• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La leggenda del pianista sull'oceano

Come potrai leggere nei post precedenti, la qualità audio/video del BR non è da riferimento. Sulla qualità artistica, un bel 10 pieno.
Uno dei pochi film che rivediamo spesso e volentieri in famiglia.
 
anche se non sarà da riferimento spero che la qualità A/V sia buona... almeno da rendere godibile la visione!
 
Ultima modifica:
Magari 1/10 dei film di oggi avessero 1/100 della qualita' del CAPOLAVORO!!!

Si, e' vero...non e' eccezionale sotto l' aspetto tecnico, ma chi se ne frega?:D

L' ho avuto in:

Videocasetta
VCD
DVD
Mpeg
Avi
Dvix
TS in 1080i
Mkv
BD


Semplicemente per me, il miglior film mai visto!!:)
 
Quando lo trovi a meno di 9 euro ed in più con la possibilità di un ulteriore 30% di sconto, l'acquito non è obbligato, di più.
 
Magari 1/10 dei film di oggi avessero 1/100 della qualita' del CAPOLAVORO!!!

Non lo ritengo un capolavoro ma ci va vicino, quando vidi questo film per la prima volta lo ritenni degno del miglior Sergio Leone.
Oggi rivedendolo lo ridimensionerei un po, non raggiungiamo le vette di "c' era una volta in america" e in alcuni momenti avrei desiderato un po meno e uno stile più asciutto.
Ad ogni modo un dei pochi esempi di grande cinema italiano (anche se è improprio scrivere in questi termini) degli ultimi anni.
Come curiosità c' è una imprecisione imperdonabile e madornale per un friulano (DOCG) :D .
L' edizione è di buona qualità:
Film: 9
Video: 7/8
Audio: 8

Terribili secondo lo standard attuale le scenografie dell arrivo a NY, se viste con VPR sono fintissime :D :D

Mandi
 
Ultima modifica:
Top