• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Per cortesia, non portiamo il thread verso confronti con altri lettori (Oppo) e/o chipset installati su sinto ampli (Onkyo 818).
Vi ricordo che siamo in una Discussione Ufficiale.
Anche se capisco che l'intento non fosse quello di far partire una serie di confronti a tutti gli effetti - infatti non prendo alcun tipo di provvedimento - tenete sempre presente che qualsiasi divagazione peggiora la leggibilità della discussione stessa.
 
Giusta osservazione ABAP, mi scuso e torno subito IT.
Anzi ne approfitto per rimettere in evidenza queste mie due domande:

L'impostazione YCbCr (HDMI) l'avevo inizialmente lasciata su Auto, ma ho visto che alcuni suggeriscono la 4:2:2 mentre altri la 4:4:4. Generalmente sconsigliata la scelta RGB. Potreste spiegarmi le differenze? Col mio VPR quale scelta consigliereste?

DVD Upscaling: questa mi interessa molto. A quanto ho potuto vedere il lettore, che è impostato sull'uscita 1080p (ho disattivato la Auto, tanto l'upsacling a 4K ovviamente non mi serve), upscala automaticamente i DVD mentre li legge. Non c'è nessuna funzione da attivare, in merito, giusto? Sempre parlando di DVD mi pare che, mentre sui BD il parere è molto variabile ed estremamente soggettivo, per la loro visione i vari filtri ed elaborazioni fornite dal Sony siano consigliabili. Avete dei settaggi già da voi testati, a riguardo?

Vista la corposità del mio post precedente non vorrei finissero per essere non notate. Grazie achiunque potrà illuminarmi!
 
L'impostazione HDMI migliore dipende dalla tua catena video, quindi occorre fare delle prove tra le diverse modalità.
Io per esempio, utilizzando S790 + Kuro KRP-500A, nei primi tempi ho lasciato in Auto ed il player sceglieva la YCbCr 4:4:4.
Più tardi ho provato sia la 4:2:2 che la RGB e mi sono accorto che per il mio utilizzo quest'ultima scelta è più performante, per cui attualmente uso la RGB. Ma probabilmente per te potrà essere diverso.

Non utilizzo DVD, per cui non saprei dirti molto su questo argomento. Posso solo aggiungere che con Blu-Ray oltre alla Direct utilizzo la Personalizzata con Pulizia +1 e SuperRisoluzione +1, tutti gli altri parametri a 0.
SBM sempre attivo.
 
Forse qualcuno non ricorda che questa è una discussione ufficiale e che non si possono confronti con alcun concorrente, né con i processori presenti all'interno di altri apparecchi.

Il prossimo che va OT verrà sanzionato.
 
Info su audio doppia HDMI

Ciao a tutti,
Chiedo ai possessori del 790 questa informazione.
Io dovrei collegarlo in questo modo:
HDMI 1: alla tv (possibilmente anche per l'audio),
HDMI 2: all'ampli solo per l'audio.
L'uscita audio la imposterei in PCM multichannel facendo fare la decodifica
al lettore, in quanto l'amplificatore e' un Denon AVR-4306 di qualche anno,
ottimo amplificatore, ma data l'eta' ancora sprovvisto delle codifiche HD.
Il dubbio e' questo: ho capito che e' possibile dividere video e audio sulle due HDMI,
ma non ho capito se e' possibile avere l'audio su tutte e due le uscite
contemporaneamente, e magari (ma credo sia impossibile) in due formati differenti.
Chiedo questo in quanto molto spesso il lettore viene utilizzato senza l'amplificatore
acceso, e quindi sarebbe ideale poter avere comunque l'audio anche sulla HDMI 1
che va alla tv, magari impostato in stereo 2 canali.
In sostanza per me il top sarebbe potere avere:
HDMI 1: Video e audio (possibilmente 2 canali stereo)
HDMI 2: Solo audio (impostato in PCM multichannel)
E' possibile ?
Grazie a tutti.
 
Dal punto di vista teorico, penso che ci sarebbero dei problemi perche' sostanzialmente non dovrebbe essere possibile avere 2 formati audio differenti contemporaneamente in uscita sulle 2 HDMI, per cui si rischia che il lettore si setti per il peggiore dei 2 (forse quello che accetta il TV).

Pero' dal punto di vista pratico in realta' c'e' una possibilita' da provare:
tu potresti scegliere di impostare l'audio solo da HDMI-2 (modalita' separata) in PCM, e cosi' sarebbe il funzionamento del S790 quando il 4306 e' acceso.
Quando il 4306 e' spento, pero' l'S790 se ne dovrebbe accorgere e riattivare l'audio su HDMI-1, in pratica come dice il manuale la modalita' separata dovrebbe essere attiva solo quando e' rilevato un ampli sull'HDMI-2.
Io penso che probabilmente potrebbe funzionare cosi'.
 
