• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Plasma Entry-Level Samsung o Panasonic

solidsnake

New member
Buondi!
Premetto che so già che in molti mi consiglieranno il panasonic, ma a fronte di un design più snello e moderno vorrei capire quanto valgono i Samsung che sto per citarvi in termini di "qualità".

I modelli in questione sono:
Panasonic 42x60
Samsung 43e450
Samsung 43e490 3D
Samsung 43f4500
Samsung 43f4900 3D

Le differenze tra e450/f4500 ed e490/f4900 sono solo nella presenza del 3D in queste ultime?
Cosa cambia tra la serie 2013 e 2012 dei Samsung?
Come si comportano rispetto al Panasonic?

Grazie!
 
Dimenticavo...
la distanza di visione è di circa 1.5 metri, va bene un hd ready ho sarebbe meglio un full-hd? in tal caso dovrei orientarmi su un lcd per rimanere nel budget di 450€?
L'utilizzo sarebbe promiscuo xbox, film dvix/mkv tramite usb, e canali in SD. Niente sky e bluray per ora.
La stanza di giorno è poco illuminata, la portafinestra della sala da ad ovest.
 
Se lo guardi da 1,5 metri ti consiglio il Panasonic. I plasma economici Samsung rispetto ai Panasonic hanno un pannello su cui si nota di piu la griglia. Non so spiegartelo bene ma il Panasonic visto da vicino noti meno i pixel, se hai possibilità di vederli accesi guardali da vicino e capirai cosa intendo.
 
Se lo guardi da 1,5 metri ti consiglio il Panasonic. I plasma economici Samsung rispetto ai Panasonic hanno un pannello su cui si nota di piu la griglia. Non so spiegartelo bene ma il Panasonic visto da vicino noti meno i pixel, se hai possibilità di vederli accesi guardali da vicino e capirai cosa intendo.

Intanto grazie della risposta, seguirò il tuo consiglio e vedrò di fare un giro nei centri commerciali... e se la distanza dovesse aumentare fino a 180cm?
 
In ogni caso devi andare su un fullhd per la tua distanza di visione.
Devi anche orientarti per i 42": sicuramente da 1,5 metri non puoi andare oltre e devi anche considerare che, pur allontanandosi un po', salendo con i pollici sale anche il prezzo.
Rimanendo in ambito plasma quindi restano solo i Panasonic (unica a fare 42" fullhd).
Ti consiglierei l'st60, di ottima qualità, ma devi salire a circa 750 €.
Come alternativa devi andare sugli lcd (e la scelta è ampia).
 
In ogni caso devi andare su un fullhd per la tua distanza di visione.
Devi anche orientarti per i 42": sicuramente da 1,5 metri non puoi andare oltre e devi anche considerare che, pur allontanandosi un po', salendo con i pollici sale anche il prezzo.
Rimanendo in ambito plasma quindi restano solo i Panasonic (unica a fare 42" fullhd).
Ti ..........[CUT]

Grazie per la tua risposta!
Non è mia intenzione spendere quelle cifre,bensi non voglio superare i 450€, ed è per questo che mi stavo orientando verso questi Plasma e verso una diagonale non superiore ai 42/43".
Per quanto riguarda gli LCD che non superano i 450€ si trova poco, e gli unici interessanti potrebbero essere dei Samsung serie 5000/5300 2012 o anche 2013, ma a questo punto preferirei un plasma a qualunque altro lcd di questa fascia, quindi ci sono altri modelli di lcd da proporre?
 
Benché io sia un estimatore dei plasma per il tuo caso ti consiglio decisamente di andare su un lcd.
Il motivo è semplice: con il tuo budget puoi prendere solo 42"-43" hd-ready assolutamente inadatti alle tue distanze di visione (1,5-1,8 m).
Puoi in compenso optare per lcd led come il samsung 42f5000: non ho trovato molte recensioni ma il modello da 40" dell'anno scorso (ue40eh5000) era un ottimo televisore nella sua fascia di prezzo e non credo che il nuovo sia peggiorato.
 
di quel modello però ho letto che le versioni 42/39 hanno pannello chimei, ora non mi è chiaro se faranno anche una versione da 40" con pannello samsung, e non ho idea della qualità del pannello della versione da 42", ci vorrebbe qualcuno che ne sappia di più...
Tornando al discorso plasma, se nel mio caso un 42 hd ready non va bene e considerando che la distanza di visione per un 42" è quella (150-180cm), in quale caso vanno bene i plasma 42/43" hd ready?
Io ero quasi deciso verso il samsung 43f4500 anche se mi è stato consigliato il pana, però avendo un estetica più slim e moderna mi convinceva di più... qui nel forum leggo spesso che sotto ai 600€ è consigliabile sempre un plasma, e purtroppo ora come ora sotto quella cifra ci sono solo plasma HD ready. A quali svantaggi andrei incontro prendendo un plasma hd ready con una distanza dalla tv tra i 150-180 cm?
 
