• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv principalmente per sd sotto 1000€

  • Autore discussione Autore discussione Mak55
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mak55

New member
Ciao a tutti,
mio padre a finalmente deciso di buttare il suo Sony crt e mi ha chiesto un consiglio.
Vede la tv da una distanza di circa 4m o poco +, e non vorrebbe spendere più di 1000€.
Non ha sky o altre fonti hd, quindi principalmente vede la tv in sd apparte quei pochi canali hd del digitale terrestre.
Penso che una diagonale di 46" sia il minimo per la sua distanza.
Il salone è discretamente luminoso, ma la tv verrà vista principalmente in condizioni di poca luce.
Funzioni smart gli interessano ben poco.

Io ho visto il Pana 50gt50 che si riesce adesso a trovare sui 1000€(io da tempo gli faccio il filo), ma anche Samsung 46es6900, Lg 45640/660/670, Pana 47et5e o il grandissimo Sharp 60le635.
Li ho trovati dai 700€ ai 1000€, io penderei per il gt50 ma non sò se sia la scelta migliore per lui, e poi se risparmia qualcosa ne sarà contento.
Sono aperto a qualsiasi proposta.

;)
 
Guarda, se può prendere il GT50, faglielo prendere senza pensarci due volte viste le condizioni di visione del tuo amico. Il GT50 rende ottimamente in SD e tenendo conto che i canali HD aumentano di mese in mese, potrà goderselo e come. ;)
Se poi preferisce risparmiare, l'UT50 visto al buio non è molto diverso e avrebbe comunque grandi soddisfazioni.
 
Mak se tuo padre guarda la tv al buio o con poca luce meglio il plasma, se poi non guarda fonti nobili tipo blu ray a questo punto puoi anche considerare un tv HD ready invece che full HD visto che in queste condizioni avrebbe un risultato migliore. Sinceramente un 50GT50 lo vedo sprecato per il suo uso ed anche il 50UT50 visto che è full HD. Il mio consiglio è un Panasonic 50X50 che costa 500 euro ma per l'uso che devi farci è il miglior acquisto.
 
se poi non guarda fonti nobili tipo blu ray a questo punto puoi anche considerare un tv HD ready[CUT]

Mio fratello ha preso un 42x50, io un 50ut50. Io ho la sensazione che le fonti SD si vedano meglio sul mio nonostante il maggiore polliciaggio. I canali di cartoni animati (rai yoyo, cartoonito,...) sembrano in hd. E' merito dell'upscaling? Se non è solo un'impressione, visto che stiamo abbondantemente in budget, mi sentirei di consigliare l'UT
 
L'UT50 ha un ottimo scaler, gli ho consigliato l'X50 poiché visto che non gli interessa il 3D, l'HD e le funzioni smart, prendendo l'UT50 pagherebbe tutte queste cose che non utilizzera', se poi per lui non è un problema spendere 300 euro in più è ovvio che l'UT50 ha un'elettronica migliore per gestire tutte quelle funzioni.
 
Io in effetti l'ho capito dopo :)
Ho preso l'UT perchè non volevo rinunciare alla possibilità di avere 3d, smart e full hd, la bella scoperta è stata il sensibile miglioramento anche nell'SD.
Settimane a leggere il forum e non avevo capito questo piccolo particolare, meglio così ;)
 
Ho visto un ut50 in funzione con segnale a bassa definizione, non mi è proprio piaciuto, un pana et5 accanto andava meglio.
Purtroppo nei negozi di elettronica ci sono tv che trasmettono in sd, altri in hd, altri con bluray, difficile valutarli alla pari.
Adesso sono indeciso tra sam 6900, pana et5, sony 755(se lo trovo sotto i 1000) e philips 6907 o 6057.
Chiaramente non tutti costano uguale.
 
Se l'utilizzo prevede soprattutto SD le tv che si comportano meglio sono il Samsung ES6900 e il Sony HX755 tra tutte quelle citate finora.
Oppure potresti optare per un plasma di grande qualità come il Samsung 51E6500 che non solo si vede benissimo in SD ma ha caratteristiche da top di gamma, lo trovi solo online intorno ai 1000 euro, cerca con Trovaprezzi.
 
Quindi in sd meglio 6900 e 755 di philps 6907?
Questi ultimi 2 erano diventati la mia prima scelta, con il 6900 un pò distaccato, per i suoi colori troppo sparati.
Il 6900 lo trovo a 876€, il 755 a 1030€ il philps 950€.
Certo a 1047€ trovo il 50gt50, ma non sò il comportamento in sd.
Del sony mi piace oltre l'immagine, il dvb-t2, starebbe tranquillo x molti anni, certo che rispetto al 6900 ci sono circa 150€ di differenza...mmhh.....
 
Non essere così certo che col dvb-t2 del Sony starebbe tranquillo per molti anni. Sicuramente, ora che l'h.265 è stato ratificato, non sarei così sicuro che l'elettronica adottata da sony sia compatibile con il nuovo codec, pertanto in quel caso ti troverai a dover prendere un decoder esterno al tuo papà.
 
Non essere così certo che col dvb-t2 del Sony starebbe tranquillo per molti anni. Sicuramente, ora che l'h.265 è stato ratificato, non sarei così sicuro che l'elettronica adottata da sony sia compatibile con il nuovo codec, pertanto in quel caso ti troverai a dover prendere un decoder esterno al tuo papà.
Infatti volevo dire quello con l'articolo :)
Siccome adotteranno H.265 tutti i T2 montati fin'ora non serviranno.
Quindi io non valuterei l'acquisto della tv in base al t2 se poi non serve a nulla.
 
Mak55 dove lo trovi il samsung 46es6900 a 876 euro?
grazie

elettronicainofferta.com

Ho avuto diverse esperienze con loro positivissime, a me rimangono anche comodi perchè posso andare a ritirarlo a pochi km da casa.

Comunque deciso per 6900, 150€ di differenza con il sony non sono poche, e se settandolo posso sistemare i colori va benissimo.

E pensare che partivo prevenuto verso Samsung.

;)
 
@mixed_7 : era per ribadire quanto già avevi detto :). Ma effettivamente, a posteriori, non sono stato così chiaro.
Comunque anche secondo me, non ha alcun senso, ora, basare la propria scelta sulla presenza o meno del T2. Se c'è bene(per quello che può servire ad ora ... di cambiamenti in corsa ne abbiamo visti a gogò, a partire dalla questione hardware per la common interface)se non c'è non ne farei di certo una malattia. Per me, l'importante è che il prodotto sia di qualità e l'immagine restituita altrettanto.
 
Top