Ma qui la gente non sta bene, con rispetto.
Tralasciando gli 8GB di GDDR5 che sono una cosa fuori dal mondo e aldilà di qualsiasi previsione, la PS3 grazie all'ottimizzazione ed alla qualità dei suoi FP ha tirato fuori miracoli grafici come Uncharted 3 e God of War con appena 500MB, sono tutti entusiasti delle prestazioni di questa macchina, qui s..........[CUT]
Guarda, evidentemente non hai mai visto un gioco fatto girare su pc e non hai la minima conoscena di hardware..Io ho la PS3 e ho giocato a tutti gli Uncharted, e a mio avviso, sono la migliore serie, insieme a metal gear, che si può giocare su ps3.. Oltre alla play, ho sempre avuto pc potenti, con cui poter giocare a ogni cosa.. Ti dico che ogni porting, anche se fatto malissimo, ha un divario colossale tra pc e console. Quello che tu chiami miracolo grafico, non è altro che un gioco con dettagli impostati su medio-basso per pc.. Basta uno schifoso cod impostato al massimo su pc per battere di molto la grafica di Uncharted, nonostante COD sia notoriamente il gioco con grafica più datata. Per definire Miracolo grafico Uncharted non hai evidentemente mai visto su pc giochi come Crysis1-2, GTA IV, Battlefield 3, o giochi anche più vecchi come il clamoroso Oblivion o Skyrim.. Potrei fare una lista colossale di giochi che non sono neanche Miracoli grafici, ma che comunque si divorano la PS3 se giocati su pc.
Aggiungo un altra cosa: la PS3, alla sua uscita, vantava un Hardware di tutto rispetto, con un processore invidiabile. Era un pò meno potente dal punto di vista grafico (usa infatti una versione potenziata della 7600GT Nvidia) e soffriva la mancanza di ram, ma in generale, era paragonabile ad un computer di fascia alta. Inoltre, il sistema era innovativo e "tutto da scoprire", essendo basato su architetture proprietarie. La PS4, invece, non nasce cosi. Ha un hardware già rodato e una struttura, quella di un pc, già esplorata in lungo e in largo. Nasce con un hardware che ha una potenza limitata e paragonabile ad un pc di fascia media-medio-bassa, che raggiunge la mediocrità grazie all'ottimizzazione e al sistema operativo leggero. Hanno creato un collo di bottiglia spaventoso: se anche la scheda video, se ben sfruttata, può dare soddisfazioni, non si può dire altrettanto del processore. Ok , ha 8 giga Gddr5, ma il processore, un Apu AMD, studiata per portatili e oltretutto downclockata, quanto la potrà mai usare? Ne hanno messa cosi tanta per far durare di più il sistema, ma tanto, superata una certa soglia, la cpu non riuscirà a stare dietro alla scheda video e al resto del sistema. Si puo tranquillamente dire che questa console è nata vecchia, a differenza della ps3. E c'è poco da discutere su questo, considerando il divario enorme tra il prezzo di lancio della PS3, venduta inoltre in perdita, e il prezzo di lancio della PS4. Si può dire che ha un ottima grafica per essere una console, ma anche solo lontanamente paragonarla ai computer è eresia aldilà di ogni oggettività.