• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Certo che di questi problemi di vb, cluding etc sul w905 ne ho trovato parecchi in rete sia su siti italiani che esteri, ma è' proprio un difetto di fabbricazione o c'è su tutti i led? Certo che spendere 1500-2000€ e trovarsi poi a dover cambiare 2/3 televisori...quasi quasi mi tengo ancora un paio d'anni il mio bel tubo catodico oppure approfitto ..........[CUT]

Allora, ripeto per l'ennesima volta.
Non esistono problemi di vb, clouding, etc "sul w905".
Il vb ed il clouding possono verificarsi nei pannelli lcd così come altro genere di problemi può verificarsi su pannelli al plasma.
In ogni caso, il W905 è quello che, tra gli lcd, presenta la minore incidenza delle citate problematiche.
Come ho già scritto decine di volte. Se ti dice male, il pannello difettato (lcd o plasma) ti può capitare, ma non ha senso farsi condizionare nella scelta del TV da questo genere di considerazioni.
Non esiste nessuna motivo per cui un VT60 abbia minori probabilità di essere difettoso rispetto ad un W905.
Spero di essere stato chiaro.
 
@kalach
Ok, capisco, ma in tutta sincerità devo dire che a me, ritenendo il difetto appena percettibile, sta bene così (poteva andarmi peggio) e non rappresenta di certo un'ossessione.
 
@SKYsony
Nulla di tutto quello che hai scritto.
Vai tranquillo.

@lucky1
Non è fisiologico e si verifica in casi molto rari.
Mettici anche che a volte l'ossessione del difetto porta al convincimento di vedere cose che non sono.
Non voglio dire che sia il tuo caso, ma dagli interventi che leggo, anche nella DU, si percepisce.

Grazie della risposta.
 
Allora, ripeto per l'ennesima volta.
Non esistono problemi di vb, clouding, etc "sul w905".
Il vb ed il clouding possono verificarsi nei pannelli lcd così come altro genere di problemi può verificarsi su pannelli al plasma.
In ogni caso, il W905 è quello che, tra gli lcd, presenta la minore incidenza delle citate problematic..........[CUT]

Chiarissimo!! Grazie per avermi tolto questa pippa mentale...anche se sono ancora molto indeciso se prendere un w905 o un VT60!
Grazie e ciao.
Max
 
ragazzi ma sto w905 allora lo prendo o no?uso contenuti in hd ,calcio e film e xbox one..............altrimenti alternative?taglio 46/55
 
ragazzi difetti questo tv non ne ha, ci sono i soliti segni degli Lcd, ma sicuramente meno di tutti gli altri. E' il migliore della sua categoria quindi se vi piace compratelo e basta.
 
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un piccolo aiuto, se possibile. Ho comprato il 55W905A in un negozio online serio e già conosciuto anche nel forum.
Vorrei sapere se esiste un modo oggettivo per capire se il tv era effettivamente destinato al mercato italiano (e quindi coperto da garanzia italiana) come descritto e confermato nell'inserzione del negozio. Dentro la confezione ho trovato il "solito" fogliettino Sny (in varie lingue) che consiglia di registrare il prodotto... e niente altro :)
Grazie
 
Ho alla fine deciso di comprare questa TV da 55". La userò più che altro per giocare con la ps4 e per la riproduzione di film. Il problema è appunto questo. Mi son letto tutte le pagine di questa bella discussione ma ho letto ben poco riguardo la riproduzione di contenuti .mkv direttamente tramite l'USB della TV.

Come vi trovate al riguardo? La compatibilità con il formato .mkv è valida? Qualcuno di voi ha provato a riprodurre contenuti via USB tramite HD(alimentato con alimentatore esterno) da 2TB?

La prenderò appena troverò qualche offerta conveniente.
 
@IlMarco1981

... ma ho letto ben poco riguardo la riproduzione di contenuti .mkv direttamente tramite l'USB della TV.

Come vi trovate al riguardo?..........

Finora nessun problema di compatibilità con i file mkv, anche se non ho ancora provato a riprodurre file mkv da un hd con alimentatore esterno, pur avendolo.
Sarà uno dei prossimi test e ti faro sapere.
 
ma ho letto ben poco riguardo la riproduzione di contenuti .mkv direttamente tramite l'USB della TV.

Come vi trovate al riguardo?..........

Sinora nessun problema nella riproduzione di file mkv, anche se non l'ho ancora provato con un hd con alimentatore separato.
Sarà il mio prossimo test e ti farò sapere.
 
Ultima modifica:
Grazie mille. Penso che con un HD con alimentazione esterna non cambi la cosa. Più che riguardo all'alimentazione esterna le mie preoccupazioni derivano dalla capacità dell'HD stesso. Non vorrei che 1-1,5TB abbia problemi nel gestirlo.
 
Top