• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Panasonic TX-L50EM6E

I plasma li producono: Panasonic, Samsung ed LG, come qualità sui top di gamma Samsung (F8500) se la cava bene e puo competere con Panasonic (VT60) anche se sui livelli di nero Panasonic è tutt'ora imbattuta. Sui modelli di fascia media o bassa il gap tra Panasonic e Samsung aumenta a favore di Panasonic. LG purtroppo non puo competere ne con Samsung tantomeno con Panasonic sia a livello di nero che come elettronica e filtro pannello. Ovviamente uno puo anche comprarsi un plasma LG ma non deve paragonarlo ad un Panasonic altrimenti ci resta male, è come se compri un'auto se compri una Kia non la puoi paragonare ad una Mercedes perchè sono 2 classi di auto diverse ed ovviamente il prezzo è proporzionato all'oggetto.
In poche parole i miracoli non li fa nessuno, se vuoi un ottimo tv 50" devi spendere almeno 1000 euro, se ne trovi uno ad un prezzo piu basso non avrà le stesse prestazioni, quindi o scendi di pollici o ti accontenti c'è poco da fare.
 
Ultima modifica:
C'erano i 50 della serie 30 (ST30 il piu economico come 3D) ma non credo che ne trovi piu in vendita.
Torno qui, perche' mi capita la possibilita' di prendere un 50GT30 a 699 €.
Posso prenderlo da una nota catena di elettronica (nuovo, si presume utilizzato come mostra: il commesso provera' piu' tardi a farsi dire le ore di accensione), che lo farebbe venire da un altro centro della stessa catena.
Alle stesse condizioni (ma a 999 €) c'e' anche un 50GT50, e forse un 50UT50 (prezzo da verificare, ma dovrebbe essere 700 €).

Alcuni quesiti:
1. Che ne dite del prezzo?
2. Quanto rischio in termini di possibili aloni verdi (oltre che di stampaggio, valutabile pero' solo vedendolo fisicamente)?
3. Tenuto conto che il GT50 e' fuori budget per me, quale prendere tra GT30 e UT50, se quest'ultimo fosse allo stesso prezzo del GT30?
Debbo decidere in fretta (sono in partenza), pertanto chi vorra' rispondermi rapidamente avra' una birra pagata. :cincin:
 
Ultima modifica:
Se si tratta di televisori che sono stati accesi in esposizione è OBBLIGATORIA una prova di visione, perché c'è la probabilità che siano stampati (uno dei modi migliori per stampare un plasma è proprio l'uso da cc...)

Personalmente, se il gt30 non ha problemi di aloni verdi, io andrei su quello, anche se mi attirerebbe molto il gt50 (previa verifica delle ore di uso)
 
Ciao Alby_ao e grazie: la prima birra e' tua (direi almeno una pinta, vista la super velocita' ;)).
Se si tratta di televisori che sono stati accesi in esposizione è OBBLIGATORIA una prova di visione
Senza dubbio.
Ci rischio la caparra del 10% (anche se non credo s'impuntino, qualora dovesse essere stampato), ma se non lo vedo acceso, col fischio che lo prendo a scatola chiusa!

Personalmente, se il gt30 non ha problemi di aloni verdi, io andrei su quello
Quindi per te, a parita' di prezzo (per ora solo presunta: il commesso stamattina non sapeva con certezza il prezzo dell'UT) e' preferibile un GT di serie piu' vecchia ad un UT di serie piu' recente?
Ricordo che sono interessato esclusivamente alla miglior qualita' nella visione dei film e, se la mia niubbagine non mi inganna, il vantaggio del GT sul punto dovrebbe essere solo il filtro antiriflesso (nel mio caso non indispensabile).
Ci sarebbe poi il rischio aloni verdi (di cui la serie 50 non mi pare abbia mai sofferto).
Tanto premesso, e fermo restando che il tv "perfetto" senza problemi non esiste e si va un po' a c**o, mi pare che per i miei scopi l'UT50 sia preferibile al GT30: e' corretto, o c'e' qualche altro punto importante da considerare?

anche se mi attirerebbe molto il gt50
Eh, magari! Ma il budget e' davvero tiranno e, come ben dice Plasm-on, mi devo accontentare...
 
Preso il 50UT50! O meglio: ordinato con acconto 10%, salvo verifica.
L'ho fatto mio (:asd:) per 749 €, ed arrivera' giovedi' prossimo.
Nella scelta hanno giocato soprattutto la paura aloni verdi ed il fatto che e' stato acceso solo dal 20 giugno in un cc.
Naturalmente andra' verificato quanto a possibili stampaggi o altri possibili difetti (consigli in tal senso?).
Adesso vai di full immersion nella ricerca dei modi di settaggio, calibrazione e quant'altro (anche qui: consigli?).

Grazie davvero a chi mi ha aiutato a prendere la decisione migliore (pensare che ero partito chiedendo lumi su un Panasonic TX-L50EM6E...).:mano:
 
Rieccomi.
Il 50UT50 e' arrivato, ma... e' rotto! :cry:
Ho parlato poco fa con il commesso del cc (competente e gentile assai), che mi ha detto che "ha un pezzo della cornice di plastica rotto".
Non mi ha voluto dire di piu', giustamente dicendo che bisogna vedere con i propri occhi (ed io non potro' andare di persona al cc per almeno 7 giorni), ventilando comunque la possibilita' concreta di uno sconto.
Ho chiesto se secondo lui si tratta di un fatto puramente estetico oppure ritiene che possa comportare malfunzionamenti: mi ha risposto "non credo comporti malfunzionamenti", aggiungendo che lo avrebbe provato a fondo per vedere.
Alla mia precisa domanda "Ma tu te lo prenderesti?" ha un po' nicchiato (probabilmente non si e' espresso perche' sentivo che c'era gente vicino a lui, ma certo questo fatto non e' incoraggiante...).
Ma che razza di sfiga, pero'! :mad:
Sto 50UT50 era proprio quello che cercavo (un filo fuori budget, ma vabbe'; pure mia moglie se n'era fatta una ragione), ed invece...

