• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

esiste un app android ed un sensore ir per trasformare il tablet in telecomando?

gorecki

New member
ho visto il redeye per ipad ed ltri prodotti simili strutturati in sensore infrarosso esterno e software per trasformarlo in un telecomando programmabile ma è mai possibile che non esista nulla di simile per android?
il mio tablet samsung non ha l infrarosso e senza un adattatore non posso fare nulla
 
Ma scusa, perxhè non sfrutti il bluetooth? Ci son adattatori usb per aggiungerlo a un pc qualsiasi che costan meno di 10€ e risolvi tutti i problemi con prestazioni migliori
 
non ti seguo.
io ho un tablet e vorrei usarlo come telecomando per gestire il sintoampli, il blu ray, le prese elettriche telecomsandate del sub, il videoproiettore, ecc.
Mi dici che potrei comprare un adattatore bt infrarosso?
Ho visto nel frattempo che il redeye è in sviluppo per android ma sarà difficile adattare il redeye mini, ossia l'emettitore infrarosso perchè ogni device ha settaggi diversi.
 
Il dispositivo comunica con il tablet (o smartphone), grazie ad una App, in rete, e trasmette via IR i comandi agli apparecchi.
In pratica serve una rete wi-fi in casa, ma non che i componenti che vuoi controllare siano collegati alla stessa.
 
non avendo il wi fi in casa sono tagliato fuori pur avendolo su tablet e smartphone? quello che mi manca è un modem wi fi per internet
 
Per comunicare con il dispositivo ti serve per forza il WiFi... La rete 3g non basta, anzi non serve. Potresti comprare a 20 euro un semplice router, anche senza utilizzare l'adsl ma costruendo semplicemente una rete casalinga WiFi. Una volta acceso il router hai il punto d'appoggio che ti serve, anche se non lo colleghi al PC.
Ovviamente bisogna prima che vedi come comprare quel dispositivo, che se non ricordo male doveva essere venduto anche da noi al prezzo di 99 euro... Poi è sparito e quindi ti tocca cercare un sito che lo vende...
 
da ieri sono in contatto con uno sviluppatore italiano. con 10 euro fornisce l adattatore ir da knserire nel jack cuffia di telefoni e tablet
ha anche sviluppato un software per l acquisizione e programmazione telecomandi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se lo sviluppatore. come credo, ha un sito cui collegarsi per saperne di più puoi benissimo mettere il link, oppure il nome dell'App se è sul Market.

Al limite può iscriversi qui, come Operatore, ed illustrare il tutto fornendo anche le indicazioni necessarie all'acquisto.

Ciao
 
Top