robbynaish
New member
Ma la differenza con le 6500 è cosi sensibile?
Tutta qs avventura, e almeno 200 euro in più, mi fanno pensare molto
Grazie
Tutta qs avventura, e almeno 200 euro in più, mi fanno pensare molto
Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Questa, come mi sembra di aver scritto anche in precedenza, era l'unica impressione negativa che ho avuto anch'io... ma solo fino a quando grazie alle esperienze altrui non ho cominciato a escludere l'effetto Cinema (almeno per l'ascolto di tracce di un certo livello, quindi BD ma anche dvd con un audio decente). Ascoltando la traccia senza alcun algoritmo di elaborazione da parte delle cuffie, questo aspetto è praticamente sparito. Tu hai provato?Per me l'unico problema di questa cuffie è la riproduzione dei dialoghi, voci troppo metalliche e con l'eco...
Ascoltando la traccia senza alcun algoritmo di elaborazione da parte delle cuffie, questo aspetto è praticamente sparito. Tu hai provato?
Allora senza dubbio non è quello il problema.Direi che da questo punto di vista non ci sono problemi in quanto ho testato il notebook in collegamento HDMI al pre Denon ed il risultato è stato esaltante come sempre...
Non so che dire, soprattutto per quanto riguarda questa cosa del volume. No so quanto conti l'essere influenzati o meno dall'aver letto lo stesso problema da parte di altri, però adesso non siete pochi a parlare di questo aspetto. Io davvero non ho mai avuto problemi, né sentito la necessità di andare oltre i livelli volume resi disponibili dalla rotella di regolazione sui padiglioni, anzi davvero al massimo livello credo di non essere mai arrivato.il problema è che perdi tutto il resto, in particolare la possibilità di regolare i livelli di centrale e LFE... il tutto assume un po' troppa "piattezza", inoltre anche il volume mi sembra un po' bassino nel senso che arrivo senza fatica al massimo...
.. ma se non ascolti in modalità cinema non perdi completamente l'effetto panning ? cioè è come se hai 2 cuffie normali.
Assolutamente no! E' una cuffia multicanale, e con tracce multicanale l'ascolto tale rimane. La modalità Cinema è solo un'elaborazione che amplia (con pro e contro) tale effetto, esattamente come i mille effetti disponibili per esempio sugli ampli AV di casa Yamaha. C'è chi li apprezza, chi no, ci sono situazioni nelle quali vanno meglio e altro in cui sarebbe meglio evitarli, ma non è che se uno ascolta una traccia 5.1 senza attivare, che so, la modalità Hall ascolta in stereo. Semplicemente non avrà l'effetto (ricreato ad arte) corrispondente a quando si ascolta un concerto in una sala da concerto, ma ascolterà comunque in multicanale.Scusa tacco ma se non ascolti in modalità cinema non perdi completamente l'effetto panning ? cioè è come se hai 2 cuffie normali.
con le 7500? si si ho provato tutto,l'unico modo è sentire in stereo levando dolby da hdmi impostazioni sky.Ma perdono tantissimo.Hai messo "Compression=ON" su entrambe quando ascolti da Sky?