• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

Interessante pomeriggio audiofilo/filmico ieri pomeriggio a casa mia con Alberto che ha portato il suo 105 per farmelo provare nel mio impianto.
Fatti i collegamenti, pronti attenti via, abbiamo subito assaggiato The Wall su cd a volume reference così, giusto per "vedere l'effetto che fa" ed è stato folgorante. La stanza regge bene, non ..........[CUT]

Eh si, l'ho ascoltato ad inizio mese da lui, un signor lettore!
 
Il concetto di "grosso esborso" è molto relativo :D.

Fatti un paio di conti, ovvero quanto ti costa un 103 più modifica e vedi se poi l'adeguare il resto dell'impianto per sfruttare la modifica ti conviene o se sia meglio tenerti il 103 di fabbrica ed impiegare la differenza, ad esempio, in un paio di diffusori frontali migliori e, in se..........[CUT]

Certo forse hai ragione il mio era un ragionamento fatto alla base, visto che il 103 lo pagherei la metà di quello che costa in Italia, con la restante metà potrei modificarlo, il discorso é che la modifica ha senso farla se poi si sfruttano le uscite analogiche, la mia era più un consiglio qui nel forum in quanto dalle recensioni emerge che il 103 non sia a livello Hi-Fi di altri lettori cd dedicati o almeno avvicinarsi al 105. Ma se poi mi tocca spendere xmila euro per ottenere un buon risultato acquistando altre meccaniche o mi tengono il 103 originale o acquisto un lettore cd dedicato. Grazie
 
Ultima modifica:
ragazzi, magari scopro l' acqua calda ma mi risulta nuova..
labtek è diventato importatore anche degli oppo modificati audiocom.

non è che c' è qualche volontario??
:D
 
Ultima modifica:
Per vivere in pace con me stesso ho deciso di nn sentirlo nel mio impianto puntando alla serie oppo successiva l'anno prossimo...

Sarebbe interessante confrontarlo con il tuo 103 mod per capire le differenze tra le due macchine; fatto 100 il 105 UltraMod, un 103 a quanto arriverebbe ?
 
Ultima modifica:
Bene ragazzi oggi ho consegnato a KTM il mio Oppo 105 per effettuare l'ultima modifica, dopo aver cambiato regolatori di tensione, diodi, condensatori, adesso cambio le 2 cloch con relativo alimentatore.
Mi aspetto grandi cose, anche se ho già avuto modo di ascoltare quello di Alberto full mod.
Appena lo riavrò vi farò sapere le mie impressioni:D
 
Io purtroppo non ho avuto modo di sentire gli Oppo 105 modificati da Audiocom, posso dire però guardando le loro modifiche confrontate con quelle di KTM penso che l'Oppo KTM mod suoni meglio visto che il materiale usato da Alberto mi sembra più performante, se poi voglio delle uscite a discreti preferisco quelle della AURION.
Cque sarei curioso anch'io di poter assistere ad un confronto ;)
 
Ane da quello che ho sentito l'altro ieri quando guankaiser e venuto a trovarmi posso dire 50%...

Ma ho detto dubbi sul fatto che sul mio oppo sia tutto ok. ... :confused:

Appena lo ho fatto ricontrollare t faccio sapere; )
 
l'Oppo KTM mod suoni meglio visto che il materiale usato da Alberto mi sembra più performante
Direi che davanti a questa attenta disamina tecnica non ci sia più nulla da obiettare. Che dite?

Solo una curiosità, in base a quale parametro visivo hai giudicato la maggiore "performanza"? Colori accattivanti e più brillanti, forme più sinuose e ammalianti di qualche componente o che altro?

Mi sfugge, ma è un mio limite, la relazione tra sensazione visiva e resa sonora, mi potresti indicare dove se ne parla un po' diffusamente, vorrei approfondire per cercare di rimanere al passo con le nuove frontiere dell'Hi-Fi.

Ciao
 
Ultima modifica:
Mah nordata, forse giankaiser parlava per supposizione, non credo che possa risolvere i tuoi dubbi non avendo provato gli oppo audiocom.

Piuttosto vorrei sapere da giankaiser perchè se volessi le uscite a discreti preferiresti quelle della Aurion?
 
