• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

bel topic. considerato che sto buttando via i dvd perchè mi prendono spazio temo che farò lo stesso coi br.
Da quando ho preso il videoproiettore e mi sono fatto una signora stanza dedicata, mi è tornata la voglia di comprare.
credo più per il fatto che non ci sono più videoteche fornite come blockbuster che per altro.
Trovo anti estetici e ingombranti le custodie dei film non me ne ftega un fico secco di avere le confezioni da edizione limitata.
Per me conta solo il fim. Non credo che riguarderà il cofanetto degli xmen, ma diciamo che se viene un gruppo di amici in casa, mi fa piacere poter contare su un parco film da mostrare.
Conoscendomi temo che fra un mese ne avrò comprati 100. ma dubito che li guarderò più di due volte.
Sicuramente è bello riscoprire i film già amati e visti su uno schermo di 3 metri, contro la precedente esperienza dell lcd da 52 pollici.
I film che compro devono costare il meno possibile e quindi li ho già tutti visti.
Non riesco a spendere 22 euro per un film mai visto, quando posso trovarlo in videoteca a 3,50.
Preferisco comprare film vecchi di un anno a 10 euro.
Il problema è il costo dei film.
Posso spendere cifre enormi per proiettore, impianto, casse tutto quello che volete. Ma 23 euro per un film sono troppe.
dovrebbero costare quanto i dvd.
 
che poi quello che più mi schifa e vederli sugli scaffali, nelle librerie, in giro ecc.
Sarà che amo il minimalismo in fatto di arredamento. esclusion fatta solo per i libri.
per i miei futuri molti bluray penso che li raccoglierò sulle librerie sintesi sapiens magari messe in angoli non troppo in vista o dietro il divano
sapiens152hmm0.gif
 
Ieri sera ho aperto l'anta e ho detto a mia moglie: scegli cosa vedere!
Stessa cosa faccio io con mia figlia di 8 anni.
Anzi, ieri è stata lei ad aprire l'anta, sfilare uno alla volta qualche BD, guardarsi la copertina, le immagini all'interno, foglietti vari e poi deicidere: "oggi guardiamo Peter Pan!"
Son soddisfazioni :)....

Fabio
 
molto carino questo 3d........cavolo non l'avevo mai notato! :D

Per quanto mi riguarda ho acquisito la passione per i bluray e il loro acquisto in modo *naturale*....direi fisiologico.....
Se ami il cinema, non puoi non pretendere di vederlo alla migliore qualita' possibile. Il bd al momento è lo stato dell'arte per quanto riguarda quello che un normale appassionato puo' permettersi.
Quindi diciamo che per me il supporto bd è un tramite per potermi godere l'arte del cinema.
Questo chiaramente non toglie di essere orogogliosi della propria videoteca. Io ad esempio ho realizzato un mobiletto dedicato ad accogliere la mia videoteca in bd, che ho posizionato proprio accanto alla zona tv. Cosi come riesco anche a godermi eventuali versioni speciali o edizioni limitate anche dal punto di vista tattile ed estetico, se ho l'opportunita' le acquisto, ma in ogni caso per me viene sempre prima la qualita' dell'opera, insomma il supporto e la qualita' del riversamento prima di tutto!
Per l'acquisto punto sempre ad opere che per me hanno un senso, privileggiando la qualita' artistica (nb: Solo con Schwarzenegger, mio mito, non mi curo di questo dettaglio :D ), che cerco sempre di abbinare, sfruttando spesso anche il forum, con la qualita' tecnica del riversamento, qualche altro film l'ho acquistato per ricordi personali, magari legati all'infanzia oppure a momenti particolari della mia vita.
Purtroppo devo anche ammettere che qualche ciofeca l'ho acquistata, specie agli inizi!

Sono molto geloso dei miei *master*, infatti non li presto praticamente mai, chi mi conosce bene, a dire il vero, non si permette neanche di chiedermeli in prestito :D . Diciamo che sono maniacale nel managgiare e trattare i miei bd.

