• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Che io mi ricordi, tra i nostri utenti, no, ma felicissimo di essere smentito.
Se vuoi stare proprio tranquillo al 1000% sai cosa dovresti fare? Trovarne uno usato che abbia accumulato diverse centinaia di ore (>400-500), testarlo e comprarlo ;)

impossibile credo. .-) chi non ha difetti o non li vede, lo tiene. è un prodotto giovane.
 
Certamente ma andando a naso le discussioni su Panasonic e relative frequentazioni sono quasi incalcolabili.
Può essere che con un prodotto così "chiacchierato" ci siano diverse discussioni su difetti veri o presunti tali?

Alla fine se si prendesse come riferimento solo quella della line up 2012 stiamo a 574 pagine mentre quella Samsung ..........[CUT]

63 pagine sono i philips...comunque se i post su samsung sono molti meno che sulla serie 50 panasonic è una osservazione interessante. è un fatto che sui Panasonic si è sentito necessario aprire delle discussioni dedicate mentre su altre serie e marche no. si possono fare varie ipotesi :-)
1. i possessori dei panasonic sono più pignoli
2. i panasonic sono realmente più difettosi dei LED (che tra l'altro vengono venduti in numero enormemente maggiore...credo)
rispetto ai pezzi venduti,
3. i possessori dei LED non sono tanto pignoli o non vedono difetti.
4. i LED hanno in media meno difetti.

solo ipotesi...non me ne vogliano i plasmisti, io pure vorrei comprare un plasma, ma come ha detto qualcuno, a leggere tutte queste segnalazioni e fallimenti con l'assistenza, mi viene un pò di paura.
 
Ultima modifica:
evidentemente si..
:)
l'importante è che siete riusciti a visualizzare quanto riportato da altri forumer.
@aletta01 : sei riuscito a farti un idea?

Dettagliatamente alla mia tv la stessa cosa è presente sia a destra che a sinistra del pannello...
 
63 pagine sono i philips...

Come puoi vedere non è così:

http://www.avmagazine.it/forum/74-d...-hd/207435-line-up-plasma-samsung-2012/page63

Al di là del fatto che non mi sto necessariamente riferendo ai LED,ma anche si,onestamente si dovrebbe avere un pò di numeri certi perchè se andassi a vedere discussioni LCD LED "molto frequentate" mi accorgerei che più aumenta il numero di iscritti più ci sono possibilità che vengano fuori problemi.

Detto questo il mio scritto tendeva a cercare di evidenziare proprio il fatto che se le discussioni e gli interventi in esse contenuti sono "un mare" automaticamente viene fuori una percentuale di lamentele molto maggiore rispetto a discussioni meno frequentate e questo porta erroneamente ad ingigantire un problema,piccolo o grande che sia.

Alla fine vale il discorso di luctul ossia che certe informazioni andrebbero prese "cum grano salis" e avere la capacità di scindere cosa è reale e cosa no,altrimenti non ci sarebbe nemmeno tutta una marea di persone,nemmeno tanto impreparate,belle soddisfatte.

E ancora più al di là l'intenzione maggiore,e per me più interessante,era quella di porre l'accento sull'atteggiamento dell'asse Panasonic/CAT che,indipendentemente dai numeri,spesso e volentieri tende a latitare o minimizzare....o come l'anno scorso(vedi il video del tipo Panasonic francese,se non erro)a fare spallucce....porca miseria non riesco a trovarlo
 
Ho da meno di una settimana un 65ST50 ed al momento e' in fase di "Rodaggio" a dosi massice di "Toy Story 3"...

Ieri c'era la partita di Lega Pro e devo dire che non sapevo se guardarla o no per individuare il VBI, che paranoia...

Detto questo, dopo quante ore di puo' dire con buona approssimazione che il pannello e' fuori pericolo ???

Come di fa a vedere quante ore ha lavorato il pannello ???

E' meglio tenerlo accesso 24 su 24 per scongiurare il pericolo del VBI ???

Ciao Erik Il Rosso
 
@aletta01 : sei riuscito a farti un idea?

Dettagliatamente alla mia tv la stessa cosa è presente sia a destra che a sinistra del pannello...

Si ero a conoscenza dei link ....
personalmente ero interessato alle tue esperienze visive, alle sensazioni che sollevano (o meno) quelle tipologie di immagini, l'idea che ti sei fatto nel guardare il presunto difetto .... se la situazione è tollerante .... insomma le tue personalissime considerazioni !! giusto per capire se di fronte a quelle immagini
si "fà spallucce" e dire niente di "chè" le immagini sono talmente belle che van bene lo stesso o viceversa si rimane "infastiditi".

Purtroppo dalle mie parti il Panoasonic sembra scomparso ...
 
@Erik Il Rosso
Si può solo dire che per il momento si hanno notizie di VBI comparso dopo 350-400 ore di vita.
 
E quindi per partecipare al thread "Sondaggio- Segnalazione difetti Panasonic..." bisogna far passare un po di tempo?
Ho un GT50 con 75 ore di vita (fra due giorni mi scade il diritto di recesso e per ora non noto problemi )....
 
