• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Ultime novità: esce ieri un nuovo aggiornamento, vado per aggiornare il televisore ma durante il processo compare un messaggio di errore che mi avvisa dell'impossibilità di completare l'operazione, di staccare la chiavetta USB e riavviare il televisore e se viene richiesto di aggiornarlo di nuovo di rispondere annulla. Spengo il televisore, staccando la spina per sicurezza come nelle altre occasioni, riattacco la spina e adesso il televisore NON SI ACCENDE PIU'... ottimo, davvero ottimo...

EDIT: Non ci posso credere, accendo il mio vecchio 37PFL9632 e dopo un cambio di canale mi rimane una striscia verticale accesa di pixel viola da metà schermo verso il basso... ma che cavolo hanno sti televisori!?!? Mo' li prendo e li lancio fuori dal balcone...
 
Ultima modifica:
Scusa eh, ma in che via abiti così evitiamo di passare sotto il tuo balcone :D
Innanzi tutto su quale modello l'aggiornamento fw si è bloccato? il fw che hai utilizzato è il nuovissimo 000.173.044?

Riprova l'aggiornamento, inserisci la chiavetta alla tv, premere il tasto OK sul telecomando e tenendolo sempre premuto accendere la tv...ti dovrebbe apparire la schermata che ti chiede di aggiornare il firmware.
 
Innanzi tutto su quale modello l'aggiornamento fw si è bloccato? il fw che hai utilizzato è il nuovissimo 000.173.044?

47PFL6158S, sì, proprio quel firmware lì... adesso vado a provare la procedura che mi hai indicato, tanto non ho nulla da perdere ;)

EDIT: Niente da fare, come prima il tv rimane spento e l'unico segno di vita è il led rosso di spegnimento che dopo circa 3-4 minuti dall'inserimento della spina inizia a fare un doppio lampeggio ogni 2 secondi...
 
Ultima modifica:
@robyone
Il 6008K va bene anche per Italia ed ha il decoder satellitare ma che personalmente rifiuterei in quanto il cambio delle essere alla pari top di gamma 2010 vs top di gamma 2013, se il cambio non viene accettato fatti cambiare il pannello.

Se ti hanno proposto il cambio significa che quel tipo di pannello è difficile reperirlo......quindi ..........[CUT]

ho già proceduto a tal senso... grazie!
ero quasi tentato di chiedere la serie "9000" del 2013 :eek: ma ovviamente ho desistito... però mi sa che l 40PFL8008 non lo trovano... a sto punto mi farei dare il 46", ma non so se loro accettano...
 
Salve a tutti, anch'io ho il 47pfl6158 con gli stessi problemi sopra descritti. Ho contattato l'assistenza che ha provato ad aggiornare il software senza riuscirci però. Molto probabilmente dovrò portare in assistenza il TV a loro dire. Leggendo nel forum è più probabile che sia proprio un bug del televisore che non riescono a risolvere. Speriamo bene non vorrei cominciare a fare avanti e dietro con i centri assistenza philips.
 
ho letto e riletto, ma ho solo le idee più confuse.
a livello di funzioni e di visione, che differenze macroscopiche ci sono tra il 5008 e il 6008?
 
Il 6008 utilizza un elettronica più performante con processore dual core e pannello (IPS) 100Hz (500Hz con PMR) c'è anche la serie 6158 sempre con pannello 100Hz (700Hz con PMR).

Il 5008 utilizza un elettronica più datata con single core e pannello (IPS) a 50Hz (300Hz con PMR) ed ho scoperto da poco che il formato immagine "NON IN SCALA" (mappatura 1:1) è disponibile solo per la modalità PC (stessa limitazione per le serie 4508, 4208,4008,3208).
 
Berek76 ho provato anch'io ad aggiornare il firmware da Internet ma, arrivato a circa 1/4, il download si ferma e dopo un po' dà un messaggio di errore che mi avvisa dell'impossibilità di completare l'operazione, di staccare la chiavetta USB (anche se non è collegata perché sto aggiornando via Internet) e riavviare il televisore.
Nel tuo caso, il doppio lampeggio del led mi sembra che stia ad indicare un malfunzionamento della scheda madre.
Resta il fatto che ogni tanto (soprattutto usando il 3D) il TV si frizza e bisogna staccare la spina.
E' evidente che le risorse di sistema sono allo stremo, e non capisco per quale motivo gli sviluppatori non fanno un firmware senza quelle INUTILI animazioni che affaticano un sistema che sembra debba tirare le cuoia in ogni momento.
Ora mi spiego per quale motivo la Philips è stata ASFALTATA da Samsung.
Inoltre trovo inconcepibile che il firmware NON integri Adobe Flash Palyer.
Se ne saranno accorti alla Philips, che su Internet il Flash è UN TANTINO utilizzato???!!!
 
Alla fine Philips ha ceduto... Oggi la telefonata che mi offrivano un 46PFL8008S... Ovviamente ho accettato!

Questa è una telefonata che sto aspettando anch'io da 20 giorni: da quando cioè il mio 46pfl9706 è partito causa problemi al pannello, che penso essendo del 2011 sarà difficile da sostituire.

PS Non ti pentirai dell'8008: settato a dovere è uno spettacolo che i tv Samsung si sognano...