In tutto questo ci tengo anche a dire che a prescindere dalla passione per il supporto bd, non disdegno quando posso una puntatina al cinema, che per quanto mi riguarda ha un suo fascino che rimane immutato, per quanto la visione casalinga ha ormai raggiunto alte vette. Per me partire da casa, scendere al parcheggio, fare la fila per i biglietti, prendere i popcorn, gustarsi i trailers pre film...pubblicita' comprese....commentare mezzo film alla fine del fine del primo tempo e poi i commenti alla fine del film in sala ..... è un esperienza che non ha eguali per chi ama il cinema!

Insomma per me il cinema prima di tutto!
 
Personalmente acquisto pochissimi titoli, i film che posseggo ad oggi sono Gattaca, Monster & Co ed attendo con ansia la versione 3D, Twilight voglio completare la serie, A.I. Intelligenza artificiale, Avatar 3D, Titanic 3D, la passione di Cristo di Mel Gibson, i film che ho elencato sono quelli che assolutamente voglio tenere, quelli con cui ho una forte sensibilità, quelli emotivamente più forti.

Un eccezione sono invece Part of Me 3D di Kety Perry, la serie Pirati dei Caraibi e Resident Evil, li considero più "freddi" ma che ugualmente ho preso
 
Ultima modifica:
gatttaca :mano: lo presi in vhs, poi in dvd e proprio ieri in br ed ogni volta che lo vedo penso che miccol abbia fatto un piccolo capolavoro.
 
Io li colleziono perchè sono "malato". Non ne posso fare a meno, è un bisogno compulsivo. Da piccolo il mio compleanno più bello fu quello in cui mio padre noleggiò un proiettore e una copia (16mm?) di Batman (quello con Adam West). Un lenzuolo sulla parete e ... magia! Non avevo neanche il fiato per meravigliarmi ... ero sopraffatto dall'emozione.
Poter avere a disposizone a casa propria i film nella migliore qualità possibile è una cosa immensa, non ci rinucerei mai.

Li compro originali perchè è giusto. Io amo il cinema e scaricare senza mai acquistare è qualcosa che gli fa del male: fareste del male a qualcuno che amate?

Se guardate la mia firma c'è il link alla mia "mostruosa" collezione. E non mi fermo! ;)
 
Io li colleziono perchè sono "malato". Non ne posso fare a meno, è un bisogno compulsivo. Da piccolo il mio compleanno più bello fu quello in cui mio padre noleggiò un proiettore e una copia (16mm?) di Batman (quello con Adam West). Un lenzuolo sulla parete e ... magia! Non avevo neanche il fiato per meravigliarmi ... ero sopraffatto dall..........[CUT]

ma quanti Bluray hai ???:eek: collezione davvero mostruosa !!
Io colleziono Bluray perchè adoro avere i film sullo scaffale, decidere quando voglio vederli, alla miglior qualità audio-video possibile, per me guardare un bel film in tv in bassa risoluzione, audio stereo se va bene, e soprattutto con continue pubblicità è come STUPRARLO !!! ieri sera han fatto titanic su italia 1, se penso alla mia version e Bluray 3D in 16/9 e alla visione su italia 1 non c'è proprio paragone !! poveretti quelli che se lo son visto su italia 1 :D
 
Io li colleziono perchè sono "malato". Non ne posso fare a meno, è un bisogno compulsivo. Da piccolo il mio compleanno più bello fu quello in cui mio padre noleggiò un proiettore e una copia (16mm?) di Batman (quello con Adam West). Un lenzuolo sulla parete e ... magia! Non avevo neanche il fiato per meravigliarmi ... ero sopraffatto dall..........[CUT]

La penso esattamente come te!
Ma poi li ricomprerai tutti in ultra hd 4k? :D
 
certamente Titanic non si può vedere su Italia 1, e bisogna necessariamente averlo su BD. Ma chi ama il cinema sa che Titanic non è tutto il cinema, e che molte cose belle non si trovano su bd, né su dvd, perché mai pubblicate o fuori catalogo, e in tv di chicche, a voler cercare, ne passano (Rete4, La7, FuoriOrario...). Quindi io compro Titanic in blu-ray e, per dire, registro "Il bosco delle betulle" di Wajda da Fuoriorario. La pubblicità, è vero, è una scocciatura. Ma guardare i film in diretta è fuori discussione, i film in tv si registrano (su hd o su dvd), poi si ripuliscono per bene, e poi si vedono quando si è dell'umore giusto.
 
