• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Nenny e p:_rocco: grazie per i consigli, ho provato prima Home e poi Serviio. Quasi sicuramente userò l'ultimo che mi sembra leggermente più affidabile ed è in italiano:D
Ho solo un problema, è normale che non riesco a selezionare/vedere i sottotitoli? tramite pc tutto ok (mkv softsub), ma sul lettore nada. Volevo capire se è un "difetto" del programma o altro :)

Per la connessione, uso wifi non avendo un'adsl normale. Infatti ho fatto la prova con 2 video pesanti, beh lisci come l'olio :) caso mai in futuro, capiterà una cosa simile, metterò lan, fin ora tutto ok.

Nessuno sa dirmi niente riguardo al punto 1 che ricopio, per comodità?
1) sul manuale c'è scritto che supporta WVM9, ma allora perchè quando provo a farlo partire, mi dice file corrotto oppure formato non supportato? c'è qualche versione che supporta o tutte?
(Fa pure fatica a leggere qualche avi ^^" preciso che non ho preso questo lettore per avere un campo di multimedialità al 200%, ne sono conscio che non legge tutti, ma dai almeno quelli base..)



ps. grazie per il consiglio.
 
Nenny e p:_rocco: grazie per i consigli, ho provato prima Home e poi Serviio. Quasi sicuramente userò l'ultimo che mi sembra leggermente più affidabile ed è in italiano:D..........[CUT]

Perdonami se insisto. Homestream non è altro che una vecchissima versione di Serviio a cui Sony ha messo il suo nome.
 
non dai fastidio tranquillo, però nella mia prima frase, era scontato che avrei usato Serviio XD infatti ieri sera tardi ho deciso di disinstallare Homestream :)
 
un po è vero, perchè se Home mi permetteva di selezionare i sottotitoli (audio jap sub ita), tenevo tutti e due e li alternavo in base al momento, invece se erano uguali come è successo, andavo di Serviio.
 
L'avevo chiesto qualche settimana fa però il messaggio si era perso nei meandri di un'altra discussione.
Il mio lettore continua a perdermi la memoria della lingua di sistema impostata, quella dei menù. Se imposto italiano dopo un po' (nel giro di due accensioni/spegnimenti) perde la memoria.
Solo di quello per fortuna, tutti gli altri settaggi li mantiene...strano!
 
No no, va in stand by e basta.
Generalmente viene spento dal tv (via HDMI), ho pensato che potesse essere questo, ma mi pare strano.
 
Prova a fare un reset hardware (prima, sui vecchi modelli, si faceva premendo per oltre 10 o 20 secondi il tasto di accensione sull'apparecchio), altrimenti dovrai chiamare l'assistenza.
 
Ps3 mediaserver

Ps3 mediaserver.
Qualcuno ha provato con questo programma lo streaming con il lettore Sony? Lo utilizzo anche con la TV PanaG20 oltre che con Ps3 e funziona divinamente e mi incuriosisce sapere se pienamente compatibili. Grazie.
 
Si, appena comprato.
Ora c'è installato M13.R.0460.
P.S. Ora l'ho riacceso dopo che non l'avevo più toccato da giovedì sera e la lingua è impostata correttamente...mah!
 
stasera ho provato a guardare madagascar 3 in 3d, ma non c'è stato verso di farlo funzionare, mi rimaneva la schermata blu che mi avvisava che la visione poteva essere solo in 3d. ho provato poi ad inserirlo nella ps3, e non ho avuto problemi di lettura in 3d.

da cosa può dipendere il problema secondo voi?
 
Sembrerebbe un problema con i collegamenti, per cui il lettore non trova un display compatibile 3D.
E' il primo bluray 3D che hai provato?
 
stamattina ho riacceso il sony e ho aggiornato il firmware, poi ho riprovato tutti i bluray 3d, madagascar compreso ed ora sembra funzionare senza problemi, che sia stato quello il motivo?
 
Ciao a tutti,
domani porterò il mio tanto amato lettore in assistenza Sony con la speranza si risolva la situazione.
Praticamente a seguito dell'ultimo aggiornamento firmware, in fase di installazione, il lettore si è spento e non più riacceso, da solo, come fa sempre quando si aggiorna.
Da quel momento in poi, il lettore non legge più svariati film che prima andavano perfettamente, e la meccanica di lettura produce rumori non tanto rassicuranti, mentre tenta di leggere il disco all'avvio.. ma poi chiaramente fallisce e non riproduce.
Altri vanno normalmente invece..
Chiaramente via software non si può fare nulla, ripristinare tutto originale come setup non serve a nulla, confido nell'assistenza, che possa resettarlo o ripristinarlo, o reinstallare correttamente il firmware.. non so più che pensare.. :(
 
Brrr leggere queste cose sugli aggiornamenti fw mi fa venire voglia di lasciarlo di fabbrica come ho fatto fino ad ora, fino a che non avrò problemi con un qualche supporto mi sa che non lo tocco :eek:
sagge90 spero che risolvi il tuo problema ;)
 
Ultima modifica:
Top