• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Direi che fortunatamente questo tv non fa sentire la mancanza di un CMS..certo se l'avessero implemetato sarebbe stato meglio,pero` la certezza che bilanciando il bianco tutti i parametri come gamma e colori vadano automaticamente al loro posto spiega in parte la scelta di Sony ed in alcuni casi puo` rivelrsi anche un vantaggio,vi spiego perche`:
Data la caratteristica di cui sopra ho potuto calibrare una fonte come sky che non permette l'inserimento di pattern,semplicemete fermando il decoder sulla pubblicita` di SKY in cui vi e` lo sfondo tutto bianco e facendo appunto il bilanciamento..grazie quindi a questa mancanza/vantaggio del CMS,sono abbastanza certo che sto guardando il cinema su SKY col tv tarato perfettamente,cosa altrimenti impossibile da effettuare con altri tv!

SKY Cinema HD. Test effettuato con sonda xrite i1 display PRO,software HCFR e lettore decoder mysky.Ambiente oscurato e sensore luce ambiente disattivato.
Scena: Generico/Personale
Retro: 2
Contrasto: 93
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta:0
Temperatura colore: caldo 2
Nitidezza: 55
Rid. rumore, mpeg e puntiforme: tutti off
Reality creation: Manuale
Rilevaz. area video: no
Risoluzione: 35
Filtro rumore: min
Gradazione uniforme: NO
Motionflow: Standard
Modalità film: auto
Avanzate
Correzione nero: no
Ottimizzaz. contr. avanzato: no
Gamma: 0
Controllo dinamico LED: standard
Autolimitatore: no
Bianco brillante: no
Colore brillante: no
Bilanciamento bianco: gain rosso -1, gain verde 0,gain blu -4 ,il resto tutto 0
Ottimizzatore dettaglio: no
Ottimizzatore contorni: no
Colore pelle naturale: no
 
Ultima modifica:
Eccomi scusate l'attesa,ho talmente tante cose da dire dopo due settimane passate a smanettare con la sonda che non so da dove iniziare,allora..proviamo coi settaggi:

Blu ray. Test effettuato con sonda xrite i1 display PRO,disco di calibrazione AVSHD e lettore bluray Ps3.Ambiente oscurato e sensore luce ambiente disattivato.
Scena: cine..........[CUT]

Settings subito inseriti e provati per qualche minuto, come prima impressione sono davvero ottimi, grande resa, appena visionerò qualche film per intero potrò valutare bene e godermi ancora di più questo gioiellino :D

@Giandomenico
Il local dimming lo trovi sotto la dicitura Controllo dinamico LED , nelle impostazioni avanzate dell'immagine.
 
Grazie per condividere le tue esperienze. Ora sto provando anch'io questo settng, ti farò sapere. Mi sapresti dire come si chiama il local dimming in questo W905?

Controllo dinamico LED..
Tasto option sul telecomando/immagine/impostazioni avanzate/controllo dinamico LED! Mettilo su standard!
La saturazione la regoli col parametro Colore!
ciao..
 
Grazie tante anche a te!
Settings subito inseriti e provati per qualche minuto, come prima impressione sono davvero ottimi, grande resa, appena visionerò qualche film per intero potrò valutare bene e godermi ancora di più questo gioiellino :D

@Giandomenico
Il local dimming lo trovi sotto la dicitura Controllo dinamico LED , nelle impostazioni avanzate dell'immagine.
 
Sto usando questi setting per il DTT, sembra vada molto bene! Dopo la partita della nazionale ti dirò che ne penso!!!
Direi che fortunatamente questo tv non fa sentire la mancanza di un CMS..certo se l'avessero implemetato sarebbe stato meglio,pero` la certezza che bilanciando il bianco tutti i parametri come gamma e colori vadano automaticamente al loro posto spiega in parte la scelta di Sony ed in alcuni casi puo` rivelrsi anche un vantaggio,vi spiego perche`:
..........[CUT]
 
Raga, sta per iniziare il film, devo andare. :D
Non ho tempo per rispondere adesso.
Grazie a tutti, soprattutto al grande Arydani.
Buona serata. :)
 
Ottima resa dei colori Arydani, l'unica cosa che mi da fastidio sono gli aloni che vedo nei panning veloci, credo sia DSE. Ma credo che sia un limite dei pannelli LCD. Tu che ne pensi Arydani?
 
Dulcis in fundo..........................Triluminos!!!!!!
Piu` precisamente il colore brillante,si comporta in modo differente a seconda della scena impostata ed offre il meglio con scena Generico(standard o personale e` indifferente)..ecco il grafico che mostra il gamut della scena cinema con colore brillante alto:

cinema1 colore brillante alto.jpg
Da evitare secondo me..

Invece questi sono i grafici della scena generico/personale impostato come la cinema1,ma colore brillante alto:

Temperatura colore1.jpggamma1.jpg
Ugualmente lineari nonostante lo spazio colore esteso!

ed ifine ecco il gamut piu` esteso:

Generico personale colore brillante alto.jpg
Adesso non so come si faccia a far apparire nel programma HCFR il gamut di adobe rgb,ma ad occhio se unite gli estremi Rosso Verde Blu formando un triangolo,credo che il tv riesca a coprirne per intero lo spazio colore..:D

Ultima nota:
in settimana ho acquistato il BD della Sony masterizato in 4k After Earth attratto dalla dicitura sul retro "expanded color" ed ho provato a guardarlo con la scena generico/personale impostato con gli stessi valori calibrati di cinema1 ma col colore brillante Alto e devo dire che gli incarnati rimangono molto naturali e i colori diventano davvero fantastici..la sensazione effettivamente e`quella di avere uno spazio colore piu` esteso e non di colori sovrasaturi,tante` che switchando velocemente a cinema1,su alcune situazioni si nota poca differenza mentre in altre i colori prendono letteralmente vita!
Adesso non so se questa e` la resa finale che sony vuole dare perche` teoricamente ci andrebbe anche un lettore che supporti la tecnologia triluminos,pero` devo ammettere che con questo film la resa mi e` piaciuta..con tutti gli altri meglio cinema1 tutta la vita!
 

