• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

indeciso fra sv sound pb12nsd o sv sound sb12nsd

gorecki

New member
che dirvi ho in prova il reflex pb12nsd e sono quasi convinto però è davvero enorme e mi chiedo se il fratellino in cassa chiusa possa essere molto inferiore. Voi che dite?
 
che dirvi ho in prova il reflex pb12nsd e sono quasi convinto però è davvero enorme e mi chiedo se il fratellino in cassa chiusa possa essere molto inferiore. Voi che dite?

Prima di tutto mi devi dire quanti mq hai da coprire e se è solo uso HT o anche musica.

Ho avuto l'SVS SB12-NSD e SVS PB-1000(il fratello minore del PB12-NSD) ed entrambi sono ottimi sub se non eccellenti al prezzo proposto. Ora ti spiego le differenze dei due che poi andranno a incidere sulla scelta in base alla preferenza personale.

L'SB12-NSD ha un basso più secco, musicale e controllato e la discesa c'è puoi avere i 21-20hz in stanza. Unico neo se alzi tanto in ambienti da 30mq come il mio fa fatica a gestire le frequenze sotto i 30hz, per le mie esigenze nemmeno un sunfire hrs12 andava bene visto che siamo più o meno sugli stessi livelli del SB12 come potenza.

Il PB-1000 è un progetto ben riuscito, studiato e costruito bene, ha un bel basso, ma non secco e altrettanto dettagliato come il cassa chiusa, a dirla tutta comunque con questo sub non c'è grossa differenza e lo trovo alquanto valido anche in musica(anche se non potrà mai eguagliare la musicalità dell'SB12).
Come potenza e discesa invece supera il cassa chiusa, costa solo 500€ ma questo sub è veramente aggressivo picchia forte e scende tanto, che io sappia in europa attualmente ha la combinazione potenza+profondità migliore disponibile tra i sub fino ai 750€, sopra a 800€ c'è il PB12-NSD che oltre ad aumentare in discesa e volume massimo monta un driver qualitativamente migliore, lo stesso del cassa chiusa SB12-NSD.
Il problema dei bass reflex è che soffrono maggiormente di rimbombi, ma questo non è detto che col cassa chiusa non gli avrai ma che saranno meno presenti. Nel mio ambiente c'è un leggero rimbombo in certi punti, ma questo c'era sia col cassa chiusa che con il bass reflex e la differenza tra i 2 era poca e a favore del cassa chiusa.

Sia il PB12-NSD che l'SB12-NSD montano l'ottimo e musicale driver Peerless XXLS12 "customizzato" dalla casa SVS, saranno buoni e sapranno soddisfarti entrambi e anche se rientrano nella fascia entry level per il prezzo, dal suono e dalla potenza che producono non sono di certo cassa chiusa e bass reflex di basso livello.

Fammi sapere le tue esigenze, utilizzo e la metratura perchè se è troppa per forza maggiore bisogna andare sul reflex o valutare un cassa chiusa più potente.
 
Stanza 5x4 al momento il pb12 riesce a farla tremare abbondantemente.
Ascolto ht e musicale. Prima avevo un rel t5 che non amo per niente soprattutto jn ascolto musicale, su questo fronte anzi su tutti i fronti il pb12 lo umilia e per la prima volta, merito anche dell antimode dual core, ascolto anche la musica col sub.
Il rel è in cassa chiusa e rispetto all sv sound ha un suono piû pernacchione, è tipico dei cassa chiusa?
 
Aggiungo anche un altra cosa, giusto per farti capire su che livelli siamo.
Da quando ho cambiato il mio bass reflex JBL ES150P che è un 10" amplificato da 300W con il cassa chiusa SVS SB12-NSD che è un 12" da 400W oltre a un netto miglioramento del suono e sfumature che non avevo mai notato ho scoperto la vera discesa e l'impatto!!

Il PB-1000 è anch'esso un bass reflex 10" da 300W come il JBL ma spinge e scende più di un SVS SB12-NSD e più di quanto lo possano fare due JBL di questi(parlo seriamente, senza scherzi).
 
Stanza 5x4 al momento il pb12 riesce a farla tremare abbondantemente.
Ascolto ht e musicale. Prima avevo un rel t5 che non amo per niente soprattutto jn ascolto musicale, su questo fronte anzi su tutti i fronti il pb12 lo umilia e per la prima volta, merito anche dell antimode dual core, ascolto anche la musica col sub.
Il rel è in cassa chiusa e rispetto all sv sound ha un suono piû pernacchione, è tipico dei cassa chiusa?

Assolutamente no, non è tipico del cassa chiusa, il rel t5 non l'ho mai sentito ma mi sembra strano che suoni male in musica, magari lo sforzi troppo nei tuoi 20mq visto che è piccolino e non molto potente, inoltre scende veramente poco.
Il REL T5 sul fronte della potenza e discesa non è paragonabile al SB12-NSD prima di tutto ha un ampli da 125w contro i 400w, il cono da 8 contro i 12" del SVS. Poi dalle specifiche il REL scende massimo a 32hz a -6db e non dice nemmeno la specifica a +-3db e dove sono stati misurati, molto probabilmente farà sui 35hz a +-3db, mentre l'SVS SB12-NSD scende a 23hz a +-3db e il PB12-NSD a 18hz a +-3db, una differenza ENORME rispetto al piccolo rel.

