• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Salve a tutti, posseggo un panasonic 50gt50 e sono in attesa che mi venga consegna un sony bdp-790... vorrei ora comprare un sinto entry level per avere inizialmente un 2.1. Comprerò sicuramente delle indiana line come casse. Come budget di prezzo non vorrei superare 350/400 se si può spendere meno ancora meglio. Ho visto su amazon.de il denon x1000 che sta sui 275 euro... ho visto anche che consigliate di prendere yamaha v773 o v775 ma costano molto di più del denon. Aspetto vostri consigli grazie!
 
Consiglio ampli HT (relativamente) economico

Innanzitutto ciao a tutti e buon anno. Volevo guarnire il mio Panasonic 50v20 con un minimo di impianto HT. Non sono malato di alta fedeltà, però è un mondo che mi incuriosisce e che frequento indirettamente, quindi volevo un impianto che suonasse in maniera rispettabile. L'uso sarebbe 50% HT e 50% musica. Per i diffusori la scelta è sulle indiana line tesi 260 + 760 visti gli ottimi commenti che ho letto, mentre sull'ampli l'unica cosa certa è che mi serve un 5+1. I candidati, selezionati in base a prezzo e marca, sono:
onkyo tx-nr525
pioneer vsx 528
yamaha rx-v500d
denon avr x1000
HK avr 161

Tengo a precisare che privilegio le qualità audio a tutti i fronzoli che girano intorno a questi dispositivi (dlna, bluetooth, compatibilità varie con smartphone, ecc.).
Grazie per i consigli.
 
Salve a tutti,

devo configurare un impianto in un salotto delle dimensioni di 4,2x4m circa considerando la zona delimitata dai divani utilizzati per godersi la videoproiezione. Il salone alle spalle dei divani in realtà continua per altri tre metri circa (7m circa di lunghezza totale con una parete opposta a quella per videopriezione larga 4,8m per un disimpegno di 70 cm circa).

1) che sintoamplficatore potrei mettere per avere un impianto non inferiroe all'attuale (in firma) che però uso in un altro appartamento?

2) mi consigliate di posizionare i diffusori posteriori subito dietro i divani? Metterli a 2,5m dietro i divani sarebbe eccessivo?

3) vado su un classico 5.1 o ha senso, avendo la possibilità, pensare a qualcosa di più (7.1? altro?)

4) che potenza scegliere per i diffusori considerando che si tratta di un appartamento di un palazzo ma che non voglio prendere robaccia da ipermercato?

5) altri consigli?
 
Ultima modifica:
domanda da ignorante ( ma veramente tanto )....se compro un ampli 5+1...e collego solo 2+1, funziona bene ugualmente oppure ho "dei buchi" nel suono?
 
Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un Sintoamplificatore max 300 Euro.
Quello che cerco è:

- 5 canali.
- Porta di rete LAN.
- HDMI compatibile ARC e CEC.
- Applicazione per Android sono accettate molto volentieri.
- Possibilmente Slim, di altezza ridotta.(sarà posizionato in un vano da 18 CM scarsi e volevo lasciare un po' di spazio per l'areazione).

Non ho grosse pretese per la potenza, la stanza è 5x4 e alta 3 metri.
L'uso è 95% Film e TV, 5% musica.

Le opzioni che ho selezionato sono

- Yamaha RX-V475 (300€)- Ha tutto quello che cerco, ma è 16cm di altezza, un po' tanto
- Harman Kardon AVR 151 (290€)- E' meno potente, ma ha tutto quello che cerco ed è alto solo 12cm
- Yamaha BRX-610 (350€)- Non è solo amplificatore,ma anche lettore BluRay, il che non guasta. E' Slim ed ha tutto quello che cerco, ma ho dubbi sulla qualità, visto che ha tutto e costa così poco.

Qualè la vostra opinione su questi 3? Avete alternative?

Grazie
 
Se puoi aumentare i budget a 350/380, come già consigliato in precedenza, dopo le feste prova a valutare lo Yamaha 773....

Un consiglio da lettore del forum...
 
Se puoi aumentare i budget a 350/380, come già consigliato in precedenza, dopo le feste prova a valutare lo Yamaha 773....

Un consiglio da lettore del forum...


Scusa ma cosa c'entra il 773??:(

Costa molto di più, ha 7 canali di cui non me ne faccio nulla, ha maggiore potenza di cui non me ne faccio nulla ed è addirittura 17cm di altezza, per cui entrerebbe a pelo...
 
Buongiorno e buon anno a tutti.
Molto probabilmente ho bisogno di un nuovo (o usato) sintoamplificatore che supporti il protocollo HDMI 1.4 e chiedo consiglio su quali orientarmi con un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Il mio HT è composto da un sinto Denon AVR 1909 con casse Indiana e, da un'annetto, anche un bel Panasonic vt30.
Non sono un grande estimatore del 3D ma quest'anno ho deciso di regalarmi un lettore BD 3D, giusto per togliere gli occhialini dalla confezione ancora intatta.
Ho collegato il nuovo BD 3D ad un ingresso HDMI ma, con mia grande delusione, se ho capito il problema, il 1909 non supporta il protocollo HDMI 1.4, necessario per "far passare" il segnale 3D.
Naturalmente, se collego il BD al VT30 tramite HDMI, si vede in 3D, ma così perdo l'audio multicanale.
Primo punto. Le cose stanno davvero così? Il Denon AVR 1909 non fa passare il segnale 3D?
Secondo punto. Quali sono i sinto che supportano il 3D?
Grazie infinite
Riccardo
 
Buongiorno a tutti,
Anche io volevo un aiutino nella scelta del primo sintoamplificatore.

La mia stanza è un 26mq, non trattata e con tv Samsung f8500.
La mia sui diffusori era di partire con le sole torri frontali, per poi aggiungere i surround e a seguire il sub,
Purtroppo il centrale dovrò dimenticare lo perché non ci sta sotto la tv. (Per ora...;))

Io mi ero orientato sulle Klipsch Rf82mk2, come frontali (impianto iniziale).
Poi indecisione sui surround o rf81, o le torri rf62...mah vedremo...


Il mio problema è la scelta del sintoamplificatore,
All'inizio, e non so perché puntano sul denon x3000,
Ma dopo aver letto nel forum vedo che non sono la perfetta accoppiata,
Quindi vi sono grato per le vostre idee.

Utilizzo principale HT (80%), quindi mi interessano tutte le codifiche e menate varie,
Quindi vorrei scegliere un dispositivo di ultima generazione.

Prezzo 1000-1500.

Ciao e grazie mille.
 
visto l'utilizzo 80% Ht con quel budget potresti prendere un pioneer SC-LX57 best buy 2013 per whathifi secondo alcuni ragazzi del forum che hanno avuto il fratello superiore in ht è migliore anche del anthem che sta spopolando tanto qui sul forum.
 
Ti ringrazio per la dritta... Di fatto non avevo proprio considerato pioneer,
Per la mia ignoranza in materia...
Una domanda sul pioneer, cosa cambia dalla versione K o S, guardando sul sito comparando i due non noto differenze.

Provo a guardare anche gli Antem se ci capisco qualcosa;)

Grazie ancora!
 
Top