Noteresti decisamente la bassa risoluzione: un 42-43 hd-ready va bene se visto almeno a 2.5 metri, più vicino si vede sgranato.
Con i led samsung c'è sempre il problema del fornitore dei pannelli e, in particolare, non ti so dire che pannelli monti la versione da 42" ma di sicuro a un metro e mezzo un plasma hd-ready non è l'ideale: riusciresti a vedere i singoli pixel!
 
quindi addio sogni di gloria... :( grazie per le delucidazioni... ora dovrò aprire una nuova discussione su quale misero led è meno misero sotto ai 450€...:cry:
 
Concordo, tanto più che ha detto all'inizio di non avere praticamente nessuna fonte fullhd.

Concordi con il plasma? In termini di qualità quanto perde il Samsung 43f4500 dal pana 42x60? il samsung ha dei punti a favore rispetto al pana? se la differenza è poca punterei sul samsung per un discorso di design...
 
Da 1,5 metri 42 fullHD. Dovresti provare a cercare un Panasonic 42UT50: il suo prezzo si aggirava sui 600€ ma poiché è un modello 2012 dove ancora si trova petrebbe essere facile trovarlo a prezzo saldo intorno alle 450€ (io stesso lo ho pagato grazie a promozioni varie 390€).
Con il 42UT50 il discorso cambia!!
Se passi ad un led sappi che ho fatto prendere ad un amico una settimana fa un LG LM 620s a 440€ (sempre 2012 e sempre fine serie)
Personalmente preferisco il plasma!
 
Il 42UT50 sarebbe una buona scelta ma mi sembra difficile da trovare.
Per quanto riguarda il discorso Hd-ready, se non vuoi credere a me credi ad avforums che, a proposito del panasonic 42x60 dice:
In fact, there’s almost nothing to criticise the X60 on, if you sit at an appropriate distance. Quite what that distance is for you, we couldn’t say, but as an estimate 9ft or more would be a ‘safe’ number for most, where the eyes can’t notice a perceptible resolution loss.
9 piedi sono circa 2,75 metri, facciamo anche 2,5 ma ad un metro e mezzo assolutamente no.
Non conta che vedi poco materiale fullhd (e comunque trovi un sacco di mkv full-hd così come full hd sono raiHD e altri canali sul dtt) conta il fatto che la trama del plasma a quella distanza è orribile per non parlare del dithering che sicuramente avvertiresti.
 
Il 42UT50 sarebbe una buona scelta ma mi sembra difficile da trovare.
Per quanto riguarda il discorso Hd-ready, se non vuoi credere a me credi ad avforums che, a proposito del panasonic 42x60 dice:
In fact, there’s almost nothing to criticise the X60 on, if you sit at an appropriate distance. Quite what that distance is for you, we couldn’t sa..........[CUT]

Il punto non è credere ad uno o all altro... ma di capire effettivamente la situazione. C è chi dice prendi il plasma e chi dice che farei meglio a prendere un lcd...


Quello chd mi sembra assurdo è che un plasma 42 hd ready sia da vedere a 2.5 metri quando a quella distanza risulterebbe troppo piccolo come diagonale. Allora mi chiedo perché li producono? È un paradosso! Quindi dato che non ho pretese e non ho l occhio dell intenditore, vorrei anche capire se un occhio meno critico come il mio riesca comunque a vedere i difetti che hai evidenziato tu, oppure sono cose che solo chi da vederle le vede..
Purtroppo il mio budget è limitato e non mi posso permettere un plasma full hd, e un lcd entry level lo prenderei a malavoglia, al massimo potrei prendere di nuovo le misure della distanza di visione e capire se posso guadagnare dei centimetri, ma non credo di superare i due metri...

...ho controllato, arrivo a 190 cm...
 
Ultima modifica:
Se sei troppo vicino semplicemente vedi i pixel, è lo stesso principio che ti spingeva a guardare i vecchi tubi catodici da distanze siderali. Con quel budget se ti interessa riesci a prendere un refurbished, a questo punto potrebbe essere una idea valida.
 
Top