Scusa pensavo parlassi dei samsung led. Avevo perso il filo. Allora la cosa è al contrario sui plasma rispetto a LCD. Pochi samsung contro molti panasonic venduti.


Eh eh eh stavolta non ho capito una mazza io di quello che hai scritto:boh:

ABAP ma quale sfiga c'hai 'na bestia di tv...ti invidio che non hai idea
 
@spinner
Scusami..Ripeto il concetto.:-)
Se sui panasonic serie 50 (anche sui VT) ci sono tante segnalazioni il motivo può essere che i possessori sono pignoli oppure che rispetto al venduto davvero i pezzi difettosi son tanti. Rimane il fatto che io ho grandi perplessità a comprare un VT con quello che costa e senza avere poi assistenza adeguata dal produttore
 
Ultima modifica:
63 pagine sono i philips...comunque se i post su samsung sono molti meno che sulla serie 50 panasonic è una osservazione interessante. è un fatto che sui Panasonic si è sentito necessario aprire delle discussioni dedicate mentre su altre serie e marche no. si possono fare varie ipotesi :-)
1. i possessori dei panasonic sono più pignoli
..........[CUT]

Sicuramente una delle ragioni è questa e faccio un esempio, ho visto il tv del mio vicino un LG lcd, a parte che era tarato da cani: colori sballati, contrasto a 1000 ecc, aveva vistosi coni di luce e clouding dappertutto eppure il proprietario lo magnificava come il tv perfetto. Io quel tv nemmeno regalato lo avrei preso. Sicuramente chi compra Panasonic si aspetta la perfezione o quasi, visto che notoriamente chi compra questo marchio non va nel cc e sceglie il primo tv che gli propongono, quindi si tratta in maggioranza di utenti evoluti che sanno dove guardare e come scovare il difetto. Con questo non voglio dire che ci si debba accontentare, ma sono sicuro che un tv che presenta VBI se fosse dato ad un utente classico da lcd di centro commerciale lo troverebbe perfetto.
Altrimenti il 90% degli lcd dovrebbe tornare indietro ai venditori, visti i difetti vistosi che si notano da un occhio esperto.
 
Sicuramente una delle ragioni è questa e faccio un esempio, ho visto il tv del mio vicino un LG lcd, a parte che era tarato da cani: colori sballati, contrasto a 1000 ecc, aveva vistosi coni di luce e clouding dappertutto

Ecco, questo potrebbe essere il motivo che potrebbe portare a non far notare il problema dei Panasonic a molti utenti. C'è chi li ha ma non li nota oppure pensa che sarà qualcosa di superfluo. Sui LED il clouding ma anche i VB, sentiti gli ultimi Sony di recente, pregiudicano anch'essi la qualità del TV.

Sicuramente chi compra Panasonic si aspetta la perfezione o quasi, visto che notoriamente chi compra questo marchio non va nel cc e sceglie il primo tv che gli propongono, quindi si tratta in maggioranza di utenti evoluti che sanno dove guardare e come scovare il difetto.

Anche questo è vero.
Siamo pignoli. :) Ma da un TV a questi livelli si ci aspettano risultati degni del prodotto.
 
Se volessimo chiamarli "utenti pignoli" potremmo anche farlo ma siccome pignolo mi sa tanto di inaccontentabile/rompiballe ecc. ecc. personalmente preferisco "utente esigente".....ma esigente fino a che punto?

Che poi,alla fine della fiera,sarebbe da vedere se l'esigenza di avere uno schermo pulito,senza entrare nella spirale dei prodotto "prosumer",sia pura follia o meno,si può anche discutere,ma io da un marchio leader e di nicchia,se vogliamo,mi aspetto determinate cose in mancanza delle quali,a malinquore,mi troverei costretto a rivolgermi ai koreani,almeno mi costano meno e alla fine non è detto che siano proprio da buttare e se Pana non sta attenta tra poco se li ritrova con un tv che gli fa le scarpe in tutti i sensi....tanto alla fine ci arrivano.

Ecco,da Panasonic mi aspetto un'attenzione "diversa" nei confronti di chi gli da fiducia e gli permette,nel loro piccolo,di far mangiare anche loro tre volte al giorno,anche perchè ultimamente tra madre natura,chiaramente con mio grande cordoglio per loro e le loro vittime,e regole di mercato da ciurma di "Pirati dei Caraibi" non credo che si possano permettere di fare tanto gli schizzinosi e trattare i loro acquirenti come stanno facendo.
 
Se volessimo chiamarli "utenti pignoli" potremmo anche farlo ma siccome pignolo mi sa tanto di inaccontentabile/rompiballe ecc. ecc. personalmente preferisco "utente esigente".....ma esigente fino a che punto?

Che poi,alla fine della fiera,sarebbe da vedere se l'esigenza di avere uno schermo pulito,senza entrare nella spirale d..........[CUT]

Concordo , Pana e' veramente latente nell'ascoltare e sopratutto gestire le lemantele dei suoi clienti , ho dovuto cambiare 3 VT50 prima di trovarne uno buono , ma la cosa che mi ha piu' infastidito e' che mentre testavo i primi 2 con i noti problemi ( vbi / aloni )
sia pana italia che 2 cat se ne sono lavati completamente le mani dicendo che non ne sapevano nulla.
 
Top