A questo punto, non so che fare.
Da un lato, potrebbe anche essere una fortuna: poiche' tengo solo alla qualita' di visione, potrei sopportare il difetto (se fosse solo estetico) e beneficiare di uno sconto.
D'altro lato, la garanzia potrebbe risentirne (avevo pure preso l'estensione a 5 anni): non vorrei che - nella malaugurata ipotesi in cui dovessi averne bisogno - l'assistenza imputasse qualsiasi futuro guasto ad una caduta ed obiettasse che la garanzia non copre le cadute accidentali.
Certo, potrei farmi mettere per iscritto che il difetto e' puramente estetico e che pertanto qualsiasi guasto futuro non sarebbe dipendente da caduta, e che comunque il cc si impegna a farsi carico della riparazione qualora l'assistenza Panasonic dovesse fare problemi.
Tuttavia la cosa mi pare troppo complicata; e poi dubito che il cc acconsentirebbe ad un tale accordo, cosi' come dubito del suo effettivo valore in caso di contestazione...

Senno' debbo lasciar perdere il 50UT50 a 749 € e pensare ad altro.
L'alternativa sarebbe il gia' ricordato 50GT30 a 699 €, con il correlato rischio di possibili aloni verdi.
Oppure faccio una follia e mi prendo il 50GT50 a 999 € (ma e' dura, perche' - soldi a parte - poi mia moglie chiederebbe il divorzio... ed avrebbe pure tutte le ragioni: con questi chiari di luna, gia' 750 € sono una spesa per me eccessiva)!
Ad ogni modo, ho gia' chiesto al commesso di informarsi sulle ore di funzionamento dei due GT.

Comunque, prima di prendere qualsiasi decisione, mi e' indispensabile un consiglio da parte di chi ne sa (molto) piu' di me.
Per cui: :help::help::help:
 
E' molto difficile darti un consiglio senza vedere il danno che ha l'UT50, al limite vai al CC e fai delle foto e le pubblichi e cerchiamo di capire se è un problema serio o meno. Cmq ti dico che il 50GT30 (che ho avuto) non è che debba per forza avere aloni, se lo puoi provare prima di prenderlo te ne accorgi subito basta che carichi su una pennetta usb una schermata grigio chiaro e la fai leggere al tv, se ci sono aloni li vedi subito.
 
Grazie ai miei angeli custodi, sempre velocissimi!
Se il gt30 non è alonato ne stampato e non lo prendi tu lo prendo io... mi puoi dire dove? (anche in pm se vuoi)
Appena avro' deciso, ti faro' sapere senz'altro.
Tieni conto che sono fuori sede fino a meta' prossima settimana, e che comunque anche il GT30 deve essere ordinato ed arrivare da un'altra filiale del CC (che effettua le spedizioni il giovedi').

E' molto difficile darti un consiglio senza vedere il danno che ha l'UT50, al limite vai al CC e fai delle foto e le pubblichi
Ottima idea: appena possibile postero' le foto (prossima settimana: vedi sopra).

Cmq ti dico che il 50GT30 (che ho avuto) non è che debba per forza avere aloni, se lo puoi provare prima di prenderlo te ne accorgi subito
Vero, pero' tieni conto che anche questo deve arrivare da un'altra filiale del CC, e non e' che posso fargli arrivare tutto e poi scegliere... Ma in fondo, perche' no? Mi hanno messo loro in questa situazione.

basta che carichi su una pennetta usb una schermata grigio chiaro e la fai leggere al tv, se ci sono aloni li vedi subito.
Ah, e' cosi' che si fa? Stavo gia' cominciando a chiedermi il modo, grazie.
Approfitto (poi magari approfondiro'):
1. basta un semplice file immagine (magari 1920x1080; l'estensione immagino sia indifferente), oppure occorre un file video?
2. deve essere una tonalita' specifica di grigio?
 
Basta un file tipo una foto (.jpg) con risoluzione 1920x1080 anzi fanne piu di una con varie tonalità di grigio, se con quelle non noti nulla il pannello è ok.
 
Basta un file tipo una foto (.jpg) con risoluzione 1920x1080 anzi fanne piu di una con varie tonalità di grigio, se con quelle non noti nulla il pannello è ok.
Ok, grazie mille: sempre preciso e puntuale.

Lo so che richieste come quella che sto per fare fanno rizzare i capelli in testa ad un calvo :asd:, pero' passatemela che' sto navigando con uno smartphone (e nemmeno in 3,5G): mi fate un riassunto delle differenze tra GT30 e GT50, oppure mi date un link con le predette differenze?
 
Be differenze sostanziali sono: pannello di una generazione successiva che significa livello del nero migliore, luminosità piu alta quindi contrasto piu alto in generale, calibrazione THX Bright room e THX 3D, minore spessore del tv e della cornice, browser internet, wifi integrato e bluetooth, sistema diverso di pilotaggio occhiali 3D (wifi invece che infrarossi), server dlna, maggiore compatibilita con codec mkv, calibrazione pro a 10 punti, wofer attivo, numero di sfumature riproducibili doppio. Ovviamente tutto a vantaggio del GT50.
 
Ultima modifica:
Top