• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio da Sony 55HX855 a Samsung 55ES8000

raffix74

New member
Ciao avrei bisogno di un consiglio .
Ho dato in recesso il Sony 55HX855 , e la mia scelta ricaderebbe sul amsung 55ES8000 , che ne dite ...ne vale la pena oppure meglio acquistare un altro prodotto . Al di fuori del plasma , cosa mi consigliate?
 
Per me questo cambio è....FOLLIA! Se avevi un difetto potevi fartelo sostituire.
Ognuno ti risponderà a seconda del modello che possiede...fare meglio dell'855 in ambito led è dura! Con la concorrenza avresti cmq delle carenze...se vai di Samsung cambierà proprio il tipo di immagine e ti mancherà il Motionflow, se vai di WT50 ti mancherà quel contrasto e quel nero al buio(e anche il motionflow)...
 
Detto proprio sinceramente, dubito che dando indietro un HX855 avresti risultati migliori con un es8000, anzi... :D
L'unica cosa che potrebbe cambiare le carte in tavola è proprio il VT50, quindi un plasma...
Come mai lo hai dato indietro?
 
@@Mauro
Ciao, ci siamo scambiati diverse volte molte opinioni , ma questo Sony a me non mi ha convinto per i seguenti motivi :

1) Il telecomando è una tristezza
2) Il Browser non è niente di eccezzionale
3) Clouding con Dimming disattivo , con dimming attivo viene attenuato e non tolto.
4) SaundBar per chi come me non la usa cel'ho a parete , dovrebbero dar modo di scegliere di acquistarla.
5) VB lieve
6) Gli MKV non li legge ma vabbè non fa niente
7) Di notte presenta troppa luminosità anche cambiando Retro , local dimming ecc.
8) Il 3D è pessimo , devi praticamente stare immobile con la testa, se ti sposti di un grado cambi tutta la visione
9) Occhiali troppo cari , e uno soltanto nella confezione


Ripeto, la scelta di un televisore deve ricadere sul gusto personale . Scusami se nella discussione 855 ho detto che era il miglior led e che non lo avrei cambiato per nessun altro , ma sai dopo averne preso uno e sostituito poi con un altro , ed aver accurato gli stessi difetti...... !
 
Son tutti difetti (tranne la lettura degli mkv) che ritroveresti anche sull'ES8000 molto probabilmente...Per non parlare del rischio clouding molto più alto.
Gli unici tv senza problemi di angoli di visione sono i tv al plasma oppure gli lcd Panasonic che hanno un pannello ips (ma l'angolo di visione è comunque più ristretto dei tv al plasma). Solo con queste due ipotesi potresti cambiar qualcosa...Con altre tv rischieresti di avere risultati ancora peggiori.

P.S: Il browser è mediocre su qualsiasi smart tv.
 
Ultima modifica:
1) su questo ti dò ragione...potevano fare di meglio
2) Il browser è quello che è...la tv deve fare la tv IMHO
3) Qui è un problemi di uniformità ed era da cambiare...con dimming attivo la tv DEVE essere perfetta.
4) La soundbar è compresa ma non fà costare di più la tv! Anzi costa meno della concorrenza. Quindi è un plus molto gradito.
5) Lo puoi trovare su tutte le tv
6) Un mediaplayer o tramite DLNA no? Solo da usb non li legge...e cmq bastava in tal caso convertirli in m2ts...
7) Di notte potevi mettere la retro su Min e puoi attivare il sensore di luce ambientale!!!
8) Il 3D pessimo? veramente è fenomenale!! Il problema sono gli occhiali! Risolvevi comprando gli Xpand 104 come hanno fatto in molti, tra i migliori occhiali 3D in commercio e scompare il fenomeno dell'inclinazione della testa(mica è colpa della tv!!).
9) Gli occhiali attivi sono tutti cari! Passa al 3D passivo dove gli occhiali costano 2 euro.
 
Se vuoi il top i modelli sono sempre i soliti 3: vt50 (plasma), hx855 e es8000 (LED)
Se l'855 non ti ha soddisfatto restano solo gli altri 2...i modelli inferiori io non li terrei nemmeno in considerazione...
Sono tutti ottimo e ognuno ha pro e contro...
 
raffix, secondo me per non ricadere in molti dei problemi che lamenti riguardo la qualità di visione, dovresti andare su un led con pannello ips alpha, ad esempio il WT50, oppure su un plasma, tipo sam e6500/e8000 o pana st/vt50
 
Al pana WT50 ci avevo pensato , purtroppo non so come si comporta di sera. Il plasma l'ho scartato a priori, non m'interessa.

