• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

ACQUISTO NUOVO TV DA PLASMA A LED PER IL 3D

gory

New member
salve
sono in possesso di un tv Panasonic plasma full hd da 42" serie th42pz85e
acquistato nel 2008 con cui mi trovo benissimo sia per quando riguarda la naturalezza delle immagini ,sia per l'incarnato che per la definizione delle immagini.
lo utilizzo poco per trasmissioni in chiaro sd
molto con film bluray
molto con sky hd
abbastanza con console ps3 per fifa2014 (ma quasi mai on line)
mi interessa poco l'utilizzo smart tv
avrei bisogno di un tv essenzialmente per sfruttare il 3d , sia di sky con le varie trasmissioni documentari film e per qualche film in supporto bluray 3d
e quindi vorrei passare ad un tv di 46-47 max 50" ma senza spendere troppo
per passare tra qualche anno al 4k che per il momento costa parecchio

ho fatto un giro nei forum e nei centri commerciali pensavo a qualcosa del genere
SAMSUNG UE46F6800 a circa 800 euro
SAMSUNG UE46F7000 a circa 980 euro
cosa ne pensate di questi 2 e se pensate meglio altri oppure secondo voi non conviene proprio fare questo passo provvisorio solo per il 3d.
ciao e grazie
 
Ultima modifica:
io ho preso il 46F6500 che è praticamente il 6800 con stand diverso.... e gli occhialini del 3d sono ancora sigillati nella loro confezione... magari è anche perchè vengo da un crt e quindi ci sono tante altre novità che mi colpiscono di più all'inizio... ma avevo "inforcato" un paio di occhialini al centro commerciale per vedere questo 3d.... per me al momento non mi interessa.
 
Possiedo il tuo stesso modello Panasonic plasma, dalla scorsa estate l'ho portato alla casa in montagna sostituendolo con un 55F8000, il mio consiglio spassionato ė quello di non prendere nessuna delle tv che hai elencato per diversi motivi.:
Hai detto di trovarti benissimo per naturalezza ed incarnato, con quelle tv non avrai la stessa resa, ma potresti rimanere deluso anche della fluidità delle immagini in movimento, io in questo sono rimasto deluso.
Valuta bene anche il discorso 3D che sul mio F8000 ė buono, ma vedo il 55" da 2,40 mt, però in questa modalità sento la necissità di avvicinarmi ulteriormente.
Insomma, valuta bene se ne vale davvero la pena...
 
Ultima modifica:
quindi nonostante hai il top di gamma (f8000) tu preferisci i colori naturali e fluidita' del nostro "vecchio" Panasonic.
e non capisco cosa vuoi dire sulla necessita' di avvicinarti alla tv
 
Ultima modifica:
Si per questi aspetti preferisco il vecchio Pana, per il 3D intendo dire che si apprezza davvero a patto di avere un grande schermo da vedere a distanza ravvicinata, altrimenti non ne vale la pena
 
tu pensi che per avere un nuovo tv per il 3d e con immagini simili o superiori al mio pana bisogna cercare altri modelli e quindi spendere decisamente di piu'?
tipo KDL-46W905A a 1350 euro circa o Panasonic TX-P50VT60T (anch esso plasma) 1600 euro circa
o PANASONIC TX-L47WT60T a 1600 circa
 
Ultima modifica:
Sono perplesso!!!
Hai un plasma Panasonic di cui riconosci le doti!!
Lo utilizzi con film bluray!!!
Hai un budget di circa 1000€
Hai un 42 e vuoi aumentare la grandezza fino a 50 (non hai indicato la distanza di visione)!!
Francamente non capisco come si può essere indecisi tra quei due led quando si può acquistare il 50ST60!!!!
Il 50ST60 è migliore dei led indicati (e di tutti gli altri) e secondo/terzo solo ai GT60/VT60 che però sforano il budget (intuisco 1000€ per i prodotti indicati e perché hai detto di non voler spendere parecchio)!!!
Il 4K su un 50 vuol dire, per apprezzare veramente il 4K, vederlo al massimo da una distanza compresa tra 1 e 1,5 metri (1,5 metri anche troppi!!!)!!!
 
