• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Si confermo che i pannelli dalla serie 5008 fino alla 7008 sono IPS di produzione LG.
Il 5008 di quanto è sotto al 6008 non lo so, comunque le differenze ci sono e sono parecchie che poi siano evidenti e percepibili ai nostri occhi è tutto da verificare.
Tieni conto che la serie 7008 ha avuto l'aggiornamento firmware che gli permette di leggere anche le tracce audio in DTS degli mkv, le serie inferiori sono rimaste escluse.
Per la serie 6008 mi sento di consigliare il modello 6158 che ha la tecnologia 700 Perfect Motion Rate (in pratica è come se fosse come il 7008 però con ambilight su due lati anziche tre) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21906312&langId=-1&category_rn=60917632

PS Philips come qualità immagine è alla pari degli altri marchi, bisogna perdere un po di tempo per trovare i settaggi giusti ma alla fine arriva la soddisfazione, sporadici artefatti sui movimenti veloci su alcuni modelli 2012 ci sono stati ma di questo chi più chi meno ne sono tutti afflitti.
 
Ultima modifica:
Ok, per ora ti ringrazio. Cerco qualche review, l'input lag è troppo importante per me. :\

Io non capisco questa fissa per l input lag, che se non era perche se ne parla in giro, neanche sapevo cosa fosse. Ho sempre giocato con svariate console e svariate tv, come con svariati monitor sul pc e non ho mai avuto questo tipo di problemi. E anche io mi posso considerare un hardcore gamer. se poi ti fraggano e dai la colpa alla tv allora è un altro discorso...
 
Io non capisco questa fissa per l input lag, che se non era perche se ne parla in giro, neanche sapevo cosa fosse. Ho sempre giocato con svariate console e svariate tv, come con svariati monitor sul pc e non ho mai avuto questo tipo di problemi. E anche io mi posso considerare un hardcore gamer. se poi ti fraggano e dai la colpa alla tv allora è un..........[CUT]
Ahahahahah, hai ragione. E' solo un dettaglio che, dovendo scegliere una nuova tv, preferisco approfondire ;)
 
Ciao, le differenze tra la serie 5000 e 6000 sono molte...
Tralasciando l'estetica ed i materiali le principali sono:

serie 6000 processore quadcore (perciò alcune funzioni smarttv sono presenti sono dalla serie 6000 a salire)
Ambilight XL, perciò 7 led anzichè 5 per lato nel caso del 42"
conversione 3D avanzata
Pannello 100Hz rispetto al 50Hz del 5000
Natural motion (rende le immagini fluide e non a scatti, ma aumenta il lag)
Scanning backlight a 200Hz e non a 100Hz
Blinking backlight a 100 e non a 50Hz
Processore pixel precise anzichè pixel plus (da cui le differenze viste prima)
Telecomando in RF con tastiera qwerty
4 hdmi anzichè 3
3 usb anzichè 2
Decoder SAT e DVB-T2

Direi che tutte queste cosine valgono un prezzo più altro no? :D:D:D
 
Ancora con questo sito Philips...:rolleyes:
Ma lasciatelo perdere, non avete ancora capito che non è aggiornato da una vita e contiene un sacco di errori?

Comunque fate un pò come volete... :muro:
 
Grazie a tutti. Ho aperto un topic in Consigli per gli acquisti, ma come immaginavo Philips raccoglie molte critiche ormai T_T
 
Ancora con questo sito Philips...:rolleyes:
Ma lasciatelo perdere, non avete ancora capito che non è aggiornato da una vita e contiene un sacco di errori?

Comunque fate un pò come volete... :muro:

Che sia una schifezza il sito Philips è assodato, però l'adozione del dual-core viene confermato anche dalla review di AVForums http://www.avforums.com/reviews/Philips-8000-Series-PFL8008-46PFL8008-55PFL8008-42PFL8008-42-46-55-Inch-LED-LCD-3D-TV-Review_520/Review.html

"Menus
The 46PFL8008 uses exactly the same menu system as the 9000 Series which is both comprehensive and intuitive to use and, thanks to the dual core processing, it's also fast and responsive".
 
Philips 65PFL9708 4K, pannello VA :)

6b8e3c4a0789f2671e742b0e3869a481_L.jpg
 
Non capisco questa gioia per il pannello VA... Mi sono documentato ora e non mi sembra che sia una cosa unica... anzi, per quel che ho capito io, la tecnologia LCD migliore è la IPS... mentre ho letto che i pannelli VA hanno peggiore resa cromatica anche se un contrasto un po' più alto... Cosa mi sfugge?
Saluti!
 
Perchè il parametro più importante in una tv è il livello del nero e contrasto che danno profondità alle scene (da sembrare quasi in 3d) ed è la prima cosa che salta agli occhi anche ai meno esperti, gli IPS hanno dalla loro una colorimetria più precisa ed un angolo di visione più ampio.
 
Quindi è per questo che il mio 9606 essendo full led ha meno Bisogno di contrasto e ha il pannello IPS (se non sbaglio)?
 
Se ricordo bene, il pannello del 9606 è UV2A di Sharp (con meno zone di controllo rispetto al full led del 9706) quindi con un ottimo livello del nero e contrasto (credo superiore anche al S-PVA).
 
WOW....nuovo modello in arrivo per fine agosto si tratta della nuova serie "Philips Elevation" 60PFL8708S/12 con (udite, udite) Ambilight 4 XL con ben 94 LED, pannello 100Hz, 3D passivo, 900 Hz Perfect Motion Rate, Quad-Core, Perfect Pixel HD e Micro Dimming Pro. Prezzo di listino 3.199,00 euro.

60pfl8708s_12__fg_.jpg


60pfl8708s_12_apv_.jpg


60pfl8708s_12_d2v_.jpg



Philips Hue e TV: l'Ambilight diventa globale http://www.dday.it/redazione/10002/Philips-Hue-e-TV-lAmbilight-diventa-globale.html
 
Ultima modifica:
MA non mi dire... è quad core... dai? ma c'è scritto sul sito della Philips???
Ma pensa un pò... che sorpresona... :mano:
 
Ultima modifica:
Ancora con questa storia del Quad-Core, ti ho già detto e riportato i link delle review che parlano tutte che hanno il Dual-Core (se vuoi faccio ricerche su altri siti internazionali, più aggiornati di quello italiano) tu invece hai postato una immagine anonima che non conferma niente!
Il Quad-Core è probabile (per la solita lentezza dei menu) che venga proposto sui modelli 2014, almeno sui top di gamma come il nuovo "Philips Elevation" che si può configurare appartenente alla nuova gamma 2014.

Anche sul sito Philips inglese sul modello 55PFL8008S/12 indica che ha il processore Dual-Core, pure questo non è aggiornato?
http://www.philips.co.uk/c/televisions/8000-series-140-cm-55-inch-3d-max-dvb-t-t2-c-s-s2-55pfl8008s_12/prd/;jsessionid=81DFDF117B2FCD79FAD7B1C26158DFA7.app121-drp2?t=specifications
 
Ultima modifica:
Top