Le differenze SOSTANZIALI rispetto alle 7500 ci sono scritte nel "report" che gentilmente ha riportato Roby7108 al post n°767.
In pratica le nuove hanno in piu' :
- 9.1 canali predisposte
- Compatibili con i flussi video 4K (e questa e' una differenza sostanziale anche se non serve nell'immediato)
- la funzione OSD (On Screen Display) per avere a vista i settings della cuffia (imho inutile dato che c'e' tanto di display sul gia' enorme decoder suo)
La curiosita' sta' poi nel capire se i vari DSP siano UGUALI IDENTICI alle 7500, o sono diversi e se si, in meglio. E qui sta' la VERA curiosta', altrimenti a parte le funzioncine sopracitate sarebbero IDENTICHE in tutto tranne il design.
Perfino sulle codifiche supportate dal report mi sembrano identiche alle 7500.
Loro dicono che con questo decoder a 9.1 e' stato sviluppato ancor di piu' lo spazio profondita' percepito dell'effetto sala, pero' mi chiedo se abbia un utilita' effettiva il 9.1, alla luce del fatto che ad oggi non esistono SW con queste codifiche, e credo anche per i prossimi 10 anni
Piuttosto poi bisogna vedere se l'eventuale 7.1 mandato in ingresso, venga "espanso" su tutti i suoi canali, o rimanga un 7.1 REALE, altrimenti potrebbe anche non piacere l'effetto finale troppo "finto".
Ammesso e non concesso che poi 9.1 canali servano effettivamente addosso ad un orecchio
