• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SUA MAESTA' ETNA - 03 Aprile 2013 -

tury65

New member
Non è il mio impianto stereo che fa tremare vetri, porte e quant'altro ma bensì sono incredibili boati dell'Etna di oggi pomeriggio.
Considerate che il video è stato fatto da Acireale a circa 20 km in linea d'area, alzate il volume, anche se dal vivo è tutt'altra cosa.....
 
Quest'anno ho fatto 700 Km in un giorno per andare sull'ETNA davvero incantevole! Però sti boati fanno davvero paura almeno per me che non sono abituato a queste cose..
 
Una cosa "strana" per chi è abituato a vedere questo fenomeno in TV, con primi piani della bocca eruttiva, è che a distanza il fumo sembra praticamente fermo, mentre magari ci si aspetta che esca come da un camino.

Posta un filmato di notte, se ricomincia ad eruttare come qualche giorno fa.

Ciao
 
carusi dobbiamo dire MENOMALE che la nostra Etna fa questi botti, anche se ieri sembrava si stesse facendo una canna :D...
fin quando ci sono questi "eventi", intendo eruzioni/colate/botti di natale, possiamo stare tranquilli dato che la gigantesca energia viene dispersa poco alla volta...
immaginate se invece smettesse di avere questa attività e tutta l'energia si accumulasse per poi esplodere violentemente in una volta sola...li sarebbero guai!
 
immaginate se invece smettesse di avere questa at..........[CUT]

Speriamo proprio che questo non avvenga mai, in ogni modo è davvero uno spettacolo della natura, ieri ad ogni boato tremava tutto e peccato che sia stato di giorno, perchè l'altra sera (mannaggia a me che non ho fatto un video....Nordata te lo prometto) la fontana di lava si alzava per più di un chilometro nel cielo scuro.............sembrva di assistere ad uno dei tanti films sui vulcani: la gente che correva a ripararsi dalla cenere vulcanica, le macchine che venivano spostate in luoghi riparati o coperte con delle tele, gente che camminava con l'ombrello.....insomma ieri l'Etna era davvero arrabiata
Ormai noi che abitiamo alle pendici del nostro amato vulcano Etna siamo abituati a questi fenomini, ma ogni volta che succedono si rimane sempre a bocca aperta ed estasiati dallo spettacolo che solo la natura ci può regalare.
 
In effetti qualche coda di basse frequenze si sente..........proverò a correggere il tutto con il mio Trinnov Teq8 :D
Ma il microfono dove lo metto? :confused:
 
Top