A distanza di 10 giorni dall'acquisto del 55VT50, posto le mie osservazioni e le mie considerazioni.
Premetto che questo è il mio IV° televisore in pochi mesi: avete capito bene.
La mia odissea è cominciata ad agosto con l'acquisto del tanto agognato 50VT50. Lo ritiro da magazzino, perchè dei corrieri non mi fido. Da subito rilevo forti aloni verdi situati nella parte centrale dello schermo (circa 2/3) e aloni magenta al lati (circa 1/3). Tale difetto è visibile sia su materiale cinematografico a colori sia in B/N (inguardabile!) Ok, penso, stiamo parlando di un difetto che ha colpito una buona parte dei VT30 dello scorso anno, non penso che Panasonic sia cosi stupida da non aver provveduto ad una risoluzione dopo l'ammisione fatta. Faccio assestare un pochino il pannello, provo a bilanciare il bianco ma è evidente che un televisore con queste caratteristiche non posso tenermelo. Decido di restituirlo (l'assistenza riconosce il problema, almeno cosi mi riferisce E....e). Nel frattempo, mentre procedo con le pratiche di restituzione, il VT50 risulta "non disponibile" in quasi tutti i siti online (ad agosto i rifornimenti sono scarsi).
Spinto dalla necessità, decido l'acquisto di un 55HX855: non sono amante degli LCD, sono sempre stato un plasmista ma sul forum dedicato al Sony i proprietari sono entusiasti. Televisore eccellente sotto tutti i punti di vista, difettosità e problemi al minimo. Ok, mi lascio tentare e procedo all'acquisto. Lo ritiro da magazzino, dei corrieri non mi fido: certo mi devo fare un po di chilometri ma preferisco! Testo il Sony una settimana: tralasciando le considerazioni legate alla tecnologia LCD LED (non mi piace proprio, è piu' forte di me), noto da subito un po' di clouding (anche se a dimming spento: acceso direi quasi perfetto) ma soprattutto, molto fastidioso,Vertical Banding. Ok, penso, del calcio non m'importa un fico secco peccato che durante la visione di materiale cinematografico, sia film che anime che sport in generale, il VB si nota e molto!!! Proprio in questo periodo di prova ecco che dal forum del 55HX855 cominciano a spuntare diverse segnalazioni di VB, soprattutto nel taglio da 55". E te pareva...
Cosa faccio? Mi imbottisco di Plasil o lo restituisco? Decido di restituirlo....A casa, qualcuno comincia a lamentarsi che sono un po' pignolo...
Magicamente il VT50 ritorna disponibile in molti store online (siamo a novembre). Spinto da una buona offerta, decido di rischiare il tutto per tutto. Se mi devo cuccare un tv con qualche rogna, preferisco rischiare con il plasma. Oltretutto, il problema degli aloni è praticamente inesistente quest'anno (a detta dei piu'). C'è pero' il problema del VBI. Prendo contatto anche con un importante negozio di Milano: calibrazione isf compresa nel prezzo, test uniformità del pannello...ottimo direi. Sul VBI però non ricevo le garanzie aspettate. Il viaggio è lunghino, il prezzo non troppo concorrenziale...
Penso: "ho già dato, cavolo!"
Colgo l'offerta e procedo all'acquisto online, un 55VT50 per l'esattezza. Per scaramanzia, cambio store. Purtroppo non ho la possibilità di poterlo ritirare dal magazzino: decido di farmelo spedire in fermo deposito presso la sede del corriere della mia città (un paio di chilometri da casa, una bella comodità). Ritiro, imballo perfetto, arrivo a casa, sballo e .......sorpresa? Schermo rotto, non si accende! Vicino a me si genera il vuoto, i miei famigliari toccano ferro, mi propongono un viaggio a Lourdes e ma nel frattempo se la ridono...
Non c'è un ***** da ridere penso io.
Ok, procedo con le solite pratiche...bene, me ne inviano un altro in sostituzione. Restituisco quello danneggiato e ritiro quello nuovo. Imballo sempre perfetto. Abito in mansarda e questo su e giu' dalle scale comincia a stufarmi un pochino...
Sballo e .....no ragazzi, questa volta il televisore è integro! Alleluia!!!
Veniamo al sodo. Come sarà questo Panansonic?
Prime visioni.......ottimo, davvero ottimo. Durante il giorno soffre un pochino, ma in ambiente oscurato è davvero irraggiungibile!
Grande, mesi di tribolazioni ma ne è valsa la pena, penso.
Sono pignolino....il giorno dopo con calma mi dedico ad alcune sessioni di test con vario materiale. Purtroppo in questo periodo sono occupato con il lavoro ma cerco di ritagliarmi spazio in notte tarda.
Non l'avessi mai fatto: inizio a notare lievi aloni verdi localizzati nel centro dello schermo e magenta ai lati. Non siamo a livello del primo esemplare acquistato, ma certo che durante la riproduzione di materiale B/N, in presenza di alcune gradazioni di bianco e grigio chiaro, si nota. Durante la riproduzione di materiale a colori, invece, è piu' difficile notarli anche se una volta identificato il problema l'occhio inevitabilmente lo ricerca.
Che dire....saro' pignolo ma questi aloni o striature (preferisco questo termine) verdi-magenta mi urtano e non poco.
Al momento il pannello ha raggiunto circa 80ore di utilizzo. Apparentemente mi sembra che tale "fenomeno" sia in regressione, almeno cosi' voglio credere.
Una nota positiva c'è: il pannello è esente da VB e, al momento, dal famoso VBI (fortunato come sono, è solo questione di tempo).
Oggi scadono i 10gg per il recesso...ho deciso, a malincuore, di tenere il televisore. Solo a pensare alle pratiche per la restituzione e all'acquisto del V° esemplare, mi viene da vomitare....Potrebbe arrivare rotto o peggio ancora ancora piu' alonato.
Se non migliorerà con il radaggio, lo vendero' il prossimo anno.
Al momento non ho votato nel sondaggio sui difetti: aspetto di maturare 300-400 ore di visione.
Meno male, mi consolo, che su questo forum molti hanno acquistato un VT50 perfetto! Se c'è qualcuno in provincia di Verbania o zone limitrofe che lo possiede, mi piacerebbe vederlo!
Grazie Panasonic!Grazie!
Scusate lo sfogo......e buone visioni!