Sono perplesso!!!

Hai un 42 e vuoi aumentare la grandezza fino a 50 (non hai indicato la distanza di visione)!!
Francamente non capisco come si può essere indecisi tra quei due led quando si può acquistare il 50ST60!!!!Hai un plasma Panasonic di cui riconosci le doti!!
Lo utilizzi con film bluray!!!
Hai un budget di circa 1000€
Il 50ST60 è m..........[CUT]

io non conosco le doti visive dei nuovi tv sono rimasto un po' indietro (al 2008 per l acquisto del mio plasma)
se non per quello che guardo nei centri commerciali (ma come detto da molti e' difficile valutare i prodotti nei negozi).
l 'acquisto era riferito ad un tv led o plasma per il 3d che il mio non possiede e visto che c ero volevo aumentare la grandezza fino ad un max 50" sia per la distanza che e' di metri 2,50 ma anche per la qualita' del prodotto , un 55 " a 700-800 euro cosa possono darmi se non un prodotto scarso, quindi avevo l intenzione di prendere uno di quei 2 Samsung che penso abbiano un buon rappporto qualita'-prezzo per poi passare tra 4-5 anni ad altra tecnologia (4K-8K- OLED ecc.ecc.) ed altre dimensioni del quadro.
quindi pensi che i nuovi plasma Panasonic che mi hai indicato siano comunque migliori dei 2 Samsung a led?
 
Sono perplesso!!!
Hai un plasma Panasonic di cui riconosci le doti!!
Lo utilizzi con film bluray!!!
Hai un budget di circa 1000€
Hai un 42 e vuoi aumentare la grandezza fino a 50 (non hai indicato la distanza di visione)!!
Francamente non capisco come si può essere indecisi tra quei due led quando si può acquistare il 50ST60!!!!
Il 50ST60 è m..........[CUT]

Quoto!!!!!
 
tu pensi che per avere un nuovo tv per il 3d e con immagini simili o superiori al mio pana bisogna cercare altri modelli e quindi spendere decisamente di piu'?
tipo KDL-46W905A a 1350 euro circa o Panasonic TX-P50VT60T (anch esso plasma) 1600

Penso che le tv che hai citato in apertura di thread possono deluderti come resa mentre per il 3D dalla tua distanza non scenderei sotto i 55", per apprezzare differenze di sorta nella qualitá d'immagine dovresti guardare ad un plasma Panasonic attuale.
 
Da 2,5 metri abbiamo preso da poco un 65 (ovviamente dando priorità a film 3D) e pertanto come ti è stato detto per il 3D minimo 55 (2,1 metri per l'esattezza la combinazione 55 - 3D)
Leggendo nel forun ovunque troverai scritto che per avere un led che si avvicina come qualità (avvicina e non eguaglia) un plasma devi spendere quasi il doppio.
Pertanto se vuoi rimanere in budget 50st60 a circa 900€.
Se vuoi una tv che si "avvicina" all'ottimale per le tue esigenze 55st60 ma devi investire circa 3/400€ in più.
La TV specie se 55 sarà da considerarsi definitiva in quanto 4K inutile da 2,5 metri se non 70/80 pollici (con contenuti nativi che arriveranno tra 2/3 anni e tanti upscalati/farlocchi) e oled tra 4/5 anni prima che siano maturi e a prezzi "umani" (di ieri notizia di fine collaborazione Sony - Panasonic per impossibilità di tirar fuori prodotti competitivi a breve!!).
Pertanto leggiti qualche discussione e valuta se fare un piccolo sforzo e prendere il prodotto più indicato (55st60) o, se proprio il budget non lo permette, quello che ti fa perdere di meno (50st60).
 
