• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Riduce alcuni (se non tutti) algoritmi di processing dell'immagine e l'IFC in modo da minimizzare l'input lag.

For more details, here
 
Ultima modifica:
io sul 65vt60...noto invece qualche perdita minima...e sinceramente non avverto(call of duty e fifa13)dei grandi limiti sull'imput con game mode off
 
La luminosità invece a quanto la tieni Glad? 2?

No, +1 con la calibrazione su medio, +2 con la calibrazione su basso (che ultimamente non ho più usato, con medio si hanno solo vantaggi e l'unico "svantaggio", i gradienti, non è rilevabile da normale distanza di visione).
Comunque quei valori di per sè dicono poco se non integrati con tutti gli altri settings del gamma poiché per esempio la regolazione 10% del gamma 10p incide in modo significativo sul valore della "luminosità" di base intesa come "brightness", per non parlare dei cutoff del bilanciamento del bianco... :)
 
Ultima modifica:
Prima prova ieri sera del tv.
A volume 20, distanza circa 4 metri, sento le ventole e il buzz.. (proviene dalla parte posteriore dove si vede un led verde acceso)...

Mi devo preoccupare?:mc:
 
Sì, valeva per il VT50. In ogni caso quando si calibra con sonda i valori possono essere differenti e non di poco. Dipende direttamente dal bilanciamento del bianco (i cutoff in particolare) e sopratutto dal valore del gamma.
 
Salve ho un 65vt60
Purtroppo a forza di vedere Disney channel. È rimasto impressa l'immagine di topolino in basso a sinistra....
Cosa debbo fare per farla sparire? Grazie
 
Per il momento gli stessi (quelli con medio e gamma 2.22), semplicemente con il contrasto portato a 62 (100cd/mq).
In questo periodo non ho tempo, appena potrò mi metterò finalmente a calibrare anche il gamut, tranquilli che poi vi tengo informati... ;)
 
Il calibratore mi ha detto che con i nuovi pannelli bastano 20 ore di "rodaggio" poi si può calibrare, tempo addietro qualcuno qui sul forum mi disse che per un buon rodaggio ci vogliono un 100 ore circa...la verità dove sta?
 
Nel dubbio aspetterei sempre e comunque 100/200 ore prima di calibrare. Poi per carità... se la taratura te la fai da solo puoi anche iniziare a farla dal primo minuto di vita del tv.
 
La taratura (come avrai ben visto nell'altro 3d :-) ) me la faccio fare da un calibratore, nel dubbio meglio aspettare allora...e che tipologie di filmati consigliate?(tutto materiale HD giusto?, nulla in SD tipo DVD ecc?) oltre alle slides già postate qui sul forum?
 
Top