Che vi devo dire incrociamo le dita , prenderò il samsung.
 
@rosmarc

L'ho letta , purtroppo però i possessori di WT50 sono ancora pochi per poter capire a quali problematiche si va in contro.
 
Invece per me è un ottimo cambio! Dipende dai punti di vista ;)

Io lo considero il migliore tra i led, hai il nero più basso in assoluto che questa tecnologia (EDGE) ti può offrire, un pannello fantastico che è poi lo stesso dell'HX855, ma con la possibilità di personalizzartelo come ti pare. L'immagine del Samsung come saprai è più razor del Sony, a me piace tantissimo la sua resa tagliente e super definita, ma volendo si può ammorbidire parecchio: pensa che i settings professionali per bluray fatti dalle varie testate mettono il parametro Nitidezza a zero, e anche così si vede benissimo e senza perdita di dettagli.
Personalizzabili sono anche i singoli colori e il bilanciamento bianco 10p, tutti parametri che sul Sony non puoi regolare.
Il moto dell'ES8000 è ottimo e sempre fluido.

Per quel che riguarda gli altri led sono d'accordo con Mauro, ce ne sono di buoni ma il nero di Samsung e Sony non lo ritrovi.
 
Ognuno spende i suoi soldi come vuole...Noi ti abbiam detto a cosa vai incontro e quali sono le alternative per evitare quei problemi, buona fortuna! :D
Ultimamente sempre più persone entrano nel forum, chiedono un consiglio e poi comprano il tv NON consigliato...Più della metà poi torna sul forum, si lamenta del tv acquistato e compra uno di quelli consigliati... :rolleyes:
 
@rosmarc
L'ho letta , purtroppo però i possessori di WT50 sono ancora pochi per poter capire a quali problematiche si va in contro.
no, perdonami. Le caratteristiche di visione di determinate tipologie di prodotti sono certe e indubitabili. Invece, i micro(macro)difetti sporadici, dovuti a sfiga/cattivo assemblaggio/scarso controllo qualità/botte prese durante il trasporto/quant'altro, sono tutt'altra cosa. Di certo c'è che cambiare un hx855 per un es8000 a mio avviso non ha moltissimo senso, poiché sono due prodotti strutturalmente simili e montano pannelli sostanzialmente identici. Comunque prova, se è quel prodotto che desideri, acquistalo senza dubbio, sennò poi ti restano i rimorsi :D. Poi facci sapere come ti trovi ;)
 
Ognuno spende i suoi soldi come vuole...Noi ti abbiam detto a cosa vai incontro e quali sono le alternative per evitare quei problemi, buona fortuna! :D
Ultimamente sempre più persone entrano nel forum, chiedono un consiglio e poi comprano il tv NON consigliato...Più della metà poi torna sul forum, si lamenta del tv acquistato e compra uno di quell..........[CUT]

Ciao, pensa io sto facendo al contrario ne sto sostituendo uno consigliato con uno non ... :D
 
Concedetemi una precisazione, a scanso di equivoci: es8000 è un prodotto tra i migliori nel suo genere, quindi in assoluto non si può dire che non sia consigliabile. Per quanto mi riguarda, ho suggerito altre soluzioni solo perché, in questo caso specifico, credo siano più adatte per caratteristiche tecniche e di visione. Tutto qui. Però resta un mio punto di vista personale e magari poi l'es si rivelerà totalmente soddisfacente (te lo auguro, visto che comunque non costa due lire). Ma questo - come sempre - è un "mistero" che si può svelare solo provando il prodotto in prima persona nel proprio ambiente di visione e con la propria catena video.
 
Se vuoi fare un salto di qualità dovresti proprio valutare un plasma non perchè ES8000 sia una cattiva tv anzi, ha qualche pregio che il sony hx855 non ha ma ha anche qualche difetto in più del sony.
Poi se devi rimanere sul led di sicuro un ES8000 è una valida alternativa.
Io proverei a valutare un pana 55GT50 oppure un Samsung 60E6500 che costa sui 1500€.
 
Io dopo grande e lunga indecisione ho preso il pana 47 wt 50 e non posso che straconsigliarlo, veramente un ottima tv. Confrontandolo con l'ottimo sony hx855 di mio cugino lo ritengo migliore.:yeah::winner:
 
Top