• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Giorno a tutti. Qualcuno , se possibile, riesce a trovare o ha una soluzione per migliorare l'effetto ghost che fa capolino se teniamo attivato l'ifc?
 
Ciao thegladiator, potresti chiarirmi la faccenda dei setting? Io purtroppo non so che farmene perchè mi manca la materia prima :(, ma in relazione al fatto che si è sempre detto che ogni tv e catena video fa storia a se, in cosa consistono queste tue release?

Ciao Cappella. Di fatto ti ha già risposto f_carone. Il fatto che ogni esemplare faccia storia a sé per una regolazione "di fino" è sacrosanto. Il fatto che però tutti i VT60 abbiano delle tipicità è altrettanto vero: l'andamento del gamma (tutti per esempio hanno i 10 IRE con gamma bassissimo di default, ma tutta la curva è simile a default), il nero, gran parte dei colori (tutti hanno il magenta con luminanza troppo alta e il rosso troppo saturo per esempio).
Ovviamente i settings saranno tanto più adatti tanto più la sorgente fornisce al tv un segnale "corretto". Io ho un Oppo e certamente è impeccabile. Se i miei settings li provate con un BR player di alta gamma è probabile che si adatteranno al meglio che possono in quanto il segnale in ingresso sarà altrettanto corretto. Se lo collegate ad una PS3 o un player economico il risultato potrebbe non essere ottimale.
Detto questo i settings specifici del mio pannello non saranno mai perfetti per un altro pannello ma per certi aspetti potrebbero avvicinare al reference: sono molto confidente che in particolare il gamma migliori parecchio, e già avere un gamma corretto unito a colori più vicini al reference (vedi rosso e magenta) costituisce un passo avanti notevole rispetto al default. In gergo, è già "tanta roba". :D Imho.


@thegladiator: grzie per i settings, si posso usare anche per bluaray 3d o consigli eventuali altri settings? Grazie mille!!

NO! Il 3D, che affronterò più avanti, è calibrato in tutt'altro modo. Per il momento usate THX 3D e vivete sereni. ;)



Mi aggiungo ai ringraziamenti e ne approfitto per chiedere un'info sulla nitidezza: sempre a 0 con i bluray e 15-20 con sky? Grazie

Confermo. ;)
 
Ciao Cappella. Di fatto ti ha già risposto f_carone. Il fatto che ogni esemplare faccia storia a sé per una regolazione "di fino" è sacrosanto. Il fatto che però tutti i VT60 abbiano delle tipicità è altrettanto vero: l'andamento del gamma (tutti per esempio hanno i 10 IRE con gamma bassissimo di default, ma tutta la curva è simile a def..........[CUT]

Che dire gladiator, grazie mille!:)
 
......Ovviamente i settings saranno tanto più adatti tanto più la sorgente fornisce al tv un segnale "corretto".......e già avere un gamma corretto unito a colori più vicini al reference (vedi rosso e magenta) costituisce un passo avanti notevole rispetto al default.

Bene, bene! :p In pratica nella peggiore delle ipotesi, si è ancora più vicini al riferimento di quanto non si è con le prof. di default. :D Nel mio caso la fonte sarebbe htpc, ma lì potrei lavorare al contrario su i vari setting dei driver video (che secondo me sono abbastanza corretti e regolari), in modo anche da carpire le eventuali differenze tra i parametri ottenuti con i miei setting e quelli di un Oppo. Credo basterebbero alcuni video test base ed occhiometrici, per verificare se il comportamento del tv con i tuoi setting è in linea con la mia fonte ed eventualmente intervenire di conseguenza senza toccare più il tv, a parte magari solo il contrasto in base anche al polliciaggio e la situazione ambientale (colore pareti, riflessioni ecc...). :D
Altra curiosità:
Ma sono sotto forma di testo da impostare passo passo sul tv, oppure hai messo a disposizione una sorta di file che il tv si carica in automatico diciamo senza far niente? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sì Cappella, apri il file Excel e dal monitor esce la marmottina (la stessa che incartava la cioccolata) che ti fa tutto lei.... :D:D:D

Scherzo eh.... i settings devi imputarli a manina ma è tutto fuorchè difficile... ;)
 
Che spiritosi! :tapiro: Mi fate così incapace? Più indietro o nell'altra discussione ho letto di preset che si possono caricare e si parlava anche della custom per intenderci.

p.s: Avrei la curiosità di vedere questo testo, ma forse non è compatibile con la mia versione di Excel (2013). Come fate voi ad aprirlo e visualizzarlo correttamente?
 
Ultima modifica:
@thegladiator: ottimi risultati....l'unica cosa nel mio caso però è che ho notato degli incarnati migliori ed un bianco tendente meno al "verde" se imposto temperatura colore su "normale".... :rolleyes:
 
@supermente:
Come già detto: la scala dei grigi sfortunatamente è decisamente l'elemento che caratterizza maggiormente ogni esemplare.
Detto questo, non è che eri abituato ai settings default che solitamente tendono al rosso, e ora è il tuo occhio che vede una dominante verde che magari non c'è? Consiglio: usali una settimana di seguito, poi rifai la tua valutazione...

P.S. Sarebbe pure logico: il verde è il complentare del rosso. ;)
 
Ultima modifica:
Sto guardando "Il cavaliere del Santo Graal" su Cinema1 (filmettino di per sè).
Però, sempre considerando che si tratta di SKY, ci sono un sacco di scene in ombra ad alto contrasto spettacolari! C'è un dettaglio nelle zone scure che è notevolissimo, e le parti illuminate spiccano il giusto. Devo dire che con l'ultima calibrazione il gamma, near black compreso, è PERFETTO. Incarnati molto buoni e colori da sbavo e DFC rasente allo "zero".
Quando ci vuole ci vuole: ma cos'è sto VT60! :eek:

Per la calibrazione............. mi faccio i complimenti da solo... ahahahahah... :D
 
Ultima modifica:
Te l'ho detto che sei un Maestro!!!:D
Sto guardando "Il cavaliere del Santo Graal" su Cinema1 (filmettino di per sè).
Però, sempre considerando che si tratta di SKY, ci sono un sacco di scene in ombra ad alto contrasto spettacolari! C'è un dettaglio nelle zone scure che è notevolissimo, e le parti illuminate spiccano il giusto. Devo dire che con l'ultima calibrazione il gamma..........[CUT]
 
Madò ma sto film potrebbero usarlo come demo del VT60! Pare fatto apposta per esaltarne lo doti...
E' 3-4 minuti che stanno su una inquadratura pari a quella del Jocker come difficoltà di gestione!! :eek:
INCREDIBILE!! Guardatelo se potete, dal minuto 38... la gabbia di metallo sembra sospesa nel buio della sala... da non credere...
 
Ultima modifica:
Top