• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

ok ma allora le immagini del sito sono fuorvianti unite al fatto che mi sembrava che una delle differenze indicate tra 6007 e 6008 ricadesse proprio nell'ambilight xl al posto dell'ambilight non xl della serie 6007..
 
Ieri finalmente ho provato per la prima volta il mio 55PFL8008, e ho alcune domande riguardo l ambilight. Prima ancora di comprarla, ho notato nelle varie recensioni, che la modalita consigliata era ISF warm white, e mi chiedevo perche non quella dinamica. Ebbene ho cominciato con quella dinamica, pero a volte nell angolo in alto a destra, i led lampeggiavano (roba di millisecondi) di un colore diverso da quello dell immagine. la cosa è alquanto fastidiosa però dato che è un lampeggio molto veloce. quindi ho messo la isf white e non mi ha dato nessun tipo di problema. Leggendo poi su internet, ho visto che parecchie persone hanno questo tipo di problemi con la modalita dinamica. La mia teoria è che il circuito dell ambilight interpreti male certi frame imperfetti. Cosa che non crea problemi sull immagine, ma che "confonde" l 'ambilight. Voi che ne pensate? Non è che puo anche dipendere dalla fonte (mkv, blu-ray, dvd, o quello che sia)? E se nel caso, fosse difettosa la mia tv, perche la modalita consigliata è isf white e non quella dinamica???
 
Ieri finalmente ho provato per la prima volta il mio 55PFL8008, e ho alcune domande riguardo l ambilight. Prima ancora di comprarla, ho notato nelle varie recensioni, che la modalita consigliata era ISF warm white, e mi chiedevo perche non quella dinamica. Ebbene ho cominciato con quella dinamica, pero a volte nell angolo in alto a destra, i led la..........[CUT]

Come hai già appurato quel problema all'ambilight l'hanno riscontrato anche altri possessori, dovrebbe essere risolto con il prossimo aggiornamento firmware, ma lo fa' anche nella visione dei programmi da antenna?

Se ricordo bene il recensore consigliava di settarlo su White perchè procurava l'effetto di una maggiore percezione del livello del nero.
 
Come hai già appurato quel problema all'ambilight l'hanno riscontrato anche altri possessori, dovrebbe essere risolto con il prossimo aggiornamento firmware, ma lo fa' anche nella visione dei programmi da antenna?

Se ricordo bene il recensore consigliava di settarlo su White perchè procurava l'effetto di una maggiore percezione del livello del ner..........[CUT]

coi programmi tv non te lo so dire perche sono almeno 10 anni che la tv la uso unicamente per i film e le console e il cavo dell antenna mi sa manco funziona. riguardo la percezione del nero, si me lo ricordo anche io questa cosa. cmq ieri sera mi sono visto un altro film e i "flash" casuali erano meno frequenti in modalita dinamica, tant è che alla fine lho lasciato cosi
 
Interessante comunicazione da parte di Philips sul funzionamento del sensore di luce.

Il funzionamento interno del sensore di luce è complesso. L'algoritmo funziona in modo diverso a seconda del contenuto dell'immagine, le impostazioni e la regolazione della retroilluminazione dinamica.

La questione è stata controllata con contenuti speciali immagine e i valori sono interpretati correttamente dall'algoritmo.

In sostanza, la quantità di luce che esce la tua immagine dipende da un paio di cose:

Setting of backlight contrast / video contrast (X in my overview)
Setting of dyn. Backlight
Setting of lightsensor off/on
Dark/bright scenes


attachment.php
 
Ragazzi che mi dite della serie 5008? Lo utilizzerei principalmente per SkyHD e soprattutto per il gaming. Grazie mille. PS: Ho trovato un'occasione.
 
Sopratutto per il gaming.... meglio del Sony W8 (17 ms) e W9 (20 ms) non ci sono.

Della serie 5000 ci sono diverse varianti in base ai tuner utilizzati:
PFL5038T/12: DVB-T/T2/C
PFL5038K/12: DVB-T/C/S/S2
PFL5038H/12: DVB-T/C
PFL5028M/08: DVB-T/C DGTVi
 
Grazie Rik ;) Si tratta della versione M. Trovata a 1000 euro (Versione 50").

Non trovo reviews in giro, ma fa meglio del W8 e del W9 o peggio? Non ho capito... Hai dati corretti circa l'inputlag?

Mi pare di capire che ne sai a pacchi :D
 
Grazie per il link, già salvato nei preferiti :D

Senti a livello hw come siamo messi? Il pannello mi confermi che è LG? Rispetto al 6008 è parecchio sotto? il 6008 si trova a 1400 però versione 55", dici che vale lo sforzo?

Casso, appena dico Philips pare stia nominando cacca...:( Brutta fama si sta facendo.
 
Ultima modifica:
Top