Da quello che si puo vedere dalla race francese l'Oppo Audiocom e' modificato solo nella pcb sterefonica mentre su quella multicanale e' perfettamente intonsa e quindi su questo aspetto nulla dovrebbe cambiare. L'alimentazione lineare in aggiunta lavora solo per la pcb video e da questo punto di vista e' tutta da verificare la sua efficacia a livello prestazionale. Sul 95 avevano almeno sostituito un clock sul processore core che gestiva la parte audio, il vecchio processore era separato il clock video da quello audio. Sul 105 ce n'e' solo uno che gestisce entrambe i comparti ma in questa mod non l'hanno nemmeno sostituito, grave a mio avviso visto il costo della realizzazione. Strana e' anche la scelta di sostituire i regolatori di tensione a valle e non quelli a monte che sono molto piu' importanti. Gli LT sono leggermente megliori dei 317/337 classici ma nulla di che e costano qualche euro. Gli op sono rimasti gli originali e nulla e' stato fatto su questo. I condensatori d'uscita sono rimasti gli stessi, hanno giustamente cambiato qualche condensatore sulle alimentazioni. Loro hanno puntato praticamente sui purificatori Beeby, (purificatori quantici....) e sull'alimentazione lineare, che non producono nemmeno loro e che un modder koreano aveva sviluppato per il modello Oppo 93, sulle serie 83/93/103 questa alimentazione ha decisamente un'altro perche', non hanno sostituito i due clock (processore core e scheda di conversione), sarei proprio curioso di sentirlo a confronto con il mio.. :) Se uno dovesse averlo e volesse fare una comparativa io sono a disposizione.. Ho sempre stimato l'Audiocom per i loro clock ma su questo modello non si sono certo sprecati a mio avviso.
 
Ringrazio KTM per la chiara e approfondita diesamina tecnica della moddatura oppo fatta dalla Audiocom! Adesso però per capire di che cosa stiamo parlando e fare delle considerazioni tecniche basate su dati reali vorrei conoscere quali sono le modifiche apportate dalla moddatura KTM . Dico questo perché il quadro tecnico (su quello del costo rinuncio, ho capito che é Tabù...) di questa moddatura mi è sempre risultato confuso, fumoso, ottenuto solo mettendo insieme informazioni parziali che a volte uscivano dai post. Mi riferisco quindi tanto per essere chiaro a cosa e con cosa viene attuata tale modifica e quindi non certo alla sua ormai acclarata validità in fase di ascolto (Vox popoli Aemilia....) Per quanto riguarda la moddatura Aurion invece speriamo di ottenere non so come (é il caso di dire chi sa parli...) qualche informazione similare, per il momento esiste pochissimo materiale in rete! Naturalmente anche questa ultima mod funziona, eccome! Posso dirlo per averla sentita direttamente ed a lungo.
Lo scopo di queste richieste? Molto semplice dopo aver ottenuto un quadro tecnico globale ( ed aggiungo sarebbe auspicabile anche economico) si potrà passare a quello di ascolto e la ognuno giudicherà e sceglierà in base alle proprie orecchie! Scusate il disturbo Claudio
 
Ultima modifica:
Mah nordata, forse giankaiser parlava per supposizione, non credo che possa risolvere i tuoi dubbi non avendo provato gli oppo audiocom.

Piuttosto vorrei sapere da giankaiser perchè se volessi le uscite a discreti preferiresti quelle della Aurion?

Preferirei le uscite a discreti Aurion per due motivi

1) perchè conosco abbastanza l'ing. Ingoglia da potermi fidare di più del suo operato
2) perchè con Aurion si può interloquire e se non sei abbastanza soddisfatto del loro lavoro, ti vengono incontro dandoti spiegazioni ed eventualmente proponendoti ulteriori modifiche in base alle tue aspettative.
 
Mah nordata, forse giankaiser parlava per supposizione, non credo che possa risolvere i tuoi dubbi non avendo provato gli oppo audiocom

Questo cosa c'entra con la mia domanda?

Mi sembra di capire che Giankaiser, come scrive lui stesso, stia parlando dell'Oppo modificato da KTM:
penso che l'Oppo KTM mod suoni meglio
e che stia giustificando il proprio giudizio perchè, detto in parole semplici: "guardandolo sembra meglio".

Da qui la mia curiosità di conoscere come sia potuto arrivare a dare un gidizio "a vista", poichè non si è trattato di giudicare un quadro.

Già si sta parlando di un argomento basato solo su sensazioni e su quasi nessuna altra informazione (per lo più) ora dobbiamo anche avere giudizi, favorevoli, basati sulla vista?

Non mi sembra proprio il caso.

Ciao
 
@ nordata
Forse hai ragione, avevo dato un altro significato alla parola "guardando" di giankaiser
Io purtroppo non ho avuto modo di sentire gli Oppo 105 modificati da Audiocom, posso dire però guardando le loro modifiche confrontate con quelle di KTM penso che l'Oppo KTM mod suoni meglio...
credevo volesse dire: "visto che conosco i componenti che inserisce ktm e conosco i componenti inseriti dalla audiocom, e so che i componenti usati da ktm sono migliori, allora penso suoni meglio l'oppo ktm mod".

Se effettivamente invece è come dici tu, anche io penso che non ci si può basare solo su quello che si "vede".
 
Top