Allegati

  • Temperatura colore.jpg
    Temperatura colore.jpg
    74.9 KB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Ottima resa dei colori Arydani, l'unica cosa che mi da fastidio sono gli aloni che vedo nei panning veloci, credo sia DSE. Ma credo che sia un limite dei pannelli LCD. Tu che ne pensi Arydani?

In parte e` vero che esiste un limite della tecnologia,ma cio` non toglie che esistano pannelli perfetti e se il difetto e` fastidioso bisogna farselo cambiare..
 
Grazie, allora domani vado in negozio a lamentarmi! Oggi ho chiamato in negozio avvertendo del problema, il negoziante mi ha risposto di provare a levare tutti i parametri che migliorano l'immagine per vedere che succede, io sinceramente il problema lo vedo ancora e non sono soddisfatto al 100%. Vediamo che succederà!!! Grazie a tutti! Ah un'ultima cosa, potrebbe essere il segnale del DTT?
In parte e` vero che esiste un limite della tecnologia,ma cio` non toglie che esistano pannelli perfetti e se il difetto e` fastidioso bisogna farselo cambiare..
 
Ultima modifica:
Se si tratta di DSE puoi togliere tutti i filtri che vuoi ma ci sarà sempre..e poi che soluzione è questa proposta dal venditore?!compri un tv pagandolo fior di soldi per usarlo a 360 gradi come e quando ti pare!
Il dtt potrebbe amplificare il difetto a causa della scarsa qualità del segnale ma se c'è si vedrà più o meno sempre..comunque ti consiglio di non fissarti troppo a meno che non sia proprio evidente,guarda la partita su Rai1 hd(501) perché è il miglior test che si possa fare e nel caso valuta tu se cambiarlo!
Conta che se il difetto devi andarlo a cercare è meglio tenersi il tv per non rischiare di trovarne uno peggio!
 
Sto guardando la partita su RAI 1 HD ed il difetto lo noto senza sforzarmi troppo, che sfiga quando succedono ste cose!
Se si tratta di DSE puoi togliere tutti i filtri che vuoi ma ci sarà sempre..e poi che soluzione è questa proposta dal venditore?!compri un tv pagandolo fior di soldi per usarlo a 360 gradi come e quando ti pare!
Il dtt potrebbe amplificare il difetto a causa della scarsa qualità del segnale ma se c'è si vedrà più o meno sempre..comunque ti consig..........[CUT]
 
Allora guarda il lato positivo,non hai niente da perdere a parte il tempo..fattelo cambiare,magari te ne danno subito un'altro da magazzino!
 
Magari ne avessero in magazzino, l'ho dovuto ordinare per averlo. A oltretutto il venditore mi ha detto, hai la testa dura io ti avevo consigliato il plasma panasonic vt 60, ma non ne voglio sapere di plasma. Scusate il piccolo OT.
Allora guarda il lato positivo,non hai niente da perdere a parte il tempo..fattelo cambiare,magari te ne danno subito un'altro da magazzino!
 
Magari ne avessero in magazzino, l'ho dovuto ordinare per averlo. A oltretutto il venditore mi ha detto, hai la testa dura io ti avevo consigliato il plasma panasonic vt 60, ma non ne voglio sapere di plasma. Scusate il piccolo OT.

Guarda DSE e VB li puoi trovare sugli LCD quanto sui plasma,quindi..
Che poi ti abbia consigliato un prodotto top,questo è vero..ma ognuno sceglie in base alle proprie esigenze.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

Riporto i miei settings.premetto che amo neri profondi, dettaglio e corso.


Retroilluminazione Max
Contrasto Max
Luminosità 45
Colore 60
Tinta 0
Temperatura colore neutro
Nitidezza max
Riduzione rumore tutto auto
Reality creation auto
Rilevazione area video auto
Gradazione uniforme auto
Motionflow nitido
Modalità film auto

Impostazioni avanzate

Correzione nero auto
Ottimizzazione contrasto alta
Gamma 0
Controllo dinamico led standard
Autolimitatore di luminosità no
Bianco brillante alto
Colore brillante alto
Bilanciamento bianco tutto a zero
Ottimizzazione dettaglio alto
Ottimizzazione contorni alto
Color pelle naturale si

Provate e ditemi!
 
...ok finalmente ho trovato l'impostazione giusta per i miei gusti "brillante" calando un po' il colore, luminosità e contrasto...ora e molto simile al Samsung (per brillantezza) iniziamo a ragionare.
Comunque è incredibile che io se da standard metto tutto alto sparato al 100% non diventa "brillante" come la funzione "brillante", probabilmente vengono settati altri parametri.

Saluti
 
comunque fate attenzione: c'è sia l'opzione per regolare la luminosità del LED SONY, che quella per rogolare la luminosità ambientale del pannello. E' quest'ultima quella che va disattivata
 
Top