Comunque l'avevo detto io che i bass reflex SVS sono ben fatti e musicali :), qui nessuno mi crede, eh certo finchè sentite i vostri velodyne serie impact e cht non ci credo neanch'io. Anche se parliamo di stessi prezzi non siamo ai livelli di SVS come più e più volte ho letto, e anche avuto 3 dei loro prodotti(tra cui il PB-1000 comprato per sfizio personale per testarlo per bene), questa marca i sub gli fa come dio comanda e a prezzi ragionevoli ;)

Per i 20mq va bene anche il cassa chiusa SB12-NSD e saprà darti la qualità e la potenza sia in musica che in HT, ovviamente potenza e discesa non al pari del bass reflex PB12 ma comunque non indifferente, poi avrai meno ingombro e un basso ancora più secco e preciso dell'ottimo PB12.
 
Ultima modifica:
Mi ha messo la pulce del 1000 visto che si abbinerebbe bene ai miei monitor audio bianchi.

Potresti acquistarlo, ma visto che hai già provato il PB12 la differenza in potenza e discesa sarebbe tanta rispetto al SB-1000(non confonderti col PB-1000), vai di cassa chiusa SB12 che per uso ht e musica spinge di più del cassa chiusa SB-1000 e usa un driver migliore ;)
 
In effetti mi sono confuso ma all sv sound potrebbero usare nomi meno simili per distinguere i vari modelli.
Ad ogni modo fra il pb12 l sb12 ed il pb1000 qual è il più musicale?
 
Tenendoloa contatto col divano me lo farà smuovere tutto come attualmente fa il pb12?

guarda io col mio bass reflex JBL era una casino, mi dava veramente fastidio per quanto rimbombava in certe scene e mi dava pochissimo impatto. Io il divano c'è l'ho posizionato a 4mt di distanza dal sub, non ho mai avuto e ne provato il sub vicino al divano, ma ti posso dire che anche da quella distanza con il cassa chiusa SVS SB12-NSD tremava parecchio e suonava stupendamente nei film, con il bass reflex PB-1000 sentivo addirittura tremarmi i vestiti addosso:eek:, e non erano neanche posizionati in un angolo.
Ricorda conta anche la posizione del sub nella stanza quindi fai delle prove in posizioni diverse se puoi, solitamente gli angoli enfatizzano le basse frequenze ma il basso risulta meno dettagliato e più soggetto a rimbombi.
 
Ultima modifica:
Spero di non pentirmene alla fine non terrò il pb12 che ho potuto provare e che ho gradito ma ordinerò l sb12 il tutto solo per un problema di dimensioni e waf. L sb12 è troppo vistoso e ingombrante per gli angoli.
Spero di non ritrovarmi deluso.
 
Spero di non pentirmene alla fine non terrò il pb12 che ho potuto provare e che ho gradito ma ordinerò l sb12 il tutto solo per un problema di dimensioni e waf. L sb12 è troppo vistoso e ingombrante per gli angoli.
Spero di non ritrovarmi deluso.

Di sicuro l'sb12 nsd non è meno musicale del pb12, anzi magari ti piacerà ancora di più.. ci farai sapere ;) comunque per 20mq il cassa chiusa sb12 va benissimo, sono sicuro che non ne rimarrai deluso..
 
Ecco il verdetto.
Ieri mi ha portato l sb12 che ho in fine acquistato.
Che posso dirvi se a qualcuno interessa un pb12 usato a meno di 600 euro si faccia avanti che gli do il nome del negozio.
Personalmente lo rimpiango parecchio. Il pb12 faceva tremare il palazzo. Appoggiato al divano tre posti me lomscuoteva quantomun set di bass shacker.
Secondo me è notevolmente migliore dell sb12 che ho comprato.
Non fraintendetemi sono felice dell acquisto e la scelta è legata alle dimensioni inferiori che mi permettono di posizionarlo meglio in stanza. Il basso è molto veloce e con la musica va benissimo. L unico rimpianto è che questo appoggiato al divano non lo scuote affatto.
Il basso allo stomaco arriva niente paura e le mura vibrano ma non mi sposta il divano come l sb12 che per me rimane un sub meraviglioso.
 
non avevi molte scelte dato lo spazio limitato, neppure con l'acquisto di un sunfire hrs12 ti avvicinavi alla pressione del bass reflex PB12-NSD.. Il cassa chiusa SB12-NSD a me piaceva un sacco, certo non è paragonabile alla pressione del PB12 ma se la cava, e nella musica è sicuramente il suo ambito vincente! Se proprio ti prendevi un SB13 Ultra come ho fatto io e allora si che erano dolori per il tuo divano:asd: e avevi pure un basso molto musicale, però come vedi il prezzo sale molto.
 
dato che è nuovo dovresti farlo slegare un pò.. mi ricordo che le prime ore a malapena lo sentivo l'SB12, dopo qualche settimana che ce l'avevo mi faceva tremare tutto, tutta questa potenza non ha fatto altro che incuriosirmi a provare anche il PB-1000. Io avevo sentito pure un sunfire hrs10 ma a me in potenza non mi sembrava nemmeno superare il cassa chiusa SB12-NSD. Pure io sarei curioso di provare l'hrs12 e come se la cava perchè ho letto di chi ha sostituito il suo hrs12 con il bass reflex PB-1000 ed era molto soddisfatto di come il 10" di svs sorpassava il sunfire in pressione(probabilmente dava importanza solo a quello).
 
Complimenti continuate a giudicare i sub basandovi solo a quanto scuote il divano.......
Saluti Eugenio
 
Ultima modifica:
Top