• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony svela la PS4... solo in parte

troppo poco

un tipico evento di carta! nessuna sostanziale novità, anche le prestazioni hardware sono limitate, questa console dovrà durare altri 6-7 anni, ma se già ora i pc sono più potenti, tra 7 anni il divario sarà siderale e ci ritroveremo coni soliti porting castratissimi.
per il 4k non mi aspetto granchè, quando usci la ps3 portava con se la grande novità del bluray, questa cosa ci porta? un bel nulla di sostanziale, poi se monta un lettore standard come farà a supportare i dischi da 120 GB? o secondo voi il 4k sarà sempre sui 50 GB di oggi?
 
D'ACCORDISSIMO

coi redattori.

Stavolta le loro conclusioni sono condivisibilissime. Anzi era proprio quello che pensavo io mentre ascoltavo la press conference.

1) NON E' LA "NEXT BIG THING" che si poteva sperare (quando uscì la ps3, nessuna ragigungeva la capacità del 1080p, nessuno aveva il bluray integrato se non al doppio del suo prezzo, nessuno aveva un ps store così all'avanguardia; nessuno aveva un processore così nuovo e potente).

2) Questo è un pc dalle medie potenzialità odierne, e che fra due generazioni di proci e schede grafiche sarà già superatissimo. In poche parole fra più o meno 3 anni, queste console saranno già superate!

3) Nessun cambiamento di sorta, e troppo improntato sul social gaming. Le iper produzioni pesano soprattutto a loro e si preferisce guadagnare cinque milioni di volte 5 euro da casual gamer con un giochino prodotto bene da 5/6 persone, che farlo investendo decine di milioni di euro. Come biasimarli? Ma io da Hardcore gamer di vecchia data resto deluso.

4) Aspetto positivo: in questo modo per un paio di stagioni avremo i giochi per PC che non saranno più dei miseri porting fatti male dalle console, ma saranno ben ottimizzati e funzionanti: questo è un bene ^_^

5) IL traino che ha avuto la PS3 per un supporto "living" (bluray, scaricamento e lettura di file multimediali di sorta) in questo caso sparisce, sostituito da nulla.

6) IL 4k è indubbio che non è alla sua portata. Faticano giò i giochi in full HD su configurazioni simili non ottimizzate oggi per pc, è impossibile che una richiesta di calcolo quadrupla sia raggiunta da un simile HW.


IL BOTTO non c'è stato. Ahimè :boh:

walk on
sasadf

p.s.:tutto ciò è la gioia dei venditori di smartphones, che si mangeranno questa e l'altra console in un boccone in un paio di stagioni.... :rolleyes:
 
Delusione

Manca completamente il salto di qualitá che ci si attendeva.
Se non punteranno su qualcosa di veramente innovativo (ultra hd?) , sembrerá una Ps3 un po' vitaminizzata.
Personalmente sono contrario alle funzioni "social", quindi vedo poche novitá.
Il controller d'acchito sembra ergonomicamente copiato da quelli Xbox (impugnatura), il ps eye ricorda il kinect... É nuova ma mi sembra giá vecchia.
L'unica cosa positiva a mio avviso é la possibilitá di poter giocare ai vecchi titoli delle console passate, ma dovrebbe essere un servizio gratuito, almeno per i titoli ps1/2... Se fosse a pagamento sarebbe molto meno invogliante.
 
Se posso dire la mia..

1) come possono fare una console (oggi) avanti di 3 4 anni?è normale che tra 3 anni sarà già vecchia.

2)con 429 dollari mi sembra normale che ti danno una console dalle medie potenzialità odierne.è cosi,è sempre stato cosi,e sarà sempre cosi.Altrimenti dovrebbero alzare il prezzo e non diventerebbe più una cosa accessibile a tutti (se costasse 500 euro quante ne venderebbero?)

3)Ogni commento che leggo,c'è sempre qualcuno che si aspetta qualcosa di esorbitante.

4)non abbiamo visto ancora niente.
 
non è proprio così, la ps3 l'hanno venduta per almeno due anni perdendoci ma con dentro un hw molto potente, ma già così dopo due anni la ps3 è stata superata dal pc, oggi hanno imparato la lezione e venderanno guadagnando anche dall'hardware, ma partono già sotto al pc all'uscita, dopo due anni saranno antiquariato
 
Scusate ma tutte le volte che esce una console bisogna parlare dei PC?

