• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema

Mi associo alla richiesta :)

Ho fatto alcune ricerche in rete ma non ho trovato nulla; anche sul sito di Rai Cinema non c'è nulla di nulla.

Alfredo
 
Ultima modifica:
ragazzi basta cercare i suddetti film su amazon con il suffisso blu ray ed appare ciò
Giu la testa :
Studio: RAI CINEMA S.P.A.
Data versione DVD: 5 dic. 2013
Durata: 154 minuti

C'era una volta il west :

Studio: RAI CINEMA S.P.A.
Data versione DVD: 5 dic. 2013
Durata: 160 minuti
 
Ultima modifica:
Strano che 01, almeno non ve n'é ancora traccia sul web, non abbia pensato ad un cofanetto: certamente, andrebbe sottolineato, i prezzi sembrerebbero un pochetto altini per ciascuno dei 5 bd...
...ma, almeno, non sono cut...:rolleyes::confused::rolleyes:
 
Perchè è stato gia fatto per c'era una volta in america e la situazione è ancora nera, per dirti di recente si è anche venuto a sapere che andrea leone ancora non ha visionato il blu ray, dopo quasi un anno.

Questo non lo sapevo. Però da appassionato sono stanco di vedere 'ste ciofeche e poi grandi trattamenti per film che non valgono una lira. Ancora non sono riuscito a vedere Giù la testa (ma è solo un esempio, la lista sarebbe lunga) come andrebbe visto, data la mia giovanissima età negli anni '60-'70 non ero neanche in mente dei (come del resto, credo, la maggior parte degli utenti di questo forum).

P.S. Io ho mandato un messaggio di posta alla 01 sia alla loro mail, sia alla loro pagina Facebook. Mi hanno risposto secondo voi?
 
Ultima modifica:
ho scritto a RAICINEMA (info@raicinema.it):

"buonasera,
ho notato che il 5 dicembre è prevista l'uscita, da parte di RAIcinema, di una serie di film del grande Sergio Leone, in formato bluray: Il colosso di Rodi, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, C'era una volta il West e Giù la testa.
Da grande appassionato di cinema, e memore del pessimo trattamento riservato da Warner a "C'era una volta in America" (stipato in un semplice BD25 con compressione elevatissima a causa della durata del film), sono a raccomandarmi LA MIGLIORE QUALITA' POSSIBILE.
Vi scongiuro: si tratta di capolavori italiani che meritano la massima cura in tutte le fasi della conversione da pellicola a disco. Non lesinate sulla qualità in quanto il pubblico cui sono destinati è felicissimo di spendere qualcosa in più pur di avere un prodotto all'altezza delle aspettative.
Vi sarei grato se poteste fornirmi nel frattempo ogni dettaglio tecnico sulla conversione e sul master.
Grazie
"

Qualcuno lo leggerà ??? :boh:
 
Ho scritto una cosa simile anche io giorni fa... nessuna risposta! La sciatteria della 01 sta diventando proverbiale.

P.S.: Sul "Tempio del video" sono comparse le schede dei singoli film e indicano tracce DTS-HD Master Audio e PCM per tutti. Auguriamoci che siano tutti BD-50...
 
Ultima modifica:
Non trovate che queste mail possano essere ritenute offensive? E' come se uno completo sconosciuto vi scrivesse alla vostra posta in ufficio e vi dicesse come fare il vostro lavoro
 
A mio avviso le richieste potrebbero essere offensive qualora siano poste con poca o nessuna educazione e non con le dovute forme e non mi sembra questo il caso.

L'interesse delle case produttrici è quello di vendere il prodotto quindi meglio lo fanno e più venderanno.

Alfredo
 
Ultima modifica:
Se il BD sarà una ciofeca sarà giusto lamentarsi ma...solo dopo averlo visto. Perchè pensare a priori che faranno un lavoro da schifo? Quando vado al bar e ordino un caffè non dico "Miraccomando, me lo faccia buono eh".. lo bevo e poi al massimo se fa schifo mi lamento con il barista..
 
Temo che tutte le critiche o perplessità derivino dal pessimo lavoro svolto con le due edizioni di c'era una volta in america che sono state trattate manco fossero l'ultimo film di uwe boll.

Comunque andando per logica dovranno essere per forza dei bd50, questo perchè se le tracce saranno veramente dts-hd ma + pcm solo questi due flussi occuperebbero circa 10gb per film di circa 3 ore (mi tengo largo e faccio 5gb ciascuno), quindi resterebbero circa 15gb per metterci un menù striminzito e la traccia video che per entrare nel br dovrebbe avere un bitrate medio di 15mbps decisamente pochi per film degli anni 60/70, con un bitrate del genere la grana andrebbe totalmente persa.
 
Non trovate che queste mail possano essere ritenute offensive? E' come se uno completo sconosciuto vi scrivesse alla vostra posta in ufficio e vi dicesse come fare il vostro lavoro
In realtà non siamo affatto dei perfetti sconosciuti: siamo IL CLIENTE, cioè colui che garantisce il loro stipendio in cambio di un lavoro ben fatto (si spera).
Le aziende più serie spendono addirittura dei soldi per conoscere "cosa pensano i loro clienti", noi glielo diciamo gratis.
L'importante è mantenere un tono civile nell'esprimere le proprie idee, e personalmente non mi pare di aver usato modi offensivi ..... :confused:
 
Quando vado al bar e ordino un caffè non dico "Miraccomando, me lo faccia buono eh".. lo bevo e poi al massimo se fa schifo mi lamento con il barista..
... con la differenza che il barista ci mette due minuti a rifarti il caffè e se lo rifà un ciofeca vai in un altro bar !
Se quel BD viene fatto male, stai sicuro che non verrà rieditato nel breve.
Anzi c'e' la possibilità che tu debba tenertelo così per sempre :(
 
A mio avviso le richieste potrebbero essere offensive qualora siano poste con poca o nessuna educazione e non con le dovute forme e non mi sembra questo il caso.

Io infatti non ho fatto nessun riferimento a C'era una volta in America, anche perché la 01 Distribution non ha niente a che fare con Warner. Ho solo chiesto informazioni più dettagliate sui titoli in questione, ringraziando anticipatamente per la loro eventuale risposta. Che, ripeto, non è arrivata, il ché denota scarso interesse nei confronti del cliente.

P.S.: Qui si parla di Blu-Ray, però mi sembra giusto ricordare alcuni tra i pessimi DVD pubblicati da 01: penso ai recenti La piscina o La ragazza con la valigia di Zurlini, e alle riedizioni dei film di Dario Argento in 4:3.
 
Beh oramai manca un mese e qualche giorno quindi quello che doveva essere fattto è stato fatto.

Personalmente prenderò di certo "Giù la testa" (prima release in bd) e sono indeciso su "C'era una volta il West" di cui già posseggo la versione UK.

Alfredo
 
Ma di C'era una volta il west ti ricordi se questo bd UK che hai è la versione corta cinematografica o la director's cut?
 
Considera che il dvd in mio possesso dura 170' ed è la cinematografica, mi sa che questa director's cut sia un po'introvabile, un peccato...conservo la vhs de L'Unità che durava 178', appunto la director's cut.

Il tuo bd se dura davvero 165' è ulteriormente tagliato, ma forse potrebbe essere un errore sulla copertina, almeno lo spero.
 
Top