• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Alfred Hitchcock - The Masterpiece Collection

Ragazzi il cofanone mi è arrivato tra poco faccio qualche prova e domani vi dico. Però non vedrò un filmintero perchè me lo voglio gustare quando sono più riposato.

p.s. il cofano fa un effetto bellissimo e molto libidinoso :D
 
VERTIGO : visto stasera con vpr, audio inglese e sub ita.
Ho aspettato 20 anni per vederlo così! Magnifico. Che film! Alcune immagini mi hanno lasciato senza parole. Incredibile. Vederlo in originale il film ha un altro spessore... Kim Novak e' di una bellezza ed anche bravura in questo film. James stewart anche bravissimo.
Gli ultimissimi minuti ho notato un leggero calo ma credo dovuto al girato o condizioni pellicola, per il resto spettacolo!
Signori: se potete e volete, fatevi un regalo: guardatelo in inglese. Nn preoccupatevi. Nn e molto difficile seguire il film. Credetemi ne vale la pena. Davvero.
 
VERTIGO : visto stasera con vpr, audio inglese e sub ita.
Ho aspettato 20 anni per vederlo così! Magnifico. Che film! Alcune immagini mi hanno lasciato senza parole. Incredibile. Vederlo in originale il film ha un altro spessore... Kim Novak e' di una bellezza ed anche bravura in questo film. James stewart anche bravissimo.
Gli ultimissimi minuti..........[CUT]

Finito di vedere adesso anche io :), un trasferimento davvero eccellente,ho rispolverato un film a cui tenevo tanto e visto con questa qualità che dire...da lasciare esterrefatti davanti a tanta bellezza.
Visto in con audio in italiano,ma adesso mi hai messo la curiosità di vederlo in lingua originale...la prossima volta lo faró sicuramente...

PS: per quello che ho visto fin ora(visti 8 film) non posso che consigliare questo splendido cofanetto...
 
...Dopo essermi ripreso dall'enorme emozione, stasera, con estrema calma, come mi ero ripromesso di fare, ho iniziato anche io , per bene, (senza saltellare avidamente da un film all'altro a curiosare ..) quella che sarà una lunga, splendida rassegna , di questi capolavori del grande Maestro Sir Alfred Hitchcock, in alta definizione....anzio io direi che il termine più appropriato sia : ALTA FEDELTA' !!...
...E non potevo che iniziare con THE BIRDS ! Che poi è anche il tema principale di questo inarrivabile cofanetto.
...Chiaramente l'ho visto in lingua originale.
...Bèh, alla faccia del Trasferimento ! ...alcune sequenze, molte sequenze, quasi tutte, sembravano scolpite nel granito !...Immagini solide come la roccia ! Mai una flessione, mai un calo ! ...se non fisiologico...
...E che tridimensionalità poi !
Spoiler:
Nella sequenza dove lo stormo di passeri entra dalla bocca del caminetto
, più di una volta mi sono girato in torno , con lo sguardo nella mia stanza ( al buio) , perchè convinto di aver visto qualcosa che svolazzasse in aria ! ...altro che 3D !...
...E questo è solo l'inizio! figuriamoci quando arriverò dove so io (e dove sapete anche voi !...)
...Comunque ((usando un tono sarcastico)), io alla fine non mi sento proprio di consigliare l'acquisto di questo cofanetto...tanto che sarà mai...per 7 euro a BD, o poco più, abbiamo SOLO delle Perfette PELLICOLE in 35mm, (anzi, Direi molto meglio !)... di alcuni dei Maggiori Capolavori della Storia del CINEMA !...
robetta da niente...cose che succedono tutti i giorni... giusto !?
 
Ultima modifica:
Per quello che ho visto fino ad ora,Non posso CHE CONSIGLIARE questo SPLENDIDO COFANETTO...(meglio con le maiuscole che puntualizzano?) :D
 
Ultima modifica:
Ha fatto ironia. E' chiaro che è estremamente entusiasta dell'acquisto. Più di come lo ha scritto come lo deve scrivere?