Ciao
 
Ciao, alla fine come hai risolto?
Io dopo l'aggiornamento, oltre qualche funzione nuova, non ho trovato particolare giovamento:
Ogni tanto si impalla e si spenge da solo;
quando inserisco le chiavette USB diventa incredibilmente lento ( addirittura una all'inizio la leggeva, dopo il primo aggiornamento si inchiodava ed adesso dopo l'ultimo legge solo una parte del contenuto).
su 3 dei 4 angoli presenta con immagine scura/nera degli aloni bianchi.
Per fortuna che i filmati da bd sono uno spettacolo.
Ho contattato S****n se glielo riporto me lo cambiano, anche con un altro TV.
 
salve a tutti ragazzi...
ho un 47pfl6008s dal 15 di ottobre, e posso tirare alcune somme...la lentezza dei menu e della smart è cosa che ho notato pure io, idem qualche riavvio improvviso, però forse dovuto a un carico eccessivo di memoria con richieste ripetute col telecomando, eh si, secondo me siamo diventati troppo impazienti con le tv...

approfitto per svuotare la memoria della smart come suggerito dal grande rik che seguo sempre nei suoi interventi precisi e puntuali...mai fatto finora tra l'altro...

la qualità è ottima, non capisco chi si lamenta della qualità di visione, per carità tutto è perfettibile, ma chi ha visto la tv a casa mia è rimasto stupefatto...in particolare star treck in 3d con tutte le scintille che ti vengono addosso...bbrrrrr meraviglioso...

ho fatto tutti gli aggiornamenti, e col primo di settembre, nessun problema, con l'ultimo disponibile, ci ho messo un po' a capire che il file non veniva riconosciuto semplicemente perché...non si chiamava autorun!! non capisco chi ha rilasciato l'aggio come mai gli sia sfuggita tale cosa....non faccio avvii a freddo, non lo sapevo, ho sempre fatto aggiornare il tv poi lui mi dice che devo levare la penna usb e staccare la spina...è sempre andato tutto bene...2 3 minuti e poi riaccendo la ciabatta...

piccolo appunto, forse ho gli occhi bruciati dalla stanchezza, ma l'altra sera mentre vedevo il meteo sull'app che c'è sulla smart, improvvisamente la tv si vede più scura nella visione...ma forse sono i miei occhi...tra l'altro con l'ultimo aggio, mi ha cambiato i parametri di visione...tipo ha messo standard quando io ho sempre naturale per tutti i device...

ora però dopo due mesi voglio di più....e chiedo a rik, se ha un bell'elenco di impostazioni per perfezionare le immagini...
io lo tengo con l'installazione base, ho fatto fare tutto a lui, ma ho messo su naturale, mi piace di più, il resto è tutto come da default...

non sapevo di disabilitare i motori grafici, come il pnm e il mpeg4, io ho tutto su medio...in effetti qualche volta qualche sfarfallio si vede...
 
Ciao ambilight :)
se la tv la vedi più scura....controlla l'impostazione del sensore di luminosità (che è meglio tenerlo su spento), forse la colpa è dell'aggiornamento firmware ti ha modificato le tue impostazioni.

Per i settaggi, prova questi:
Contrasto Retroilluminazione: 65
Colore: 56
Nitidezza: 0
Riduzione del rumore: off
Riduzione artefatti MPEG: off
Perfetto Montion naturale: off
Clear LCD: si
Avanzato Nitidezza: off
Contrasto dinamico: off
Retroilluminazione dinamica: standard
Rafforzare colori: off
Sensore di luminosità: off
Gamma: +2
Temperatura di colore: (127/119/118/0/0/0)
Video Contrasto: 100
Luminosità: 50
 
Ultima modifica:
salve rik grz per le info...
ho provato e a dire il vero al buio del salotto, la sera guardo al buio la tv e ambilight acceso dinamico, la vedo un po' dimessa scura e i volti erano un po' verdini, ma forse dovuto al fatto che ero abituato a tutto sparato evidentemente (guardavo rai hd miniserie)...
potresti spiegarmi tutte le voci che mi hai elencato a che servono? riduzione artefatti mpeg perché spegnerlo o il pnm? non è una particolarità philips se non erro?

in compenso sono migliorati di molto i neri....adesso è nero nero....cmq limando un po' qua e un po' là si ottiene la migliore visione in base all'ambiente che ospita la tv...a che serve il sensore luce?
grazie ancora per le info...c'è poco sui philips, siamo pochi eletti in via di estinsione....eheheh
 
Ciao ragazzi...vi volevo chiedere una delucidazione, io ho un 7008, e ho notato che riguardo le impostazioni immagine i parametri che si impostano in temperatura colore personalizzato, sono in comune con tutti gli stili d'immagine che si selezionano. Mi spiego meglio, se io seleziono stile d'immagine personale e imposto contrasto backlight su 65, non mi cambierà l' impostazione backlight dello stile immagine cinema,mentre questo non vale per l'impostazione colori personalizzati del menu avanzate, che cambia per tutti gli stile d'immagine quando si modifica in uno di essi. Ma mi sembra assurdo!Forse sbaglio io qualcosa??
 
Top