frnk ti riporto l'ultima parte del mio post... forse ti è sfuggito qualcosa.
Per poterla utilizzare (la matrice) occorre però inserirla manualmente andando in Advanced -> Meter Correction file -> Manually edit XYZ matrix, poi andate nella tabella Sensor Matrix e compilata manualmente la matrice. Non dimenticate d..........[CUT]
scusami roby,
purtroppo è esattamente ciò che ho fatto per almeno 10 volte,
una volta fatto tutto il procedimento e avere proceduto nei salvataggi, se chiudo hcfr e lo riavvio nel momento in cui carico un nuovo progetto, ricarico anche la nuova matrice da me editata, ma se vado poi a vedere nel sensor Matrix i valori editati in precedenza sono resettati e tornati a quelli di default. sembra che non restino in memoria ma solo su una memoria volatile legata alla chiusura o meno del,software.
Non è che è un problema di versione, io ho hcfr 3.0.4.2
che tu sappia questa calibrazione attraverso la matrice opera sul software del pc oppure scrive ad esempio su di un'eprom della sonda "sempre che ne abbia una" perché se così fosse il problema non sussiste, al riavvio di un nuovo,progetto si sceglierà di non usare un correction file.
Comunque grazie per la pazienza se proprio non trovo alternativa risolvo editando ogni volta la matrice di riferimento.
Credo che andrò a prendere i voti, se non mi paro un po' spalle sono certo che qualche divinità mi fulminerà a breve!!
Ho anche pensato di farmi uno scafandro a gabbia di faraday per evitare le ire divine!!