Dunque mi rispondo da solo riguardo al cursore HDMI ctrl e' praticamente il CEC sulle HDMI delle sorgenti, pero' non si capisce cosa cambi tra l'opzione 1 e l'opzione 2, fatte delle prove ed ho solo potuto riscontrare che alla fine della fiera l'ho messo su OFF, perche' nonostante l'OPPO 95 e il DUNE HD abbiano il CEC sull'HDMI, succedono casini inenarrabili, le sorgenti sembra come se si impossessino del decoder delle cuffie e non solo, anche dell'audio del TV, che nel mio caso e' il SONY NX710 , che riconoscendo un sistema HDMI collegato sull'HDMI 1, attiva l'audio in uscita come se avessi collegata la sua "base sonora", per cui un bel po' di pastrocchi che sia in modalita' 1 che 2 alla fine ho deciso di mettere su OFF, per cui in questa modalita' , non essendoci lo switch automatico tra sorgenti, ogni qual volta voglio cambiare sorgente devo obbligatoriamente.....accendere il decoder cuffia......selezionare l'ingresso sorgente che mi interessa....... e ri-spegnere il decoder cuffia, altrimenti si attiva l'audio per la cuffia e si disattiva quello verso il TV.
Questo perche' il mio decoder cuffia e' IN MEZZO e NON a valle del sistema, non avendo un ampli con ingressi HDMI .
Dunque venendo a delle prove con film oggi ho provato, il PCM 5.1 non compresso di CASINO' ROYALE, e debbo dire veramente DEVASTANTE

... modalita' cinema attiva con LFE a 4 e centrale a 3.
Ho scoperto che non su tutti i film ci sono le voci metalliche, dipende anche dalla bonta' dell'audio, e comunque per ovviare al "problema" ho visto che mettendo il centrale piu basso dell' LFE si riesce ad eliminare il "problema" .
Provati poi vari film qua e la' con vari AUDIO, e posso senza dubbio affermare che queste cuffie danno il meglio di se SOPRATUTTO con SW audio HD e le nuove codifiche audio, e sopratutto hanno la particolarita' di non temere NESSUN tipo di audio dinamico.... mi ha impressionato come in certi film con molto fracasso e scene complesse, mantengano un dettaglio pazzesco, nonostante le botte tremende che arrivano ai padiglioni.... non vanno MAI IN DISTORSIONE , DETTAGLIO unito a POTENZA... con una separazione dei dettagli che non avevo mai sentito a questi livelli con una cuffia "specifica" per home theatre.
Vorrei pero' anche precisare che, nonostante il godimento sia assicurato, non puo' essere certo paragonato all'audio ascoltato da dei diffusori .
Ci ho provato anche dei BD musicali video, concerti live, e debbo dire che anche qui, si comportano molto bene con gli audio HD-MA . un ottimo compromesso se non si vuole prendere una cuffia dedicata alla musica, a meno di non avere prerogative Hi-End , allora andiamo su prodotti completamente di un altro target.
Ci sono cose che pero' non riesco a capire, ad esempio se levo l'effetto "cinema", non capisco se si spegne il decoder HD e mi fa sentire solo il CORE, oppure e' addirittura "stereo" ??? non capisco perche' spegnendo l'effetto cinema, il suono diventa molto piu basso, ed e' come se venisse "compresso" tagliando certe frequenze, anche rimane il dettaglio, ma va via tutta l'ambienza, e' come se da una sala di 300 posti, mi spostassi in una saletta 4mt x 4mt (tanto per far capire cosa succede a livello audio), secondo me si spegne il decoder vero e proprio della cuffia, e difatti non e' piu possibile agire su LFE e CENTRALE.
Ad ogni modo, questo "giocattolo" diventa una vera libidine, quando si vogliono vedere film fracassoni ad ore "proibite" , ed e' qui la vera goduria goduriosa !!

ed e' per questo che (imho) vanno acquistate. O anche se non si possiede un sistema surround con codifiche HD e non si vuole rinunciare a fare un po' di "botti" la sera tardi
A presto con nuove prove , stasera voglio spararmi
Terminator Salvation ed altre cosette fracassone novita' che ho da vedere
