• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

potresti anche - se non l'hai già fatto - provare a valutare il mercatino di qnap italia dove spesso trovi occasioni (sia in acquisto che in vendita) di vari modelli, molti dei quali tipicamente di persone che lo vendono quasi nuovo ancora in garanzia per errore di valutazione iniziale, per passare a modello superiore, con più baie o più potenza di..........[CUT]

Eh si..mi sa che quando avrò la necessità..farò proprio così..ultimamente noto che molte persone vendono prodotti semi nuovo in generale..a causa di errori di valutazione o perché magari troppo complicati da usare....

Ora ho appena messo il 4o hard disk da 2tera in Raid5 per cui 6tera...ne ho occupati 5..penso che per un altro annetto sono apposto...poi valuterò se comprare NAS nuovo così da avere più Ram e processore più potente...o comprare altri 4 hard disk da 3tera...
 
Mi serve un consiglio !
Purtroppo ho deciso di comprare un NAS pure io . Da quello che leggo in giro , sembra che i Qnap sono i migliori . Magari mi sbaglio!
Non sono un esperto per la configurazione di rete ma ho abbastanza conoscenza nel campo pc . Dovrei metterci poco imparare a configurarlo al meglio per le mie esigenze . Mi serve per lo stesso uso che di solito fatte anche voi , streaming hd , back up , salvataggio dati importanti ecc
Sono indirizzato su uno con 4 bay per non pentirmi dopo ! La cosa importante è che vorrei accedere al NAS anche quando sono fuori casa , senza avere il pc acceso . Si può ?
Mi capita spesso di finire i programmi di lavoro , a casa . Vorrei accedere ai dati dal lavoro e fare l'upload dei dati che mi servono .
Adesso uso team viewer sul Mac e mi va bene , dal NAS cosa devo fare ?
Ho visto il ts412 che si trova a un buon prezzo online, secondo voi sodisfa le mie esigenze ?
Grazie in anticipo
 
a patto di riuscire a superare il router ADSL per poter uscire (se non hai un IP pubblico ci sarebbero varie tecniche a tal proposito...) lui le cose che hai elencato le farebbe anche.
 
Ip pubblico ?
Essendo un cliente Fastweb whoolsale non saprei ! Mi informerò
Io al HAG Fastweb ho attaccato un router un po' più performante sitecom . Altri modelli da consigliarmi ? Magari non oltrepassare la soglia dei 400€ , poi valuterò .
 
Ip pubblico ?
Essendo un cliente Fastweb whoolsale non saprei ! Mi informerò
Io al HAG Fastweb ho attaccato un router un po' più performante sitecom . Altri modelli da consigliarmi ? Magari non oltrepassare la soglia dei 400€ , poi valuterò .

Allora..per accedervi in remoto al NAS non ce problema...Io accedo al mio NAS più in remoto che da casa..dato che sono più al lavoro che a casa...
E devo dire che per far ciò è una cavolata..perche dal NAs ce una configurazione guidata per fare il tutto...
Detto questo...da possessore di un TS 412..la macchina fa tutto il suo egregio lavoro...
però ti dico anche che se devi fare il passo e stare apposto per anni...direi di prenderti
il TS 469L che però andiamo leggermente fuori budget o il TS 421 che è più recente....che anche qui andiamo fuori budget ma di poco...Tanto da avere una macchina appena uscita a catalogo...

Se invece fai come me che uso il NAS SOLO per stoccaggio di FILM e download di FILM il TS 412 fà al caso tuo...

Io uso un quarto delle funzionalità del mio NAS^^
 
John B se hai fastweb con ip pubbkico statico è facilissimo: inserisci nella barra degli indirizzi il tuo ip esterno e la porta 8080 ed il gioco è fatto.
Per sapere quale è il tuo ip espterno basta che dal pc di casa vai su google e scrivi mio ip...

Ciao.
 
John B se hai fastweb con ip pubbkico statico è facilissimo: inserisci nella barra degli indirizzi il tuo ip esterno e la porta 8080 ed il gioco è fatto.
Per sapere quale è il tuo ip espterno basta che dal pc di casa vai su google e scrivi mio ip...

Ciao.

il mio ip e pubblico statico . grazie !
 
Allora..per accedervi in remoto al NAS non ce problema...Io accedo al mio NAS più in remoto che da casa..dato che sono più al lavoro che a casa...
E devo dire che per far ciò è una cavolata..perche dal NAs ce una configurazione guidata per fare il tutto...
Detto questo...da possessore di un TS 412..la macchina fa tutto il suo egregio lavoro...
però..........[CUT]

grazie per la risp.
il ts 412 mi sembra un po scarso a liv hardware , anche se puo benissimo bastare .
certo .. il ts-421 mi sembra ottimo
speriamo di trovare qualche occasione online e me lo prendo . grazie !
anche il ts-420 mi sembra buono , anche di prezzo :D
come si comporta con il nuovo sistema operativo qts 4 ?
 