- La scheda grafica della PS4 su un PC costerebbe una fortuna, per non parlare del processore a 8 core che comporterebbe anche cambio di alimentatore e compagnia
- La PS4 supporterà sicuramente il nuovo codec HEVC (H.265)
- I giochi saranno sicuramente 1080p/60 e i video supporteranno il 4K sicuramente, visto che Sony è quella che ci crede di più...
- Le grandi case di videogiochi se ne sbattono del PC come piattaforma di gioco, tanto è vero che quando escono sono comunque dei porting da console...
- Il costo sarà massimo 400-450 Euro, ditemi con questa cifra che PC vi fate?
 
Deluso anche io dalla conferenza....mi aspettavo che facessero vedere qualcosa in più.....cmq come caratteristiche tecniche non è male,è paragonabile a un buon pc attuale e bisogna considerare che su console i giochi sono ottimizzati meglio....cmq nessuno stupore per i video mostrati,ormai i pc sono troppo avanti tecnologicamente e si è vista roba migliore.E' finito il tempo in cui quando usciva una console dicevi "wow che grafica!",ormai il pc è troppo avanti come potenza
 
Scusate ma tutte le volte che esce una console bisogna parlare dei PC?

- La scheda grafica della PS4 su un PC costerebbe una fortuna, per non parlare del processore a 8 core che comporterebbe anche cambio di alimentatore e compagnia
- La PS4 supporterà sicuramente il nuovo codec HEVC (H.265)
- I giochi saranno sicuramente 1080p/60 e i video suppor..........[CUT]

la scheda video della ps4 è la 7970m leggermente modificata (e ad una frequenza minore), costruita e pensata per portatili..il corrispettivo per pc fissi è la 7850, che costa più o meno sulle 135-150 euro.. il processore è della tipologia APU di AMD, anche questo studiato solitamente per portatili.. si, ha 8 core, ma ha la potenza paragonabile al più scarso dual core per fisso. Per quanto riguarda l'alimentatore, La ps4 consumerà al massimo 200 watt, più o meno..ad oggi, non si trovano alimentatori per pc fissi sotto i 400 watt..Per quanto riguarda il prezzo, per costruire un pc con gli stessi componenti, ne bastano 400 di euro (ho lavorato come assemblatore per un negozio di pc)..con scheda video leggermente più potente e cpu parecchio più potente.
 
Inutile paragonare le mele con le pere: voi guardate i freddi numeri (fermo restando che non si conoscono ancora le specifiche precise) ma l'hardware di una console è ottimizzato per giocare; il PC no.

Non conta la potenza teorica (che tra l'altro sul PC non si può mai sfruttare al massimo visto che i giochi sono dei porting) ma l'esperienza di gioco nel suo insieme. Altrimenti non si spiega come la PS3 abbia potuto regalare capolavori dal punto di vista grafico con hardware del 2006. L'industria si basa sulle console e poi se ne vale la pena converte per il PC, visto che il rischio di download illegale è pressoché totale.
 
vedremo cosa saranno capaci di fare,ma così ad occhio con quell'hardware(peraltro con un'architettura molto simile a un pc) dubito che possano fare i miracoli ed eguagliare un pc high end attuale
per quanto riguarda il discorso porting,ormai il mercato che traina i giochi è quello console,e per fortuna che li convertono anche su pc perchè giocarsi i vari titoli multipiattaforma con quella grafica preistorica di ps3 e xbox 360 mi sarebbe stato impossibile :asd:
 
Inutile paragonare le mele con le pere: voi guardate i freddi numeri (fermo restando che non si conoscono ancora le specifiche precise) ma l'hardware di una console è ottimizzato per giocare; il PC no.

Non conta la potenza teorica (che tra l'altro sul PC non si può mai sfruttare al massimo visto che i giochi sono dei porting) ma l'esperienza di gi..........[CUT]

veramente le specifiche precise le hanno dette ieri e sono più che sufficienti per fare un quadro della situazione. Inoltre non c'entra nulla l'ottimizzazione hardware, è più questione di ottimizzazione software, e qui non posso non darti ragione. Ma la ps3 non ha mai creato nulla che non ci fosse già da tempo su pc. Tutti i giochi usciti per ps3 che avevano anche la versione pc hanno sempre avuto un divario pauroso dal punto di vista grafico. I migliori capolavori grafici usciti su ps3, visti da uno che gioca su pc, sono semplicemente ridicoli. Potrà sembrare banale, ma Crysis è uscito nel novembre del 2007, un anno dopo l'uscita della ps3, e vanta una grafica che la ps3 non ha mai neanche lontanamente raggiunto.
 