...Esatto.Ovviamente...
Ieri sera (ancora fresco e colpito dalla Splendida visione) ero in vena di sarcasmo... :asd:
Ma per sicurezza l'ho specificato, non si può mai sapere, che magari qualcuno fraintenda...
 
Non so se se ne è già parlato ma mi sono accorto per la prima volta vedendo il BD de Gli Uccelli e Marnie nella riedizione al cinema l'anno passato (il BD lo devo ancora vedere) che tutti i primi piani di Tippy Hedren in entrambi i film sono 'sfocati'. Devo dire che al cinema questa cosa mi ha dato abbastanza fastidio... Non riesco a capirne il motivo, la Hedren era giovane e bella e non aveva bisogno di effetti flou per nascondere le rughe! Qualcuno di voi sa di questa scelta? Tra l'altro non l'ho mai trovata indicata come caratteristica in nessuna recensione (forse è stata amplificata dal restauro?!?).
PS: come già detto da tutti gli altri il cofanetto è S-T-R-E-P-I-T-O-S-O :-)
 
ciao a tutti..non vorrei andare ot ma potete dirmi se il prezzo attuale di vendita del cofanetto da parte di amazon.it e' il piu' basso che si puo' trovare in commercio ? poi un'altra domanda..ma se acquistato su amazon.co.uk il cofano ha l'audio ita ? ciao e grazie a tutti !!!! ;)
 
Non so se se ne è già parlato ma mi sono accorto per la prima volta vedendo il BD de Gli Uccelli e Marnie nella riedizione al cinema l'anno passato (il BD lo devo ancora vedere) che tutti i primi piani di Tippy Hedren in entrambi i film sono 'sfocati'. Devo dire che al cinema questa cosa mi ha dato abbastanza fastidio... Non riesco a capirne il mot..........[CUT]
Ho notato anche io la stessa cosa!
Eccesso di vanità dell'attrice?
Sembra lo stesso trattamento che usano per Barbara D'Urso o che usavano per la Carrà all'epoca! :D
 
E' il modo in cui si fotografavano i primi piani di molte attrici in una certa epoca a Hollywood, diva o non diva i volti delle donne dovevano spesso rendere in una certa maniera, e la Hedren su "Gli Uccelli" e "Marnie" è uno dei tanti esempi
 
...Esatto, se non vado errato, credo che il termine utilizzato sia ripresa in soft-focus, o comunque mediante l'utilizzo di filtri ottici, una pratica molto in voga fra i registi di quegli anni.
E' ben visibile anche in Eva contro Eva, di Mankiewicz, sui primi piani della Davis, ecc..
 
Si, semplici filtri ottici. In alternativa, focale medio-lunga con diaframma molto aperto e leggero fuori fuoco. Capita di vedere primi piani con il viso leggermente sfocato e la spalla magari perfettamente a fuoco...
 
Se non ricordo male si vede anche in alcuni film con la Monroe tipo A Qualcuno Piace Caldo e Gli Spostati. Inoltre lo ricordo anche nel più recente Casino Royale quando viene inquadrata la Dench.
 
con la nitidezza dei blu ray l'effetto è forse un tantino troppo evidente... Spero che Marnie ( che ancora devo vedere) in BD renda meglio della proiezione in digitale allo Space Cinema perché su uno schermo così grande la sfocatura è stata veramente fastidiosa... soprattutto per i cambi di inquadratura in uno stesso dialogo fra i personaggi... Comunque a parte questo mi è sembrato di vedere Gli Uccelli per la prima volta!!! Meraviglioso!
 
mamma mia che spettacolo...ho visto il cofano da un amico e non vedo l'ora di possederlo..certo che da quì a natale escono decine di bd straordinari..addio 13esima..
 
Top