si chiama collezionismo compulsivo.....
inizia da piccoli con le figurine, i puffi, le gommine del mulino bianco...
finisce da adulti con tutti i tipi di pillole per restare in vita....:mc:
 
QUESTA è una bella domanda! Vorrei dirti di no, ma ... chi vivrà vedrà. :)

ma chi li vuole sti maledetti bluray UltraHD !!!mi scoccerebbe non poco dover ricomprare tutto e pagare magari 30.00 a disco quando i bluray li pago 10, 15 max per non parlare di dover cambiare vpr che ce l' ho da manco un' anno :nono: poi se voi avete tutti sti soldi e ricomprerete tutto buon x voi.
 
io anche adesso dico che mai ricomprero' i miei film in ultra hd 4k.
Ma e' anche vero che dicevo la stessa cosa sui dvd, ovvero che mai avrei ricomprato i miei film in bluray.
Molto sara' svelato il prossimo 20 febbraio, quando cioe' la Sony svelera' la PS4
Molto probabilmente avra' un lettore per gli ultra hd 4k e molto probabilmente sara' retro-compatibile con gli attuali bluray.
Detto questo e' evidente che non appena saranno disponibili i primi ultra hd e ci dirannno che e' il top, che il bd e' obsoleto e che solo con gli ultra hd avremo la vera hd in casa e negli occhi, faremo i nostri sacrifici e ricompreremo tutto di nuovo, sistemi audiovisivi compresi.
 
sinceramente anche per i migliori dvd si vedeva lontano un miglio che erano altamente migliorabili...coi brd non si può dire lo stesso...tra qualche anno si vedrà,personalmente dipende tutto se avrò ancora voglia e soldi da investire nel settore...la Passione per il Cinema me la porterò nella tomba ma per tutto il resto non sono così sicuro...vedremo...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Io feci un po' di resistenza nel passaggio fra il laserdisc e il dvd (e si ... anche per i laserdisc sono passato). Fra i dvd e i bluray mi sono arreso subito: la differenza era troppo evidente ai miei occhi.
Staremo a vedere questo 4k ma sinceramente aivolgia a dire non lo prendo mi basta il bluray etc., alla fine "la resistenza sarà inutile".
La cosa positiva (o negativa) è che penso tarderanno un bel po' a introdurre un nuovo formato: gli acquirenti già ci capiscono poco fra dvd, bluray, bluray3d che commercialmente non credo gli convenga.
 
Io feci un po' di resistenza nel passaggio fra il laserdisc e il dvd (e si ... anche per i laserdisc sono passato). Fra i dvd e i bluray mi sono arreso subito: la differenza era troppo evidente ai miei occhi.
Staremo a vedere questo 4k ma sinceramente aivolgia a dire non lo prendo mi basta il bluray etc., alla fine "la resistenza sarà inutile&..........[CUT]

secondo me il Bluray Ultra HD commercalmente sarà un gran Flop, già il Bluray dopo tutti questi anni non ha sostituito il dvd :rolleyes: i dischi Ultra-hd saranno ancora piu' di nicchia, la differenza sui normali tv sarà ancora piu' inferiore e soprattutto che prezzi hanno i tv Ultra Hd ??!!:mad: 25.000 per un tv e in tempo di crisi !!solo gli appassionati e i ricconi faranno il passaggio.
 
vabbè ma guardare i prezzi adesso non ha senso. il 4k và visto nell'ottica del futuro,tra 4-5 anni sarà diffuso quanto il bluray attuale(in usa il bd ha superato per pz venduti il dvd)..il bluray è di nicchia solo nel'italica scaricona divx perchè in francia o in inghilterra è ben diffuso..personalmente posseggo 600 bd e quando sarà almeno 1/3 di questi me li ricomprerò..
 
Top