Questi signori non cercano mica il miracolo tecnologico...questi vogliono vendere spendendo il meno possibile...su su.. e non sono neanche gli unici..ne vedremo delle belle... :asd:
 
Mah sarà ma io tutta questa differenza tra giochi per pc e console nn la vedo...sì una pulizia dell'immagine chiaramente migliore grazie ai filtri, maggior risoluzione... ma nessun miracolo ed è anche ovvio visto che i giochi vengono sviluppati PRIMA per console e DOPO sul pc, quindi è chiaro che le versioni pc vengono "castrate" in partenza... voglio dire non è che si vede un vero e proprio salto generazionale tra pc e console (come potrebbe essere tra ps2 e ps3 ad esempio) ma si tratta solo di dettagli che magari la maggior parte delle persone nemmeno nota, vuoi perchè gli piace godersi il gioco e basta (e io sono uno di quelli), vuoi perchè giocando su un tv e vedendolo da qualche m di distanza queste differenze diventano quasi impercettibili.

A me sembrano specifiche di tutto rispetto soprattutto avendo in mente cosa hanno tirato fuori da quelle scatolette con appena 512 Mb di Ram (che poi è il limite più evidente di queste console), qui ne abbiamo 8Gb non sò se rendo...lo stesso credo che si potrà dire per processore e scheda video...insomma ne vedremo delle belle altrochè! ;)
Aggiungo che mi accontento di giochi in full hd NATIVO e con un frame-rate decente, altro che 4K!! Gente ricordo che in molti non hanno ancora tv full hd, che le emittenti televisive sono quasi tutte in sd, che si vendono ancora vagonate di dvd... ma dove cogliamo andare con sto 4K, non è un po' presto per lanciarlo?
 
Ultima modifica:
Ma qui la gente non sta bene, con rispetto.
Tralasciando gli 8GB di GDDR5 che sono una cosa fuori dal mondo e aldilà di qualsiasi previsione, la PS3 grazie all'ottimizzazione ed alla qualità dei suoi FP ha tirato fuori miracoli grafici come Uncharted 3 e God of War con appena 500MB, sono tutti entusiasti delle prestazioni di questa macchina, qui si parla di PC di fascia medio bassa ma non scherziamo minimamente, a livello HW è una bomba.

Questi signori non cercano mica il miracolo tecnologico...questi vogliono vendere spendendo il meno possibile...su su.. e non sono neanche gli unici..ne vedremo delle belle... :asd:
Non è proprio Sony questa che hai descritto, prima Vita venduta in perdita, ora questa che è tutto meno che economica nei componenti. Considerato che si vociferava ovunque una Console poco più potente del WiiU, questa PS4 è un miracolo.
 
Ultima modifica:
Ma qui la gente non sta bene, con rispetto.
Tralasciando gli 8GB di GDDR5 che sono una cosa fuori dal mondo e aldilà di qualsiasi previsione, la PS3 grazie all'ottimizzazione ed alla qualità dei suoi FP ha tirato fuori miracoli grafici come Uncharted 3 e God of War con appena 500MB, sono tutti entusiasti delle prestazioni di questa macchina, qui s..........[CUT]

Guarda, evidentemente non hai mai visto un gioco fatto girare su pc e non hai la minima conoscena di hardware..Io ho la PS3 e ho giocato a tutti gli Uncharted, e a mio avviso, sono la migliore serie, insieme a metal gear, che si può giocare su ps3.. Oltre alla play, ho sempre avuto pc potenti, con cui poter giocare a ogni cosa.. Ti dico che ogni porting, anche se fatto malissimo, ha un divario colossale tra pc e console. Quello che tu chiami miracolo grafico, non è altro che un gioco con dettagli impostati su medio-basso per pc.. Basta uno schifoso cod impostato al massimo su pc per battere di molto la grafica di Uncharted, nonostante COD sia notoriamente il gioco con grafica più datata. Per definire Miracolo grafico Uncharted non hai evidentemente mai visto su pc giochi come Crysis1-2, GTA IV, Battlefield 3, o giochi anche più vecchi come il clamoroso Oblivion o Skyrim.. Potrei fare una lista colossale di giochi che non sono neanche Miracoli grafici, ma che comunque si divorano la PS3 se giocati su pc.
Aggiungo un altra cosa: la PS3, alla sua uscita, vantava un Hardware di tutto rispetto, con un processore invidiabile. Era un pò meno potente dal punto di vista grafico (usa infatti una versione potenziata della 7600GT Nvidia) e soffriva la mancanza di ram, ma in generale, era paragonabile ad un computer di fascia alta. Inoltre, il sistema era innovativo e "tutto da scoprire", essendo basato su architetture proprietarie. La PS4, invece, non nasce cosi. Ha un hardware già rodato e una struttura, quella di un pc, già esplorata in lungo e in largo. Nasce con un hardware che ha una potenza limitata e paragonabile ad un pc di fascia media-medio-bassa, che raggiunge la mediocrità grazie all'ottimizzazione e al sistema operativo leggero. Hanno creato un collo di bottiglia spaventoso: se anche la scheda video, se ben sfruttata, può dare soddisfazioni, non si può dire altrettanto del processore. Ok , ha 8 giga Gddr5, ma il processore, un Apu AMD, studiata per portatili e oltretutto downclockata, quanto la potrà mai usare? Ne hanno messa cosi tanta per far durare di più il sistema, ma tanto, superata una certa soglia, la cpu non riuscirà a stare dietro alla scheda video e al resto del sistema. Si puo tranquillamente dire che questa console è nata vecchia, a differenza della ps3. E c'è poco da discutere su questo, considerando il divario enorme tra il prezzo di lancio della PS3, venduta inoltre in perdita, e il prezzo di lancio della PS4. Si può dire che ha un ottima grafica per essere una console, ma anche solo lontanamente paragonarla ai computer è eresia aldilà di ogni oggettività.
 