PANASONIC TX-P50ST60E 900 euro
PANASONIC TX-P50GT60E 1200 euro
PANASONIC TX-P50VT60T 1550 euro

mi dite se ci sono differenze sulla qualità d' immagine ,sul 3d e/o altro
 
Guarda che per la tua distanza è più indicato il 55 e da 2,5 metri meglio 55st60 che 50vt60: la qualità di visione maggiore del VT la perdi con l'aumento della distanza di visione e con il 55 hai una visione più appagante!!!
Visto che indicando i prezzi del GT e VT sei predisposto ad un aumanto di budget.....
55st60 a:
1250€ su Redcoon
1350€ su Monclick
 
Il 55 é troppo grande non mi ci và
A questo punto devo solo decidere su quale 50" acquistare
avevo indicato i tre modelli per conoscere le sostanziali differenze confrontando i prezzi
 
PANASONIC TX-P50ST60E 900 euro
PANASONIC TX-P50GT60E 1200 euro
PANASONIC TX-P50VT60T 1550 euro

mi dite se ci sono differenze sulla qualità d' immagine ,sul 3d e/o altro

se non puoi comprare un 55 perchè non ci sta allora prendi il 50ST60.

Prendere il VT non ha senso perchè non sfrutteresti le sue capacità a meno di non avvicinarti.
Il GT ha in più l'input lag più basso ( ma non usi consolle) e la possibilità di registrare su supporto esterno.

In definitiva se per te non è importante registrare i programmi su USB allora risparmi i 300 € prendi il 50ST60. Con i soldi risparmiati, se non ce l'hai già, prendi un buon lettore blu ray

PS: sul peperoncino non si pagano le spese di spedizione oggi
 
gioco con console ps3 sparatutto e calcio (l imput lag basso e' necessario per il gioco on line o comunque sempre) io gioco col mio vecchio pana th42pz85e non ho idea di quale sia l imput lag e non mi accorgo sinceramente di problemi di ritardo
e potete dirmi dove posso trovare le caratteristiche tecniche dettagliate dei modelli plasma Panasonic per decidere sul modello a me più idoneo
 
l'input lag se non giochi online non ha importanza. Comunque nella discussione ufficiale si parlava di input lag a 30 che non è alto e soprattutto percettibile.
C'era anche un video postato da un utente che mostrava il lag da quando premeva il punsante del joypad a quando il fucile sparava.

ERA INESISTENTE.

Comunque se giochi prevalentemente online molti utenti sostengono che la migliore soluzione sia il Sony W805
 
se non puoi comprare un 55 perchè non ci sta allora prendi il 50ST60.

Prendere il VT non ha senso perchè non sfrutteresti le sue capacità a meno di non avvicinarti.

Condivido!!!
Anche se......... (scusami se insisto) misura bene lo spazio che hai a disposizione: il 55st60 è largo 128,6 cm e alto (con piedistallo) 81,6 cm.
 
ho trovato sul sito Panasonic queste sono le sostanziali differenze tra

i modelli 50VT60 50GT60 e il modello P50ST60

Pannello NeoPlasma black 3.000 - NeoPlasma
3.000 Hz FFD - 2500 Hz FFD
Modalità immagine Prof. 1/2 (isfccc) - no
Livelli di gradazione: 30.720 - 12.288
Registrazione su HDD via USB - - no
Spazio colore DCI 98% Sì - no
Modalità isf Sì - no
Processore Hexa Sì - no
1.080 Pure Direct Sì - no
Modalità THX sì (3D / 2D) - no
Videocamera integrata Sì - no
Registrazione su HDD via USB Sì - no
Doppia sintonizzazione Sì - no
CI (Common Interface) 2 - 1
prezzo euro 1.550 circa - euro 850 circa

sul 3d non trovo differenze
sono tanti i punti in meno per il modello 50st60
ma ne vale la pena spendere quasi il doppio ?
voi cosa ne pensate
 
Ultima modifica:
Escludi il VT60 gory. Fidati non ha senso a meno che tu non voglia appagare il tuo desiderio di avere il top.

Ma di contro saresti uno dei tanti che compra senza andare in contro a quelle che sono le sue reali necessità.

Spendere di più solo per il gusto di farlo è una tua scelta.

Io restringerei la cerchia tra l'ST e il GT. Li è una scelta meramente personale se fare a meno delle due caratteristeche che ti ho elencato.

PS: dimenticavo di dire che il GT è leggermente più performante anche sulla parte smart.
 
Top