• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG F7000

Ciao ragazzi, qualcuno è in grado di spiegarmi quali sono le differenze principali tra l'F7000 e l'ES7000?

Ho aperto una discussione apposita...

Grazie :)

L'ES7000 è dell'anno scorso, l'F7000 di quest'anno. Quest'ultimo ha un processore più potente (quad core contro dual core) ed ha il digitale terrestre di seconda generazione (dvb-T2). Credo che cambi anche il pannello ma all'atto pratico ho i miei dubbi che come qualità visiva ci siano grosse differenze ma, quantomeno online, il 40F7000 costa addirittura meno ed essendo più recente non ci penserei troppo e prenderlo in considerazione.
 
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato una 40F7000, configurazioni varie fatte, aggiornamenti sw anche ed è tutto ok, l'aspetto però ancora in sospeso è la parte dei canali satellitari, ho attaccato il cavo all'ingresso principale e ho fatto una scansione automatica, con tipologia connessione singolo ma non trova nessun canale.
Non ho sky, la presa a muro è l'unica dell'appartamento e con quel cavo l'avevo già provata con un decoder free con una tv precedente e non ho avuto problemi.

Potete darmi qualche dritta?

Grazie.
Ciao!
 
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato una 40F7000, configurazioni varie fatte, aggiornamenti sw anche ed è tutto ok, l'aspetto però ancora in sospeso è la parte dei canali satellitari, ho attaccato il cavo all'ingresso principale e ho fatto una scansione automatica, con tipologia connessione singolo ma non trova nessun canale.
Non ho sky, la presa a m..........[CUT]

Scusami ma non ho capito cosa hai collegato: Cavo d'antenna o cavo della parabola?

Non hai SKY = ho la parabola ma non ho abbonamento?

Se si tratta di cavo satellitare(parabola) devi connetterlo - avvitandolo al massimo - nella presa centrale (quella dove c'è scritto MAIN). Poi fai la ricerca.

A me la prima volta non trovava niente perché non era avvitato al massimo.
 
Ho collegato il cavo satellitare alla presa MAIN e ho fatto la sintonizzazione automatica come ho scritto, proverò a controllare se è avvitato al massimo.

Per quanto riguarda Sky, si intendevo che la parabola c'è ma non ho abbonamento.

Grazie!
 
Io sono nella tua stessa condizione. Soltanto parabola. Senza né abbonamento né decoder(in realtà ne ho uno risalente a quando avevo l'abbonamento. Ma ormai guasto. Ha quasi o più di 10 anni...)

Cavo connesso(avvitato al massimo) alla presa centrale MAIN, modalità SINGOLA(essendo un solo cavo) e HOT BIRD 13.

Mi trova più di 1000 canali. Se non erro circa 1600. Mentre tramite dvb-t: 196 tv, 16 radio.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho comprato un cavo nuovo visto che quello che avevo non si riusciva ad avvitare di più (troppo datato ormai) e in effetti ha funzionato, ha trovato una marea di canali, anche da me intorno ai 2000.

Nei prossimi giorni proverò a testare anche la parte di registrazione su usb.
 
Salve, ho il tv in oggetto, da 40" e ho notato che dopo qualche secondo che è acceso, la luminosità si abbassa da sola.
Ci sono delle impostazioni per evitare ciò oppure è voluto? Perchè a volte è davvero molto buio, spece in scene notturne.
 
Avrai le funzionalità del risp. energetico attivate ; Menu > Sistema > Soluzione Eco e prova a disattivare Sensore Eco

CIao


Salve, ho il tv in oggetto, da 40" e ho notato che dopo qualche secondo che è acceso, la luminosità si abbassa da sola.
Ci sono delle impostazioni per evitare ciò oppure è voluto? Perchè a volte è davvero molto buio, spece in scene notturne.
 
D'accordo grazie mille. Più tardi provo. Ma per aggiornarlo all'ultimissima versione devo per forza scaricare il firmware? O posso fare da tv?
 
l'ho scaricato e messo su usb,ma il tv non lo vede cosa devo fare?prima ho provato direttam col file .exe,poi l'ho aperto su pc e si è creata una cartella con dentro un file msd(?)...help
 
Direttamente dal manuale: Aggiornamento manuale

Scaricare l'aggiornamento più recente dal sito web Samsung. Decomprimere il file e copiarlo nella directory principale di una chiavetta USB. Inserire la chiavetta in una delle porte USB del televisore per installare l'aggiornamento.
 
Top