Ultima modifica:
Tutti parlano di potenza pc superiore e componenti medio bassi per ps4 ma nessuno pensa che sul pc per girare un gioco serve un metà pc per colpa del sistema operativo lo schifo windows a cui tutti siamo legati per giocare, un buon s.o. Ps4 potrebbe annullare il GAP
 
Sembra che sony abbia confermato il supporto al 4k solo per i contenuti multimediali, e non per il game come immaginavano tutti..ma almeno abbiamo una conferma!
 
l'attinenza fra play 4 e pc si puo' anche capire.
ma adesso, picconare un sistema operativo che non c'entra un fico secco bho:muro:
andando fuori tema,dico pure :vorresti dire che sistemi operativi come microsoft siano stati deleteri nell 'uso dei pc.
capisco pure che non c'entra nulla sto discorso coll'argomento.

de gustibus non diaputandum est
 
Basta uno schifoso cod impostato al massimo su pc per battere di molto la grafica di Uncharted
Tu non hai la minima, idea di quello che stai dicendo.
Ti consiglio caldamente di andare a leggere qualsiasi recensione di qualsiasi sito tratti VG, ti consiglio caldamente di recarti in qualsiasi Thread grafico di qualsiasi Forum di VG in cui perfino il più incallito dei PCisti riconosce un miracolo grafico in questo titolo, di leggerti gli articoli su Digital Foundry sulla tecniche di rendering e simulazione liquidi/deserto,tessuti, godrays in real time (!) e quant'altro utilizzata dai ND e, sopratutto, ti consiglio di giocarlo davvero Uncharted 3, o di andare a constatare quanti riconoscimenti "Best Graphics" e "Tenchincal Achievent Award" ha vinto Uncharted 3.
Non so nemmeno da dove cominciare considerata quanto grossa l'hai sparata.

uncharted32012022921183.jpg


uncharted32012032621050.jpg


uncharted32012032621043.jpg


uncharted32012022700392.jpg


uncharted3drakesdecepz38j0.gif


Tutte immagini rigorosamente In-Game. L'unico limite di Uncharted 3 è rappresentato dalla risoluzione e dagli FPS che rispetto al PC sono ovviamente limitati (720p nativi e 30fps stabili, comunque un miracolo per tutto questo ben di Dio su Console), ma per il resto, come animazioni contestuali in primis, non ce n'è per nessuno.
Su PC di meglio (Mod escluse) c'è Crysis, Battlefield 3 e The Witcher 2, e neanche in tutto.
Poi vabbè c'è Crysis 3 che è assurdo, e che su Console è penoso, ma ti consiglio di evitare sparate del genere, detto con simpatia.

Per il resto, basta leggere ovunque per rendersi conto che dell'architettura di questa PS4 non se ne sta lamentando nessuno, e già come componenti si raggiungono circa 400 euro.

Titolo di lancio PS3:

http://forum.spaziogames.it/board/attachment.php?attachmentid=110985&d=1361538860

Titolo fine ciclo PS3:

http://img853.imageshack.us/img853/5740/84661368.jpg

Titolo di lancio PS4:

http://www.onlysp.com/wp-content/uploads/2013/02/DD3.gif

http://sadpanda.us/images/1424480-Z8TYFIE.jpg

http://blogs-images.forbes.com/erikkain/files/2013/02/KZ4_Blast6.jpg

http://immagini.z-giochi.com/2013/02/Killzone-Shadow-Fall-4.jpg

http://i.minus.com/ijCXKoLb2YCDe.gif

Da vedere in 1080p ovviamente:

Titolo fine lancio? Non oso immaginare.

Edit----

Aggiungo anche questa:

http://i.minus.com/ijCXKoLb2YCDe.gif
 
Ultima modifica:
Top