Ultima modifica:
il mio ip e pubblico statico . grazie !

Sicuri che funzioni? io avevo notizia del contrario, che fastweb era una sorta di "sistema chiuso" che impedisce l'accesso dall'esterno, mi pare di aver letto dkul forum qnap di problemi con fastweb in tal senso anche con ip pubblico

Io fino ad ora non ho sottoscritto fastweb per questo .... tutto superato?
 
Ultima modifica:
Sono sicuro mau.
I vecchi contratti erano con ip privato, ora non più.
Ovviamente devi aprire la porta 8080 sul router fastweb direttamente dalla myfastpage ;)

A me funziona tutto.
 
Adesso per i nuovi clienti c'è la possibilità di avere anche la linea analogica .
Comunque con Fastweb non esiste più nessun problema di nessun tipo , se hai la linea digitale puoi semplicemente attaccare un router nativo al HAG Fastweb. Così risolvi i limiti dello streaming pesante e wifi debole del HAG .
In più se hai sky come me fai l'home pack e risparmi tanto . Aspetto soltanto sta maledetta fibra :cry:

Ma poi ... Io uso già team viewer e non ho mai avuto problemi
 
Ultima modifica:
TeamViewer (come LogMeIn o altri sistemi simili) usano un meccanismo completamente diverso, che non necessita nemmeno dell'IP pubblico. Non ha quindi nessuna attinenza con l'accesso dall'esterno a dispositivi differenti (che non possano quindi montare il modulo client di quei sistemi).
 
grazie ! non lo sapevo
pensavo che usavano la stessa logica del controllo remoto .

visto che mi interessava molto questo discorso
nel nas dovrei installare qualche piccola app per il controllo da fuori casa ?
 
Ultima modifica:
Non credo ne esistano: il software di gestione è lo stesso a cui accedi via browser da dentro casa.
Quindi dovrai aprire sul tuo router la porta opportuna (8080 o similare) e avere un IP pubblico: dopo di che potrai accederci così come fai da dentro. Parlo di amministrazione ed eventualmente del file manager. Se invece vuoi accedere ai contenuti (condivisioni di rete windows o FTP o NFS o altro) dovrai aprire anche le opportune porte (attento, può essere rischioso).
 
ok !
volevo un vostro giudizio per il ts-420 , come si comporta con il qts 4 ?
mi sembra un po pesante come sistema operativo , non vorrei che la scarsa potenza hardware del nas comporti qualche malfunzionamento .

Visto che dovrei aggiungere due hdd wd red 3tb da subito , volevo risparmiare un pochino .
in caso che uno dei hdd si guasta come viene gestito questo problema dal nas ?
 
Mio personale giudizio: il QTS 4.X al momento è una cosa agghiacciante, lento e consuma risorse.
Il TS-420 è un onesto NAS se non lo sovraccarichi di attività multitasking, dove specie la poca RAM potrebbe mostrare i suoi limiti.
In caso di fault di 1 dei NAS in RAID, sostituendo lo stesso "a caldo" (ossia senza neanche spegnere, rimuovi il guasto e inserisci quello nuovo), il NAS ricostruisce il RAID senza colpo ferire e senza perdita di dati. Tempo stimato alcune ore, ci vuole 1 po' di pazienza
 
Quindi, riassumendo, scusate ma la cosa mi interessa particolarmente (abbonandomi a fastweb potrei risparmiare molto avendo già sky e tra l'altro andrei in fibra ..): con fastweb potrei tranquillamente collegarmi dall'esterno via internet al NAS Qnap con programmi tipo Qfile, Qmusic, Qmanger, Qmobile, VMobile, così come faccio ora con Telecom?

e potrei usare il mio router Netgear 400?

Stefanik, tu hai fastweb e usi sti programmi?
Guarda che domani chiamo fastweb, eh?? :)
 
Ultima modifica:
Mio personale giudizio: il QTS 4.X al momento è una cosa agghiacciante, lento e consuma risorse.
Il TS-420 è un onesto NAS se non lo sovraccarichi di attività multitasking, dove specie la poca RAM potrebbe mostrare i suoi limiti.
In caso di fault di 1 dei NAS in RAID, sostituendo lo stesso "a caldo" (ossia senza neanche spegnere, rimuovi ..........[CUT]

grazie !
Ho visto un video dimostrativo e in effetti sembra un po pesante , sicuramente richiede abbastanza risorse .
 
Top