Mi spiego: l'ideale per calibrare il gamma, con un plasma, avevamo accennato potesse essere la scala 10p con schermate ad APL costante 22% che non è presente in AVSHD e che forse Emidio doveva procurarci.... :fiufiu:
Thegladiator, in questo 3D se ne è parlato parecchio e si è convenuto che i risultati migliori si ottengono con i 10% windows con APL 22%.
In prima pagina trovi tutto (aggiornerò anche la parte relativa ai livelli RGB e Gamma) e il disco GCD già contiene quei pattern.
Inoltre il disco di Mascior fornisce ulteriori chicche.
La lettura del nero su pattern field (o schermo completamente nero) è una cosa, quella su pattern relativi alla calibrazione di Gray Scale e Gamma è un'altra.
E' normale che il nero letto (soprattutto in presenza di APL 22%) venga leggermente alterato, ed è anche lo scopo che si prefigge il pattern stesso, in quanto si vuol ricreare la situazione media di visualizzazione riferita proprio a quel livello APL.
Oltretutto c'è da tener presente che sulla lettura può influire anche la ritenzione che si accumula (al centro soprattutto) dopo le varie iterate.
Hai provato Ale a posizionare la sonda in un altro punto dello schermo e vedere se cambia qualcosa?
Io comunque non me ne farei un cruccio.. Il valore del nero massimo raggiungibile è un numero un pò fine a se stesso.
Appena posso do un'occhiata alle tue calibrazioni per capire sta cosa del rosso.
Edit:
Alcune modifiche in prima pagina!