Uhmm.....
Il discorso e' interessante.... Potrebbe essere un'ottima soluzione !!!
Qualcuno puo' confermare se con le HDMI in modalita separata,
lasciando l'amplificatore spento il 790 riattiva l'audio su HDMI 1
(e magari in formato 2 canali) ??
Grazie
 
Salve a tutti... Finalmente ho potuto solo ora montare questo lettore.
L'ho montato in modalità separate, cioè hdmi1 alla tv e hdmi2 all'amplificatore. L'amplificatore è un Yamaha HTR-3063 (3D).
Ho un problema. Non si sente l'audio di un bd in 5.1 DTS-HD MASTER. Cioè l'audio si sente, ma solo su 2 casse (e quella centrale). Mentre per il 5.1 Dolby digital nessun problema.
Ho impostato: MIX AUDIO BD OFF; DOLBY DIGITAL/DTS Bistream.

Come faccio dunque a sentire questo 5.1 DTS-HD? Dove sbaglio?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Il tuo ricevitore non supporta le codifiche HD (DTS HD Master e Dolby True HD), quindi non puoi sfruttarle.

Grazie! L'ho scoperto ora ora (e grazie per la tua conferma)! Sono giù al massimo, perchè mi domando come non me ne sono accorto prima di acquistare questo amplificatore... e addirittura mi ero abbastanza documentato anche qui! Che errore grossolano che ho fatto!

Diciamo che non sfrutto appieno i bd in generale..... cioè ho una ferrari con motore da 500? :(
 
Anch'io ho qualche dubbio che il tuo Yamaha supporti il DTS Master Audio. Prova a verificare sulle specifiche.
Comunque puoi sempre settare l'uscita del Sony in PCM HD, che alla fine il risultato e' identico.


Vediamo dammi una speranza... dove si va a settarlo? Ehm... e il "bitstream" ne risente?
 
Ma non cambia molto... setta il PCM anzicchè il bitstream e a decodificare ci penserà Sony.

Essendo tutto in campo digitale non perdi praticamente nulla, si tratta di decomprimere un file... la stessa differenza che vi è tra uno .zip e il file da zippare.
 
Ma non cambia molto... setta il PCM anzicchè il bitstream e a decodificare ci penserà Sony.

Essendo tutto in campo digitale non perdi praticamente nulla, si tratta di decomprimere un file... la stessa differenza che vi è tra uno .zip e il file da zippare.

Proverò domani dato che si è fatto tardi putroppo... ho fatto notte bianca per sto errore mio imperdonabile... Grazie. p.s. ma alla fine ci sarà qualcosa che mi indicherà comunque il dts-hd o comunque lo sentirò solo tramite il mio orecchio diciamo?
 
sul display ti apparirà la scritta "PCM" o qualcosa del genere.. ti è andata bene che il tuo ampli supporti il pcm multicanale, non succede con tutti gli ampli non hd.. ;)
 
Ciao a tutti. Da possessore di questo lettore e di un proiettore sony 1000, 4 k, vi volevo chiedere se c'e' qualche modo per visualizzare le fotografie in 4 k, magari scaricando, se possibile, il programma sony playmemories 4 k, studiato per la PS 3.....
Attualmente le foto su USB FLASH DRIVE le vedo bene ma solo in full hd..... Grazie
 
sul display ti apparirà la scritta "PCM" o qualcosa del genere.. ti è andata bene che il tuo ampli supporti il pcm multicanale, non succede con tutti gli ampli non hd.. ;)

Ciao! Ho settato Down mix PCM. Sull'ampli PCM viene indicato. Quando il BD è settato in DTS-HDMA sento l'audio sempre dalle 2 casse anteriori e quella centrale, mentre quando il BD è settato in dolby digital nessun problema. Dunque il sony bpd-790 decodifica il dolby digital e non il dts-hdma a causa sempre del mio ampli?
 
fai così...
metti "pcm" nel menù "audio" al posto di "auto"

nelle impostazioni audio bd metti on (così guadagni l'audio secondario)

fammi capire.. quando dici "mentre quando il bd è settato in dolby digital" intendi dire che metti l'audio in dolby digital dal menù o che cambi l'impostazione in bitstream dal menù?

perché nel secondo caso credo che il tuo amplificatore supporti si il pcm multicanale ma solo in stereo.. quindi non puoi avere le codifiche hd se non così e quindi ti conviene sentire solo il core piuttosto..
 
Top