermo intero lo vedo con le bande laterali del formato 4/3
Provati i settaggi di Steve Withers per il 65.... Per chi non ha ancora calibrato, secondo me, sono assolutamente da sperimentare.
Glad, li ho appena provati, ho fatto delle prove ed eliminati subito. Accentuano in maniera esagerata i difetti.Me li mandi in PM che vorrei verificare alcune cose? Tks.![]()
Provati i settaggi di Steve Withers per il 65.... Per chi non ha ancora calibrato, secondo me, sono assolutamente da sperimentare.
Glad, li ho appena provati, ho fatto delle prove ed eliminati subito. Accentuano in maniera esagerata i difetti.
guarda che funziona(oviamente)...ho controllato e stavano trasmettendo su sky 1 in pillarbox quindi è ovvio tu vedessi le bande nere ai latiora vado che devo uscire...vi terrò informati ...
Ovviamente parlo per il mio pannello, 50". Nelle alte luci in B/N aumentano le dominanti magenta.io non ho lo sonda e anche se l'avessi non ho al momento le conoscenze per usarle,
considerato che come sosterebbe Catalano avere un pannello calibrato è meglio che non averlo,
in attesa di farlo fare talvolta mi diletto a cambiare impostazioni aiutandomi con dischi, pattern, regolazioni altrui, semplici impressioni occhiometriche etc...
Giandomen..........[CUT]
Non avevo dubbi a riguardo, ho voluto semplicemente dire che ne penso di quei settings.Ragazzi, li ho chiesti solo poiché volevo verificare l'approccio alla calibrazione osservando i valori, come ho fatto tante altre volte con altri calibratori noti. Tutto qui, mai userei i settings altrui essendo munito di sonda....![]()
No. dalla porta HDMI-ARC o ottica, esce il DD solo del sintonizzatore TV e del media-player interno. Tutte le altre sorgenti esterne collegate al TV escono in PCM. L'unico modo per sentire il DD di Sky, console, etc è di collegarle direttamente all'Home-Theatre
grazie marcick
ma prendendo invece una soundbar con le porte hdmi .... quindi se collego il Decoder sky o il blu ray in hdmi alla soundbar e poi in hdmi-arc la soundbar al tv .... anche il video passa dalla soundbar e viene ridirezionato al tv oppure devo sempre comunque mantenere in piedi anche i collegamenti classici hdmi tv<->blu ray / sk..........[CUT]
luminosità a parte che ho dovuto regolare per non avere il nero che clippava a 19 (gamma 2.4 contrasto 70)
Luminosità a +7 sul mio pannello è il valore corretto , clip a 17... Procurati il dvd di test per una regolazione più precisa